ENERGIA | Comunità Energetiche Rinnovabili: firmato nuovo Decreto MASE modifica incentivi CER e configurazioni autoconsumo
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che modifica la disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e delle configurazioni di autoconsumo collettivo. Il provvedimento, finanziato dal PNRR e disponibile in allegato, introduce importanti novità ed è applicabile anche alle istanze già presentate.
Di seguito una sintesi delle principali novità del Decreto:
- Ampliamento dei beneficiari
La soglia demografica dei Comuni ammessi al contributo è stata innalzata a 50.000 abitanti, rispetto al limite precedente di 5.000.
- Maggiore flessibilità sui tempi di realizzazione
Il nuovo decreto stabilisce che:
-
- i lavori di realizzazione dovranno essere ultimati entro il 30 giugno 2026;
- l’entrata in esercizio potrà avvenire entro 24 mesi dal completamento dei lavori, e comunque non oltre il 31 dicembre 2027.
- Aumento dell’anticipo erogabile
La quota di anticipo del contributo pubblico potrà arrivare fino al 30%, rispetto al precedente limite del 10%.
- Niente riduzioni in caso di cumulo
È stata eliminata l’applicazione del fattore di riduzione del contributo in caso di cumulo con altri incentivi, anche per le persone fisiche.
Il Decreto è ora trasmesso alla Corte dei Conti per le verifiche di competenza e entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero.
Pubblichiamo anche le slide di Enel X presentate durante l’incontro svolto a Sarno lo scorso 13 maggio e che fanno anche riferimento ai contenuti del decreto in esame.
CER_PresentazioneModelli_Enel X_13mag25_SARNO DM-modifica incentivi -DM-CACER_2025.05.08-fasc-663_signed