In crisi anche il lavoro autonomo

selezione articoli 16 mag 2025 16




Via libera dal Consiglio Generale, varata la squadra di Biffi

selezione articoli 16 mag 2025 18




INTERNAZIONALIZZAZIONE | INDIA: Forum imprenditoriale per la crescita Italia-India – Brescia, 5 giugno 2025

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza, in collaborazione con Confindustria, il Forum imprenditoriale per la crescita Italia-India, che si terrà il 5 giugno 2025 a Brescia presso il complesso museale di Santa Giulia.

L’evento, presieduto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e dal Ministro del Commercio indiano e dell’Industria, Piyush Goyal, riunirà imprese e istituzioni dei due Paesi per proseguire il percorso di rafforzamento della cooperazione economico-commerciale bilaterale, in continuità con il Forum imprenditoriale scientifico e tecnologico svoltosi il 10 e 11 aprile scorsi a New Delhi.

Il programma prevede, la mattina del 5 giugno, a partire dalle 9.30, quattro tavoli tematici con la partecipazione di imprese, associazioni e agenzie italiane e indiane, dedicati all’approfondimento delle opportunità di collaborazione nei seguenti settori:

  1. Industria 4.0: macchinari avanzati, agricoltura di precisione, trasformazione agroalimentare, packaging e catena del freddo;
  2. Transizione energetica ed economia circolare: energie rinnovabili, waste-to-energy, smart cities;
  3. Trasporti: ferrovie, veicoli e componentistica auto.
  4. Spazio.

Seguirà una sessione plenaria aperta dai due Ministri.

Al termine, si svolgerà un networking lunch per contatti fra imprese e, nel pomeriggio, incontri BtoB tra aziende italiane ed indiane.

Per partecipare al Forum e richiedere gli incontri BtoB è necessario registrarsi al seguente LINK entro il 31.5.2025.

Successivi aggiornamenti verranno resi disponibili sulla piattaforma del MAECI dedicata all’evento.




INTERNAZIONALIZZAZIONE | SAVE THE DATE – Country Presentation Tunisia, Napoli, 30 maggio, h 15. Adesioni

Il prossimo 30 maggio alle ore 15,00,   presso l’Unione Industriali Napoli una “Country presentation Tunisia ” in occasione della quale sarà illustrata alle imprese associate una panoramica sulle opportunità e gli strumenti a disposizione per lo sviluppo di nuove iniziative di business, in particolare, nei seguenti settori di maggiore interesse: energie rinnovabili, aeronautico, ICT, agroalimentare, automotive e fashion.

Seguirà programma dei lavori.

Invitiamo le aziende interessate a confermarci fin d’ora la presenza.




INTERNAZIONALIZZAZIONE | webinar Ricostruzione Ucraina/“Ukraine2025: doing business; creating partnerships”- 20 maggio ore 10:00. Programma e link registrazione

Nella futura ripresa economica dell’Ucraina le imprese avranno un ruolo cruciale per contribuire alla ricostruzione di una economia in rapida evoluzione, potendo al contempo cogliere le opportunità di un mercato in espansione laddove lo sviluppo di collaborazioni con il tessuto locale può essere dirimente.Il 20 maggio, a partire dalle ore 10:00, si terrà online un webinar dal titolo “Ukraine2025: doing business; creating partnerships” dedicato ad approfondire contesto economico, incentivi all’attività imprenditoriale e opportunità di partnership in Ucraina, organizzato da Confindustria in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria Ucraina (CCIU), la Federazione dei Datori di Lavoro Ucraini (FEU) e l’Unione degli Imprenditori Ucraini (SUP) e con la partecipazione di rappresentanti del Ministero dell’Economia ucraino (Vice Ministro, Oleksii Sobolev), UkraineInvest (Acting Executive Director, Oleksandr Melnychenko), Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (TBD) e Ambasciata d’Italia a Kiev (S.E. Ambasciatore, Carlo Formosa). Per CCIU, FEU e SUP interverranno rispettivamente il Presidente Gennadiy Chyzhykov, il DG Ruslan Illichov e il CEO Kateryna Grazkova. Aprirà i lavori la Vice Presidente di Confindustria per l’Export e l’Attrazione degli Investimenti, Barbara Cimmino.

Il webinar si rivolge ad imprese interessate ad approfondire le prospettive economiche e di partnership con l’Ucraina in vista della sua ripresa sociale ed economica, con l’opportunità di esporre eventuali progettualità o quesiti in una sessione di discussione aperta.

Principali settori target: infrastrutture e costruzioni; trasporti e logistica; macchinari; meccanica; agroalimentare; sanità; energia e sistemi elettrici; metallurgia.

Le imprese associate interessate, attive nei settori sopracitati, devono completare il modulo di registrazione al link https://eventi.confindustria.it/app/event-73. Si segnala che il modulo comprende un questionario (su base volontaria) realizzato in collaborazione con SUP allo scopo di esplorare attività, interessi e ostacoli che le imprese incontrano nel fare business in Ucraina nonché le opportunità percepite nella collaborazione con i partner ucraini.

I lavori si terranno in lingua inglese.

Si allega la locandina con il programma completo.

Programme_WebinarUkraine_May20_final




LAVORO | Rinnovo CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL: contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del CCNL – comunicazione da consegnare con la retribuzione di maggio 2025

 Come noto, Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL che sarà valido dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028 (cfr. nostra informativa dello scorso 22 aprile).

Contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del contratto a favore delle Organizzazioni Sindacali

In applicazione dell’art. 57 del CCNL, sono stati definiti i tempi e le modalità per realizzare la trattenuta di 25 Euro, a titolo di contributo straordinario per il rinnovo del contratto, ai soli lavoratori non iscritti alle Organizzazioni sindacali stipulanti il CCNL.

Le sei Organizzazioni sindacali (FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL, UGL-CHIMICI, FAILC-CONFAIL e FIALC-CISAL) hanno concordato di fare affluire tutti i contributi raccolti dalle imprese al suddetto titolo su un unico conto corrente bancario di seguito indicato.

La banca provvederà, quindi, ad accreditare alle Organizzazioni sindacali le relative quote secondo le aliquote percentuali di ripartizione tra le stesse concordate.

Inoltre, Federchimica e Farmindustria, prendendo atto dell’Intesa raggiunta tra tutte le Organizzazioni firmatarie, hanno definito con le stesse le seguenti modalità per l’attuazione, in sede aziendale, di quanto concordato.

  1. Con la retribuzione del mese di maggio 2025 le imprese devono consegnare a tutti i lavoratori la comunicazione, riportata in allegato, concernente la motivazione della trattenuta nonché la possibilità, entro il 30 giugno p.v., di manifestare la non accettazione della trattenuta stessa, da comunicare all’impresa per iscritto.
  2. Le imprese effettueranno la ritenuta sulla retribuzione (netta) del mese di luglio 2025 ai lavoratori non iscritti ad alcuna delle suddette Organizzazioni sindacali (che non abbiano manifestato la non accettazione entro il 30 giugno 2025) a titolo di contributo straordinario per rinnovo contratto; mentre nei confronti dei lavoratori iscritti alle richiamate Organizzazioni sindacali la ritenuta sarà solo indicata, ma non si dovrà procedere ad alcuna trattenuta.
  3. Tutti i contributi raccolti saranno versati sul seguente conto corrente bancario:

IBAN: IT 08 Q 08327 03211 00 00 00 00 4900

Codice SWIFT/BIC: ICRAITRRROM

intestazione: OO.SS. NAZIONALI CCNL CHIMICO – FARMACEUTICO

c/o Banca di Credito Cooperativo di Roma

Via Cesare Balbo, 1 – 00184 ROMA

Causale: Contributo straordinario rinnovo CCNL CHIMICO 2025

Nel caso la banca richieda di inserire nell’anagrafica, i dati di un soggetto titolare del conto in oggetto, Federchimica invita ad inserire uno dei seguenti sindacati:

  • FILCTEM-CGIL NAZIONALE – Via Piemonte, 32 – 00187 Roma – C.F. 97337120584
  • FEMCA-CISL NAZIONALE – Viale Castro Pretorio 116 – 00185 Roma – C.F. 97232950580
  • UILTEC-UIL NAZIONALE – Via Po 162 – 00198 Roma – C.F. 97734930585

All. Contrib. straordinario CCNL 2025-2028

All.to

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA




Nuovo rettore, si voterà solo in presenza

selezione articoli_15 maggio 2025 2




Campania, terra di gioco: l’impegno tra la legalità e le nuove sfide del settore

selezione articoli_15 maggio 2025 4




Agostino Soave: invertire la tendenza del calo degli iscritti nel Registro dei Tirocinanti

selezione articoli_15 maggio 2025 5