Dal Made in Italy la spinta per un decennio di crescita
LAVORO | CCNL Industria Metalmeccanica – aggiornamento incontro 25 settembre 2025
Federmeccanica informa che lo scorso 25 settembre si è tenuto il terzo incontro calendarizzato con il Sindacato per l’approfondimento delle parti normative.
I temi discussi sono stati: Orario di Lavoro, Mercato del Lavoro, Politiche Attive, Appalti.
Il prossimo incontro, in plenaria, è fissato per il 6 ottobre p.v.
Si trasmette, in allegato, la nota stampa di Federmeccanica e Assistal relativa all’incontro in oggetto.
All.to
Nota Stampa Federmeccanica-Assistal -RinnovoCCNL 25-09-2025
RELAZIONI INDUSTRIALI:
Giuseppe Baselice 089200829 [email protected]
Francesco Cotini 089200815 [email protected]
FORMAZIONE | Presentazione percorso formativo Road to Social Change – 2 ottobre, ore 14.30, Confindustria Salerno
- Giovedì 2 ottobre alle ore 14.30, presso la Sala Convegni di Confindustria Salerno, si terrà la presentazione del percorso formativo Road to Social Change, un programma gratuito di formazione sulla Sostenibilità Integrale, organizzato dalla Banking Academy di UniCredit.
Il percorso – rivolto a Imprese e Organizzazioni Non Profit – ha l’obiettivo di diffondere la cultura sulla Sostenibilità Integrale e rafforzare una cultura imprenditoriale che punti a legare intenzionalmente la strategia di sostenibilità alla competitività di impresa e territorio.
L’iscrizione è gratuita e permette di accedere ad un’offerta formativa online variegata, alle dirette streaming e agli incontri itineranti organizzati sul territorio.
In allegato brochure
Per ulteriori info unicredit.it/roadtosocialchange
LAVORO | Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi – Circolare INAIL n. 48 del 18 settembre 2025
L’INAIL con la circolare n. 48/2025 ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circolare Inail n. 29 del 20 maggio 2025.
Tra le tipologie di lavoratori interessati si segnalano i lavoratori dell’area dirigenziale, la cui retribuzione convenzionale giornaliera è pari ad euro 126,45 e quella mensile ad euro 3.161,28; i lavoratori dell’area dirigenziale con contratto part-time, la cui retribuzione convenzionale oraria è pari ad euro 15,81; i familiari partecipanti all’impresa familiare, la cui retribuzione convenzionale giornaliera è pari ad euro 68,36 e quella mensile ad euro 1.709,07.
Per un maggiore approfondimento si trasmette in allegato la circolare di cui in oggetto con il relativo allegato, nonché il decreto del Ministro del Lavoro n. 56 del 24 aprile 2025 che ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall’Istituto nel settore industria con decorrenza dal 1° gennaio 2025 e ha stabilito gli importi del minimale e del massimale di rendita nelle misure di euro 20.426,70 e di euro 37.935,30.
All.ti
Allegato 1 – Circolare n 48_18 settembre 2025 Circolare INAIL n. 48 del 18.09.2025 DM MLPS n. 56 del 24-4-2025 rivalutazione industria, navigazione e infortuni domestici 2025
AMBIENTE | Delibere del Comitato ETS relative alle assegnazioni quote di emissione
Vi segnaliamo la pubblicazione delle Delibere del Comitato ETS relative alle assegnazioni quote di emissione consultabili al seguente link: https://www.mase.gov.it/portale/delibere-del-comitato-2025
Area Servizi alle Imprese (Mariarosaria Zappile,089.200842([email protected])
AGEVOLAZIONI | Servizio finanza agevolata polo EDIH PRIDE per progetti trasformazione digitale. ADESIONI
Confindustria Salerno è partner del Polo Regionale per l’Innovazione Digitale Evoluta (PRIDE), rientrante nella rete degli European Digital Innovaion Hubs (EDIH) e cofinanziato dall’Unione Europea a valere sul Programma Europa Digitale. È coordinato dal Campania Digital Innovation Hub – Rete Confindustria Scarl ed è composto da un partenariato industriale e scientifico altamente qualificato formato dal Consorzio “Meditech – Mediterranean Competence Center 4 Innovation”, dal Cerict – Centro Regionale di Competenza nell’ICT e dall’ICAR- Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Cnr.
PRIDE ha l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese attraverso l’adozione di tecnologie digitali avanzate di intelligenza artificiale, sicurezza informatica e calcolo ad alte Prestazioni.
Nell’ambito delle attività affidate a Confindustria Salerno, rientra l’assistenza alle aziende sugli strumenti di finanza agevolata (bandi e avvisi che prevedono l’erogazione di contributi a fondo perduto e/o finanziamenti a tasso agevolato), cui è possibile attingere per la realizzazione di progetti di investimento per la trasformazione digitale.
Dopo un’attività di verifica delle esigenze dell’azienda, che prevede anche un assessment volto a valutare il grado di maturità digitale dell’impresa, sarà rilasciato un report completo del mix di agevolazioni più adatto al fabbisogno di investimento espresso.
Invitiamo le associate interessate a confermare l’adesione inviando una mail a [email protected]
