Zes Unica, in 18 mesi investiti 27,5 miliardi e autorizzate 750 aziende/ “ZES ALLARGATA AL CENTRO? NESSUN TAGLIO Al FONDI DESTINATI AL MEZZOGIORNO”

selezione articoli_6 agosto 2025 7 selezione articoli_6 agosto 2025 9




INTERNAZIONALIZZAZIONE | DIFESA COMMERCIALE ATTIVA – Notifica nuovi procedimenti e misure dell’UE riguardanti rettifica salvaguardia acciaio, avvio indagine filati di poliammide, dazi def. resine epossidiche, registrazione import pneumatici

Segnaliamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE dei seguenti provvedimenti, relativi a procedimenti in corso e/o nuove misure di difesa commerciale (dazi anti-dumping-AD, dazi anti-sussidi-AS, salvaguardia). 

  • modifica e rettifica del Reg.to di esecuzione (UE) 2019/159 istitutivo delle misure di salvaguardia su determinati prodotti di acciaio. Per maggiori dettagli: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1581; Caso Safe009
  • avvio indagine antidumping sulle importazioni dalla Cina di filati di poliammide. Per maggiori dettaglihttps://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:C_202504120; Caso AD735
  • dazi antidumping definitivi sulle importazioni di resine epossidiche dalla Cina (aliquote comprese tra 17,3%–33%), Taiwan (10,8%–11%) e Thailandia (29,9%) e chiusura del procedimento sull’import dalla Corea per assenza di prove sufficienti di dumping. Per maggiori dettagli: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1505; Caso AD711
  • registrazione importazioni dalla Cina di pneumatici nuovi di gomma (dei tipi utilizzati per autoveicoli da turismo, autobus o autocarri con un indice di carico inferiore o uguale a 121), in funzione dell’eventuale applicazione retroattiva dei dazi antidumping  Per maggiori dettagli: Reg.to di esecuzione (UE) 2025/1538; Caso AD733



CREDITO | Save the Date Seminario “SOLUZIONI E SERVIZI PER LA FILIERA AGROALIMENTARE”, lunedì 29 settembre pv, ore 16.00, Confindustria Salerno

Il prossimo lunedì 29 settembre, alle ore 16.00, presso la sede di Confindustria Salerno, si terrà il seminario “Soluzioni e servizi per la filiera agroalimentare”, organizzato in collaborazione con Crédit Agricole Italia, con l’obiettivo di illustrare soluzioni e servizi per la filiera agroalimentare.

Particolare attenzione sarà riservata alla supply chain finance, attraverso l’approfondimento di casi concreti e la possibilità di un confronto con gli specialisti della banca in questi ambiti.

Nell’attesa del programma completo, vi invitiamo a segnare la data in agenda e ad anticipare la presenza, inviando una mail a [email protected]

 

Save_the_date_Incontro_29_settembre_2025




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA




Crisi e disagio sociali «Un piano strutturale col nuovo governatore>

selezione articoli_5 agosto2025 1




Salerno capitale della cultura? «Puntare davvero sui giovani e sulla grande Schola medica»

selezione articoli_5 agosto2025 3




Ingenito (Abbac): card unica ai visitatori per i monumenti

selezione articoli_5 agosto2025 5




Innovazione digitale Campania da primato

selezione articoli_5 agosto2025 6




Sanità, il ministero blocca l’uscita della Campania dal piano di rientro

selezione articoli_5 agosto2025 7




Lavoro, turismo e investimenti il Mezzogiorno fa volare l’Italia

selezione articoli_5 agosto2025 8