Gli imprenditori: alla Ue serve un piano industriale

selezione articoli 13 ott 2025 33




Energia e investimenti priorità delle imprese

selezione articoli 13 ott 2025 35




Orsini: «Dobbiamo investire, serve un intervento poderoso»

selezione articoli 13 ott 2025 37




I malumori di Confindustria per la legge di Bilancio: il governo ci ascolti di più

selezione articoli 13 ott 2025 40




Banche, lrpef e bonus nel vertice a casa Meloni c’è l’intesa sulla manovra

selezione articoli 13 ott 2025 41




Stellantis tracolla in Borsa ma le consegne crescono

selezione articoli 13 ott 2025 43




A Lucart il controllo di Cartindustria Eurocarta

selezione articoli 13 ott 2025 48




INTERNAZIONALIZZAZIONE | DIFESA COMMERCIALE ATTIVA – Aggiornamenti su procedimenti e misure dell’UE riguardanti acido tereftalico, stoviglieria in ceramica, coils in acciaio, prodotti piatti laminati a caldo in ferro e acciaio

Segnaliamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE dei seguenti provvedimenti, relativi a procedimenti in corso e/o nuove misure di difesa commerciale (dazi anti-dumping-AD, dazi anti-sussidi-AS, salvaguardia). 

  • registrazione, ai fini del monitoraggio ed eventuale applicazione retroattiva del dazio antidumping, delle importazioni da Corea e Messico di acido tereftalico (utilizzato generalmente per la produzione di PET per bottiglie e imballaggi, fibre, pellicole oltre che rivestimenti e altri materiali plastici). Per maggiori dettagliReg.to di Esecuzione (UE) 2025/2013; Caso AD736
  • rinnovo dazi antidumping sull’import dalla Cina di stoviglieria in ceramica, a seguito di riesame, con conferma di aliquote comprese tra 13,1% e 36,1%. Per maggiori dettagli: Reg.to di Esecuzione (UE) 2025/1981; Caso R817
  • avvio riesame in previsione della scadenza ai fini dell’eventuale rinnovo delle misure antidumping sull’import di determinati fogli e rotoli (coils) in acciaio da Indonesia, Cina e Taiwan (i dazi vigenti variano tra 4,1% e 19% a seconda del paese e produttore-esportatore interessato). Per ulteriori dettagli: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:C_202505293; Caso R843
  • dazi antidumping definitivi sulle importazioni di determinati prodotti piatti laminati a caldo in ferro e acciaio dall’Egitto (11,7%), Giappone (tra 6,9% e 30%) e Vietnam (12,1%). Il procedimento inizialmente avviato anche nei confronti dell’India è stato invece chiuso, in quanto non sono emerse prove di dumping sulle importazioni da questo paese. Per maggiori dettagliReg.to di Esecuzione (UE) 2025/1919; Caso AD715



SCARICA LA SELEZIONE DEGLI ARTICOLI

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2025/10/selezione-articoli-10-ott-2025.pdf




Iennaco (GI) / “Coraggio di osare e “ritmo” per far bene impresa al Sud”

selezione articoli 10 ott 2025 1