INTERNAZIONALIZZAZIONE |DIFESA COMMERCIALE PASSIVA – TURCHIA: rinnovo dazi antidumping boiler (Italia) e avvio anti-elusione prodotti pelletteria (Italia); CINA: estensione indagine antisovvenzioni prodotti lattiero-caseari (UE) e dazi antidumping provvisori carne suina (UE)
Segnaliamo gli aggiornamenti trasmessi dall’Ufficio Difesa Commerciale Passiva del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) in relazione a misure e procedimenti (antidumping, antisovvenzioni, salvaguardia) attivati da Paesi terzi nei confronti delle produzioni/esportazioni UE o di singoli Stati membri.
TURCHIA – il Ministero del commercio turco ha emesso la decisione finale in merito al riesame antidumping per scaldacqua elettrici originari /esportati dall’Italia, Cina e Serbia, prorogando le misure esistenti. Per l’Italia sono riconfermate aliquote variabili tra 12% e 24%. Per maggiori dettagli si rimanda al comunicato ufficiale pubblicato nella Gazzetta turca: https://www.resmigazete.gov.tr/eskiler/2025/08/20250830-11.htm
TURCHIA – il Ministero del Commercio Turco ha avviato d’ufficio un’indagine anti-elusione delle misure antidumping applicate a taluni prodotti della pelletteria originari della Cina tramite esportazioni dagli Emirati Arabi Uniti, dall’Italia e dall’Egitto (voci doganali in esame: 5603.14 e 3921.13). Le aziende interessate possono partecipare all’indagine anche tramite rappresentante/importatore in loco ed avranno 37 giorni di tempo (a partire dal 25 agosto 2025) per registrarsi e compilare i questionari utili all’indagine, indirizzando eventuali richieste di informazione e documentazione alle autorità turche competenti (e-mail: [email protected]). Per dettagli si rimanda al comunicato relativo al procedimento: www.resmigazete.gov.tr/eskiler/2025/08/20250826-4.htm
CINA – in base a quanto comunicato dalla Commissione europea, il MOFCOM avrebbe deciso di prorogare i termini per la conclusione dell’indagine antisovvenzioni sui prodotti lattiero-caseari europei al 21 febbraio 2026, data la complessità del caso.
CINA – il Ministero del Commercio cinese-MOFCOM ha stabilito di imporre dazi antidumping provvisori sulle esportazioni dall’UE di carne di maiale e sottoprodotti suini. I dazi in questione variano, a seconda del singolo produttore interessato, dal 15,6% al 62,4% (other EU companies) e sono riscossi, a partire dal 10 settembre, dalla dogana cinese in forma di deposito cauzionale a carico degli importatori locali. In allegato traduzione di cortesia delle comunicazioni MOFCOM resa disponibile dalla Commissione europea.
Contatti UE di riferimento per approfondimenti: email – [email protected]; webpage “Actions against exports from the EU” – https://tron.trade.ec.europa.eu/investigations/cases
allegati:
20250905 China AD pork Notice on Preliminary Determination – EN (1) 20250905 China AD pork Notice on Preliminary Determination – EN China AD pork_Disclosure – EN (002)