I numeri d’oro della Zes: per ogni euro investito se ne attivano altri 1,6
Confindustria, Ania e altri a confronto con il governo
Auto, torna la rottamazione fondi del Pnrr per le elettriche
Pnrr, da rivedere il 48% del Piano
Rinnovabili, arrivano le zone di accelerazione nelle aree industriali
Transizione 4.0, un salvagente per l’accordo insufficiente
Da incertezza e dazi il freno per export e investimenti
Ex Ilva, Urso / Piano ridotto. Orsini: Cruciale per il Paese
AGEVOLAZIONI | Credito d’imposta ricerca e sviluppo: modello aggiornato riversamento spontaneo
Con provvedimento n. 224105 /2025 del 19 maggio u.s., l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli aggiornati per effettuare il riversamento del credito di imposta R&S indebitamente fruito nel periodo 2015 -2019.
Il provvedimento e gli allegati sono disponibili al link https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/provvedimento-del-19-maggio-2025
Ricordiamo che la nuova data per aderire al riversamento è fissata al 3 giugno 2025 ed è possibile procedere in un’unica soluzione oppure in tre rate con scadenza, rispettivamente:
- 3 giugno 2025;
- 16 dicembre 2025;
- 16 dicembre 2026.
Sulla seconda e terza rata sono dovuti gli interessi.
Restano ferme comunque le condizioni di cui ai commi da 7 a 12 del DL n. 146/2021.
Nel caso in cui l’eventuale provvedimento impositivo, riferito ai crediti per i quali si intende riversare, sia divenuto definitivo alla data di presentazione dell’istanza di riversamento, quest’ultimo deve essere effettuato per l’intero importo del credito utilizzato entro il 3 giugno 2025 (qui segnaliamo che il comma 6 contiene un refuso!).
Il comma 7 agisce poi direttamente sull’articolo 5 del DL n. 146/2021 specificando che, nelle ipotesi in cui la procedura di riversamento riguardi crediti oggetto di atti di recupero o provvedimenti impositivi per cui penda un contenzioso alla data di presentazione dell’istanza di riversamento, l’adesione al riversamento è subordinata alla rinuncia al contenzioso entro il 3 giugno 2025.
Per gli atti di recupero o provvedimenti impositivi per i quali alla data del 3 giugno 2025 sia ancora pendente il termine di cui all’articolo 21 del D. Lgs. n. 546/1992 (termini per ricorso), la dichiarazione di adesione si intende come rinuncia alla presentazione del ricorso.
Area Servizi alle Imprese (Marcella Villano 089.200841 [email protected])