LAVORO | Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

Il Ministero del Lavoro informa, tramite il proprio portale, che lo scorso 2 luglio è stato sottoscritto il Protocollo quadro nazionale sulle emergenze climatiche elaborato in tavoli tecnici dalle associazioni datoriali e dai sindacati confederali.

Il testo sarà recepito con successivo decreto ministeriale e con accordi attuativi.

L’obiettivo del Protocollo è coniugare la prosecuzione delle attività lavorative con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro, e delle modalità di lavoro.

In sintesi, il documento prevede tra l’altro che la valutazione del rischio di cui all’art. 28 del D.Lgs. 81/2008 includa tutti i rischi per la salute e sicurezza, anche in relazione a quanto disposto dall’art. 180 del T.U. Sicurezza in materia di microclima.

Il Protocollo individua inoltre alcuni temi di intervento, in un quadro di buone prassi relative alla prevenzione e protezione dei lavoratori in caso di eventi straordinari legati ai cambiamenti climatici o anche in prospettiva prevenzionale di lungo periodo:

  • Informazione/formazione
  • Sorveglianza sanitaria
  • Abbigliamento/indumenti/dpi
  • Riorganizzazione turni e orari di lavoro

Nel riservarci di ritornare sul tema per fornirVi ulteriori approfondimenti, si trasmette in allegato il testo del Protocollo firmato dalle Parti sociali.

All.to

Protocollo 2 luglio 2025

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA




Con oltre 600 miliardi l’anno, l’Italia la seconda in Europa per spesa sociale

selezione articoli 3 lug 2025 1selezione articoli 3 lug 2025 2




«Un valore aggiunto per le nostre aziende»

selezione articoli 3 lug 2025 3




Turismo, sindaci al Viminale per lo sviluppo sostenibile lanciato dalla Carta d’Amalfi

selezione articoli 3 lug 2025 4




Dieci detenuti diplomati al Virtuoso «Uno spiraglio per una vita nuova»

selezione articoli 3 lug 2025 5




Poca acqua, via ai ”tagli” Anche la Costiera asecco

selezione articoli 3 lug 2025 9




Superato il quorum, Virgilio D’Antonio eletto rettore dell’Università di Salerno

selezione articoli 3 lug 2025 10




Emergenza esondazioni «Rafforziamo gli argini»

selezione articoli 3 lug 2025 13




Colline Mediterranee Fest arriva il “gigante” Harrold

selezione articoli 3 lug 2025 14