FORMAZIONE | executive Master di Primo livello della LUISS “Innovare le PMI – Strategie, Organizzazione e Crescita”

Vi segnaliamo che è in partenza a novembre l’executive Master di Primo livello della LUISS “Innovare le PMI – Strategie, Organizzazione e Crescita”

Il Master si propone come un percorso trasformativo per chi guida le PMI italiane, offrendo non solo conoscenze teoriche ma anche strumenti pratici per implementare strategie di crescita sostenibile.

I partecipanti svilupperanno una mentalità innovativa e acquisiranno competenze cruciali per navigare la complessità del mercato globale.

Destinatari

Imprenditori, titolari d’impresa, dirigenti, responsabili di funzione e figure apicali operanti in Piccole e Medie Imprese (PMI) che desiderano sviluppare competenze manageriali avanzate.

Obiettivo

Formare leader capaci di guidare la crescita, l’innovazione e la competitività delle proprie organizzazioni attraverso strumenti e competenze avanzate.

Valore Aggiunto

Acquisizione di una visione strategica e di metodologie concrete per affrontare le sfide del mercato contemporaneo e futuro.

Di seguito informazioni dettagliate

 

  • Inizio del Master: L’anno accademico di riferimento è il 2025-2026, con inizio delle attività didattiche previsto per Novembre 2025.
  • Destinatari: Il Master è rivolto a figure di coordinamento, manager e imprenditori che desiderano approfondire le tematiche legate all’innovazione, alle strategie organizzative e alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
  • Requisito di Ammissione: È richiesto il possesso di almeno una laurea triennale (specialistica).
  • Durata e Struttura: Il Master prevede un impegno complessivo di 1500 ore, così ripartite:
    • Didattica: 300 ore di lezioni, erogate prevalentemente in modalità FAD Sincrona (Formazione a Distanza Sincrona). Saranno valutati eventuali incontri in presenza presso la Luiss Business School.
    • Attività Complementari: Le restanti ore saranno dedicate allo studio individuale delle singole materie, a un periodo di tirocinio e alla partecipazione a laboratori pratici.
  • Costo e Modalità di Pagamento: Il costo del Master è di € 16.000. È prevista la possibilità di applicare una scontistica variabile dal 15% al 30%, in relazione al numero di iscritti. Il costo sarà diluito in tre tranche di pagamento.
  • Modalità di Iscrizione: Si prega di compilare la Scheda di Iscrizione allegata per formalizzare la propria candidatura.
  • Supporto Finanziario: Ciascun partecipante potrà avvalersi del supporto di Fondimpresa sia con l’utilizzo del conto formazione dell’azienda che con misure dedicate per la copertura di parte o di tutto il costo del Master. Se occorre, la fase consulenziale relativa alla fattibilità dell’accompagnamento , sarà a cura della Direzione del Master e non comporterà costi aggiuntivi .

 Direzione Scientifica:

In allegato scheda di iscrizione

Scheda iscrizione Master. Luiss BS per PMI