Sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato pubblicato il Decreto direttoriale 15 maggio 2025 – Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0. Nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle risorse, che disciplina il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 , ovvero ai fini della prenotazione delle risorse di cui all’articolo 1, comma 446, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, pari a 2,2 miliardi di euro.
Ricordiamo che, per gli investimenti per i quali, al 31 dicembre 2024, risulta verificata l’accettazione dell’ordine da parte del venditore con il relativo pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione, si applicano le disposizioni di cui al Decreto direttoriale 24 aprile 2024
Le imprese che, alla data di pubblicazione del decreto, hanno comunicato tramite il modello di cui all’allegato 1 al decreto direttoriale 24 aprile 2024, investimenti di cui al comma 446 della legge 30 dicembre 2024, n. 207, in via preventiva ovvero di completamento, dovranno ripresentare il modello di comunicazione, secondo le disposizioni dell’art. 2, commi 3 e 4 del decreto in commento.
Se l’invio sarà effettuato entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, le imprese manterranno l’ordine cronologico di invio della comunicazione in via preventiva già trasmessa.
Qualora le imprese non adempiano entro il termine ivi previsto, ai fini della prenotazione delle risorse rileva l’ordine cronologico di invio della nuova comunicazione in via preventiva.