«Export, con dazi e mini dollaro -16,5 miliardi di vendite in Usa»

selezione articoli 21_10_2025 42




Imu, Tari, canoni, multe: dall’anno prossimo sanatorie libere in regioni ed enti locali

selezione articoli 21_10_2025 45




Rottamazione azzoppata dagli interessi: in nove anni il conto sale del 35,3%

selezione articoli 21_10_2025 47




INTERNAZIONALIZZAZIONE | DIFESA COMMERCIALE PASSIVA – CINA: aggiornamenti antidumping carne suina (UE) – public hearing

Segnaliamo gli aggiornamenti trasmessi dall’Ufficio Difesa Commerciale Passiva del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) in relazione a misure e procedimenti (antidumping, antisovvenzioni, salvaguardia) attivati da Paesi terzi nei confronti delle produzioni/esportazioni UE o di singoli Stati membri. 

CINA – Con riferimento al procedimento antidumping sulle esportazioni dall’UE di carne suina e sottoprodotti (rif. news del 12 settembre u.s.), la Commissione europea comunica che, sul portale del Ministero del commercio cinese, è pubblicato un avviso con cui viene annunciata una public hearing. Sebbene data e luogo non siano confermati, le autorità cinesi invitano le parti interessate a presentare il modulo di registrazione per la partecipazione, insieme a una sintesi dell’intervento ed alla correlata documentazione, entro giovedì 23 ottobre p.v., ore 17.00 di Pechino. L’audizione si terrà in lingua cinese. Analogamente, tutti i moduli di registrazione ed i materiali devono essere presentati in lingua cinese. Allegati avviso e modulo di registrazione per opportuna consultazione.

Contatti UE di riferimento per approfondimenti: email – [email protected]; Case Handler Officer Sandra Nebe [email protected]webpage “Actions against exports from the EU” – https://tron.trade.ec.europa.eu/investigations/cases

3 ALL.

Notice on Hearing EN

Notice on Hearing CN

Registration Form for Participation in the hearing

20251017 Notice on Hearing – CN Registration Form for Participation in the Hearing – CN 20251017 Notice on Hearing – EN




INTERNAZIONALIZZAZIONE | DIFESA COMMERCIALE ATTIVA – Aggiornamenti su procedimenti e misure dell’UE riguardanti carta termica, biodiesel, prodotti piatti laminati in ferro e acciaio

Segnaliamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE dei seguenti provvedimenti, relativi a procedimenti in corso e/o nuove misure di difesa commerciale (dazi anti-dumping-AD, dazi anti-sussidi-AS, salvaguardia). 

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202590803

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202590804

  • avviso scadenza misure antidumping sull’import dalla Turchia di determinati prodotti piatti laminati a caldo in ferro e acciaio. Ai fini del rinnovo delle misure, i produttori dell’UE possono presentare alla Commissione richiesta di riesame come da istruzioni riportate nell’avviso. Per ulteriori dettagli: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:C_202505415



INTERNAZIONALIZZAZIONE | BRASILE: Guida agli Affari in Brasile e incontro con gli esperti (Roma, 23 ottobre ore 15:00)

La presentazione della Guida agli Affari in Brasile edizione 2025 si terrà il prossimo 23 ottobre alle ore 15:00 (con registrazione a partire dalle 14:30) presso la Sala Pininfarina di Confindustria (Viale dell’Astronomia 30).

 

La Guida agli Affari in Brasile è un’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Brasília, coordinata da GM Venture, in collaborazione con KPMG e con il supporto dei principali attori del Sistema Italia, e sarà disponibile gratuitamente – via QR Code – a valle dell’incontro di lancio del 23 ottobre.

 

Questo evento si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse da Confindustria per rafforzare la presenza delle imprese italiane sul mercato brasiliano – che rappresenta una priorità crescente per il nostro sistema imprenditoriale, in ragione delle sue dimensioni, della complementarità con il nostro tessuto produttivo e delle prospettive aperte dalla prossima conclusione dell’Accordo di libero scambio tra Unione Europea e Mercosur.

 

La presentazione illustrerà le opportunità di mercato, di partnership e di investimento in Brasile, con un focus sui settori più consolidati e su quelli emergenti ad alto potenziale di crescita, che includono:

 

  • Agroindustria e food tech: grazie alla complementarità tra la produzione brasiliana e le competenze italiane nella trasformazione e nelle tecnologie di qualità.
  • Economia circolare e transizione verde: il Brasile è tra i Paesi con maggiori potenzialità di sviluppo sostenibile e mira ad attrarre know-how e tecnologie italiane.
  • Infrastrutture e mobilità: le opportunità sono legate ai programmi di modernizzazione urbana ed energetica dei piani di governo.
  • Macchinari industriali: un ambito strategico che prevede incentivi governativi a favore degli investimenti nei settori chiave e dei processi di digitalizzazione e innovazione.
  • Sanità: il Brasile è l’ottavo mercato mondiale per dimensioni del settore sanitario, in termini di spesa pubblica e privata, numero di strutture, farmaci, tecnologie e servizi.

 

La partecipazione all’evento offrirà, al termine della presentazione, un confronto diretto con i relatori per approfondire temi di business o tecnici.

 

L’incontro è riservato ad Associazioni e imprese interessate a sviluppare iniziative o a espandersi in Brasile.

 

Si invitano le Associazioni a partecipare e a dare la massima diffusione alla presente comunicazione presso le proprie imprese associate.

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScBbdtAIRd3NADQCMESmvyCrnx2affYHPKSFPvwwVvKggvOQA/viewform

Agenda Presentazione Guida agli Affari in Brasile 2025




Asi Salerno Awards: trionfa l’economia della sostenibilità

selezione articoli 20 ott. 2025 3




Cultura, territorio e impresa a Pomona con In Vino Civitas

selezione articoli 20 ott. 2025 6




Trincerone Ovest, l’opera è cancellata

selezione articoli 20 ott. 2025 9




Trucillo, 75 anni e una tazzina in Usa

selezione articoli 20 ott. 2025 14