Stellantis, Melfi riparte col la Nuova Jeep Compass
Dazi, crescita: è finito il tempo della cautela
Da gennaio vantaggi economici per tutte le aziende virtuose
Ai in aiuto del Fisco per tagliare i tempi dei rimborsi IVA
Ricette per la crescita
La Fed taglia i tassi di 25 punti
Ecco i ministeri lumaca sui fondi di coesione, in coda Lavoro e Salute
Export extra Ue: l’Italia corre traino Sud, sale anche l’import
INTERNAZIONALIZZAZIONE | DIFESA COMMERCIALE ATTIVA – Aggiornamenti su procedimenti e misure dell’UE riguardanti viti e bulloni, biciclette, glicole monoetilenico, piastrelle in ceramica, valina, acido gliossilico
Segnaliamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE dei seguenti provvedimenti, relativi a procedimenti in corso e/o nuove misure di difesa commerciale (dazi anti-dumping-AD, dazi anti-sussidi-AS, salvaguardia).
- dazi antidumping definitivi sulle importazioni dalla Cina di viti e bulloni senza capocchia in ferro e acciaio (NC 7318 15 42 e 7318 15 48) con aliquote comprese tra 54,7% e 72,3%. Per ulteriori dettagli: Reg.to di Esecuzione (UE) 2025/2153; Caso AD718
- rinnovo dazi antidumping sulle importazioni dalla Cina di biciclette a seguito di expiry review aperta su istanza dell’European Bicycle Manufacturers Association-EBMA. Le misure sono estese all’import da Indonesia, Malesia, Sri Lanka, Tunisia, Cambogia, Pakistan e Filippine. Continueranno ad applicarsi aliquote comprese tra 0% e 48,5%. Per ulteriori dettagli: Reg.to di Esecuzione (UE) 2025/2146; Caso R822
- modifica ragione sociale azienda statunitense nel quadro del procedimento antidumping sulle importazioni di glicole monoetilenico dagli USA e dall’Arabia Saudita. L’azienda INEOS Americas LLC (che ha acquisito le attività e l’impianto di produzione di Equistar Chemicals LP) potrà beneficiare del dazio antidumping previsto per le società cooperanti non inserite nel campione dell’indagine (10,3%). La modifica ha effetto dal 1° maggio 2024, data in cui la società è stata registrata. Per ulteriori dettagli: Reg.to di Esecuzione (UE) 2025/2149 Caso AD671
- concessione trattamento NEPT (riservato ai nuovi produttori esportatori) all’esportatore cinese Hebei Lingbiao Technology Development Co., Ltd nel quadro del procedimento AD sull’import di piastrelle di ceramica dalla Cina. L’azienda potrà beneficiare del dazio antidumping applicato alle società cooperanti non incluse nel campione (30,6%). Per ulteriori dettagli: Reg.to di Esecuzione (UE) 2025/2147; Caso NEPT23-01
- rettifica regolamento istitutivo dazi AD definitivi sulle importazioni dall’India e Turchia di piastrelle di ceramica. Per ulteriori dettagli: Reg.to di Esecuzione (UE) 2025/2148; Caso AD684
- rettifica regolamento istitutivo dazi AD provvisori sulle importazioni dalla Cina di valina. Per ulteriori dettagli: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202590815; Caso AD722
- rettifica del regolamento istitutivo dazi AD definitivi sulle importazioni dalla Cina di acido gliossilico. Per ulteriori dettagli: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202590839; Caso AD