RICERCA | Presentazione Terra Next, programma di accelerazione italiano dedicato a startup e PMI innovative settore Bioeconomia – mercoledì 23 marzo pv, ore 15:30 presso Campania DIH Rete Confindustria, Napoli

Il prossimo 23 marzo, alle ore 15:30 – a Napoli – presso la sede del Campania Digital Innovation Hub – DIH Rete Confindustria – Piazza dei Martiri n° 58, si terrà in presenza e da remoto (link https://campaniadih.webex.com/campaniadih-it/j.php?MTID=mcd944bb09489631fb1353bc40c4f3283) l’evento di presentazione di Terra Next, il primo programma di accelerazione italiano dedicato a startup e PMI innovative nel settore della Bioeconomia, già eccellenza del made in Italy con un valore della produzione di 317 miliardi di euro in Italia (2020).
Il progetto, parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, nasce su input di CDP Venture Capital insieme a Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory, che gestirà il programma.
L’iniziativa prevede il coinvolgimento di partner istituzionali e scientifici, quali Fondazione con il Sud, l’Università Federico II di Napoli, il Campania Digital Innovation Hub Rete Confindustria Scarl e S.R.M. – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, oltre a primari corporate partner quali Pastificio Garofalo (core partner), Nestlé (partner) e Novamont (tech partner), Aristea, Selepack e Nolanplastica (member), che forniranno il loro know-how e le loro competenze per il positivo sviluppo dei programmi di accelerazione delle startup.
Terra Next supporterà, in 3 anni, la crescita di 30 startup e PMI innovative con un grande potenziale di sviluppo e una soluzione nell’ambito della Bioeconomia, in particolare con focus sui segmenti Nutraceutica, Bio-materiali e Agricoltura rigenerativa.
Durante i lavori, i relatori introdurranno e spiegheranno i dettagli della Call for Startup da poco lanciata e del programma di accelerazione, le aree tematiche di riferimento e le caratteristiche delle realtà oggetto di ricerca.
Le candidature potranno essere presentate fino al prossimo 30 marzo.