LAVORO | CCNL Industria Metalmeccanica – aggiornamento incontri del 30 e 31 ottobre 2025

Federmeccanica informa che il 30 e 31 ottobre u.s. si sono tenuti gli incontri nell’ambito della trattativa per il Rinnovo del CCNL.

A tal proposito, si trasmette, in allegato, la nota stampa di Federmeccanica e Assistal.

Nella giornata del 30/10 sono stati affrontati i temi Mercato del Lavoro, Orario di Lavoro e Appalti e abbiamo anche evidenziato l’importanza dell’applicazione funzionale del CCNL, aspetto questo che andrà sviluppato.

La Federazione ha dato risposte alle richieste del sindacato e fatto proposte finalizzate a realizzare evoluzioni organizzative utili a sostenere la competitività delle imprese che potrebbero conseguentemente essere valorizzati.

Il giorno 31/10 son stati ripresi i temi della Formazione, Inquadramento, Salute e Sicurezza, Informazione e Consultazione, Partecipazione, Campo d’Applicazione, Osservatorio Nazionale, Politiche di Genere, Malattia, Lavoratori Stranieri e Diritti Sindacali e su alcuni elementi è emersa una possibile convergenza, che richiede comunque un ulteriore lavoro per la sua definizione.

I prossimi incontri sono stati fissati per il 13 e 14 novembre 2025.

Sarà nostra cura fornirVi ulteriori aggiornamenti sull’evoluzione del negoziato.

All.to Nota Stampa Federmeccanica-Assistal -RinnovoCCNL 30-31 ottobre 2025

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]

 

 

 




LAVORO | Convegno “Il benessere aziendale & organizzativo: una visione sistemica” – Giovedì 20 novembre 2025 – ore 15.30 / 18.30

Il prossimo 20 novembre alle ore 15.30, nella sede di Confindustria Salerno, avrà luogo il Convegno “Il benessere aziendale & organizzativo: una visione sistemica”.

Il programma dei lavori, che vedrà la partecipazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno e l’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno, intende esaminare come il coinvolgimento strategico di ogni livello aziendale diventi un fattore chiave per il benessere e il successo di una azienda più sana e più competitiva, nonché analizzare i vantaggi di integrare il benessere aziendale nei modelli di gestione dell’impresa.

Dopo i saluti istituzionali del Dott. Sabatino Giordano – Vice Presidente Confindustria Salerno con delega a lavoro, relazioni industriali e benessere organizzativo, del Dott. Agostino Soave – Presidente O.D.C.E.C. Salerno e del Dott. Matteo Cuomo – Presidente A.N.C. Salerno, interverranno in qualità di relatori il Dott. Salvatore Nardò e il Dott. Giuseppe Triggiani – Consulenti di direzione e business coach.

Per motivi organizzativi si richiede di comunicare l’adesione, entro il prossimo 19 novembre, agli indirizzi [email protected] e [email protected].

La partecipazione all’evento dà diritto all’acquisizione di 1 credito formativo per ogni ora di presenza effettiva.

Si allega il programma dei lavori.

All.toconvegno 20-11-25

 

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]

 




LAVORO | Rinnovato il CCNL Laterizi e manufatti cementizi

Lo scorso 31 ottobre, a Roma, presso la sede di Confindustria Ceramica, il Raggruppamento Laterizi, assieme ad Assobeton e le organizzazioni sindacali di settore Feneal, Filca e Fillea, ha concluso la trattativa per il rinnovo del CCNL per i laterizi e manufatti in cemento, scaduto il 30 settembre 2025.

 

Il CCNL interessa circa 18 mila addetti, nel complesso.

 

Il confronto era iniziato il 31 luglio scorso e si è concluso senza ore di sciopero.

 

Con la presente si segnalano le principali voci dell’accordo, riservandoci di ritortane sull’argomento per i necessari approfondimenti.

 

In sintesi i punti principali:

 

Rispetto alle richieste in piattaforma, non vi è alcuna concessione a livello normativo con riflessi economici (in piattaforma richiesta varie su maggiorazioni, congedi, permessi, ecc.).

 

Sono previsti 5€ di versamento al Fondo Altea (da gennaio 2026 € 12 azienda e 3€ lavoratore) e 0,20’% per il Fondo Arco (0,10% a luglio 2026 e 0,1% gennaio 2028).

 

L’aumento dei minimi è stato di 205 € al livello C/parametro 136 su 36 mesi in 4 tranche.

 

Di seguito la tabella con gli aumenti:

 

  1° tranche 2° tranche 3° tranche minimi
Par. 1,10,2025 1,7,2026 1,7,2027 1,7,2028
220 145,59 88,97 88,97 8,09
185 122,43 74,82 74,82 6,80
151 99,93 61,07 61,07 5,55
143 94,63 57,83 57,83 5,26
136 90,00 55,00 55,00 5,00
126 83,38 50,96 50,96 4,63
117 77,43 47,32 47,32 4,30
100 66,18 40,44 40,44 3,68

 

 

Si riporta in allegato il testo del rinnovo.

 

All.to

Verbale rinnovo 31.10.2025

 

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice 089200829[email protected]

Francesco Cotini 089200815[email protected]




SCARICA LA SELEZIONE DEGLI ARTICOLI

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2025/11/selezione-articoli_3-novembre-2025.pdf




Strianese, dolore e ricordi / Imprenditore profetico uomo del fare col sorriso

selezione articoli_3 novembre 2025 1




Pil reale, Salerno avanza crescita del 9.2% rispetto al pre pandemia

selezione articoli_3 novembre 2025 4




Sei milioni per laboratori di 27 scuole salernitane

selezione articoli_3 novembre 2025 5




Sprint cantiere Alta Velocità le maxi trivelle passano a tre

selezione articoli_3 novembre 2025 8




Biagio Crescenzo / I miei 156 brevetti+1 “snocciola-frutta”sono in giro per il mondo

selezione articoli_3 novembre 2025 9




Sarò alfiere e portavoce di un ateneo internazionale

selezione articoli_3 novembre 2025 12