LAVORO | Rinnovo CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL: contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del CCNL – comunicazione da consegnare con la retribuzione di maggio 2025
Come noto, Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL che sarà valido dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028 (cfr. nostra informativa dello scorso 22 aprile).
Contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del contratto a favore delle Organizzazioni Sindacali
In applicazione dell’art. 57 del CCNL, sono stati definiti i tempi e le modalità per realizzare la trattenuta di 25 Euro, a titolo di contributo straordinario per il rinnovo del contratto, ai soli lavoratori non iscritti alle Organizzazioni sindacali stipulanti il CCNL.
Le sei Organizzazioni sindacali (FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL, UGL-CHIMICI, FAILC-CONFAIL e FIALC-CISAL) hanno concordato di fare affluire tutti i contributi raccolti dalle imprese al suddetto titolo su un unico conto corrente bancario di seguito indicato.
La banca provvederà, quindi, ad accreditare alle Organizzazioni sindacali le relative quote secondo le aliquote percentuali di ripartizione tra le stesse concordate.
Inoltre, Federchimica e Farmindustria, prendendo atto dell’Intesa raggiunta tra tutte le Organizzazioni firmatarie, hanno definito con le stesse le seguenti modalità per l’attuazione, in sede aziendale, di quanto concordato.
- Con la retribuzione del mese di maggio 2025 le imprese devono consegnare a tutti i lavoratori la comunicazione, riportata in allegato, concernente la motivazione della trattenuta nonché la possibilità, entro il 30 giugno p.v., di manifestare la non accettazione della trattenuta stessa, da comunicare all’impresa per iscritto.
- Le imprese effettueranno la ritenuta sulla retribuzione (netta) del mese di luglio 2025 ai lavoratori non iscritti ad alcuna delle suddette Organizzazioni sindacali (che non abbiano manifestato la non accettazione entro il 30 giugno 2025) a titolo di contributo straordinario per rinnovo contratto; mentre nei confronti dei lavoratori iscritti alle richiamate Organizzazioni sindacali la ritenuta sarà solo indicata, ma non si dovrà procedere ad alcuna trattenuta.
- Tutti i contributi raccolti saranno versati sul seguente conto corrente bancario:
IBAN: IT 08 Q 08327 03211 00 00 00 00 4900
Codice SWIFT/BIC: ICRAITRRROM
intestazione: OO.SS. NAZIONALI CCNL CHIMICO – FARMACEUTICO
c/o Banca di Credito Cooperativo di Roma
Via Cesare Balbo, 1 – 00184 ROMA
Causale: Contributo straordinario rinnovo CCNL CHIMICO 2025
Nel caso la banca richieda di inserire nell’anagrafica, i dati di un soggetto titolare del conto in oggetto, Federchimica invita ad inserire uno dei seguenti sindacati:
- FILCTEM-CGIL NAZIONALE – Via Piemonte, 32 – 00187 Roma – C.F. 97337120584
- FEMCA-CISL NAZIONALE – Viale Castro Pretorio 116 – 00185 Roma – C.F. 97232950580
- UILTEC-UIL NAZIONALE – Via Po 162 – 00198 Roma – C.F. 97734930585
All. Contrib. straordinario CCNL 2025-2028
All.to
RELAZIONI INDUSTRIALI:
Giuseppe Baselice 089200829 [email protected]
Francesco Cotini 089200815 [email protected]