APPALTI PUBBLICI Nuove soglie di rilevanza europea dal 1° gennaio 2026
Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore per il biennio 2026–2027 le nuove soglie di rilevanza europea per l’affidamento degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture – nei settori ordinari e speciali – e delle concessioni.
L’aggiornamento è stato introdotto con i Regolamenti delegati (UE) n. 2150, 2151 e 2152 della Commissione europea, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 23 ottobre 2025 .
La revisione periodica è prevista dalle Direttive europee sugli appalti pubblici (Direttive 2014/25/UE, 2014/23/UE e 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio) che affidano alla Commissione europea il compito di rivedere gli importi che definiscono l’ambito di applicazione delle Direttive stesse. In linea generale, mentre ai contratti il cui valore supera la soglia si applica integralmente la disciplina UE con obblighi di pubblicazione in GUUE, termini procedurali e regole di aggiudicazione uniformi, al di sotto della soglia il legislatore nazionale ha maggiori margini per prevedere delle semplificazioni, fermo restando il rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e risultato.
Sulla base dei parametri indicati dalle Direttive, la Commissione europea calcola il nuovo valore di tali soglie che viene conseguentemente aggiornato, attraverso i Regolamenti, nelle tre Direttive europee sopra richiamate e recepito negli ordinamenti nazionali (v. art. 14 del D. Lgs. 36/2023).
Alla luce dei nuovi Regolamenti le soglie di riferimento per gli appalti pubblici risultano modificate come segue:
– Settori ordinari:
· (da € 5.538.000 a) € 5.404.000 per lavori;
· (da € 143.000 a) € 140.000 per forniture, servizi e concorsi pubblici di progettazione aggiudicati dalle stazioni appaltanti che sono amministrazioni centrali;
· (da € 221.000 a) € 216.000 per forniture, servizi e concorsi pubblici di progettazione aggiudicati da stazioni appaltanti sub-centrali;
Settori speciali:
· (da € 5.538.000 a) € 5.404.000 per lavori;
· (da € 443.000 a) € 432.000 per forniture, servizi e concorsi pubblici di progettazione.
Area Servizi alle Imprese (Marcella Villano 089.200841 [email protected])
