Stellantis rilancia sugli Stati Uniti: piano di investimenti da 10 miliardi

selezione articoli 7 ott 2025 28




Metalmeccanici, riparte la trattativa: il negoziato sul contratto entra nel vivo

selezione articoli 7 ott 2025 30




Il Salone del Mobile porta a Riad 35 aziende del design italiano

selezione articoli 7 ott 2025 32




SICUREZZA | Prevenzione incendi – Pubblicata circolare dei Vigili del Fuoco sull’attuazione del c.d. decreto controlli

Facendo seguito alle precedenti informative sul tema, si comunica che i Vigili del Fuoco hanno fornito chiarimenti, con la circolare n. 14644/2025, sull’attuazione del cosiddetto decreto controlli (DM 01/09/2021) in merito al tema del Portale informatico nazionale e al termine della validità del nulla osta transitorio (NOT).

Nel merito la circolare affronta i seguenti temi:

  • Proroga dell’obbligo di qualificazione dei tecnici manutentori antincendio

Il Ministero dell’Interno ha disposto la proroga al 25 settembre 2026 (Decreto Ministeriale 15 luglio 2025)  del termine per l’entrata in vigore dell’obbligo di qualificazione dei tecnici manutentori antincendio (cfr. news del 8 settembre u.s.), al fine di consentire il completamento, da parte delle direzioni regionali e dei comandi, delle attività connesse alle procedure di esame e la gestione delle istanze di qualificazione.

  • Portale informatico nazionale

Il portale è pienamente operativo e gestisce l’intera procedura di qualificazione: dalla presentazione delle istanze, al rilascio degli attestati di qualificazione con QR-code, fino all’inserimento dei manutentori qualificati nell’elenco pubblico.

  • Gestione dei nulla osta transitori
  • i Nulla Osta Transitori (NOT) già rilasciati restano validi per un anno e comunque non oltre il 25/09/2026;
  • i NON rilasciati successivamente al 25/09/2025 avranno come termine di scadenza il 25/09/2026, indipendentemente dalla data di emissione.

 

  • Chiusura della fase transitoria

Gli interventi di manutenzione e i controlli sugli impianti e le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio dal 26/09/2026 dovranno essere eseguiti esclusivamente dai tecnici in possesso dell’attestato di qualificazione rilasciato secondo le procedure previste dal DM 1° settembre 2021. Con l’entrata a regime del sistema, le procedure transitorie non saranno più applicabili. L’utilizzo del Portale informatico diventa pertanto obbligatorio per tutte le fasi connesse alla qualificazione.

Vengono quindi fornite indicazioni operative per Direzioni e Comandi al fine di accelerare il processo di qualificazione entro la scadenza definitiva del 26/09/2026.

Si evidenzia che il nostro Sistema centrale si è confrontato con i Vigili del Fuoco sul tema, ed è stata chiaramente ribadita la volontà di non disporre ulteriori proroghe. Risulta pertanto di primaria importanza procedere con l’avvio dell’iter per la qualificazione, ormai concluso sotto il profilo procedurale.

I VVFF hanno predisposto, infine, sul sito del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, una specifica pagina web dedicata al decreto Controlli, in cui è possibile trovare tutte le circolari pubblicate, ulteriori informazioni operative e materiali di supporto: https://www.vigilfuoco.it/servizi-le-aziende-ei-professionisti/formazione-abilitazione-e-aggiornamento-addetti-antincendio-e-docentiformatori/dm-settembre-2021-e-decreto-controlli

Si allega la circolare e l’appendice, contenente le principali funzionalità del Portale informatico.

All.ti appendice circolare 10 09 2025 m_it.A8CF3D3.REGISTRO_UFFICIALE_U_.0014644.10-09-2025

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]




SCARICA LA SELEZIONE DEGLI ARTICOLI

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2025/10/selezione-articoli_6-ottobre-2025.pdf




Angri Sud dice addio all’isolamento, inaugurata rampa in direzione nord dell’autostrada A3

selezione articoli_6 ottobre 2025 6




Paravia scrive alla premier / Dl sul fine vita, riflettiamoci

selezione articoli_6 ottobre 2025 9




Porto, Annunziata si dimette. Cuccaro nuovo commissario

selezione articoli_6 ottobre 2025 10




Dal Cis ai treni ad Alta Velocità, il mercante che divenne re

selezione articoli_6 ottobre 2025 16




Zes, Pnrr, fondi Coesione / Lo sviluppo del sud vantaggio per il paese

selezione articoli_6 ottobre 2025 20