LAVORO | CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL: Accordo di rinnovo 15 aprile 2025 – nota illustrativa

Come noto, lo scorso 15 aprile è stata siglata da Federchimica, Farmindustria e tutte le Organizzazioni sindacali di settore l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL, valido dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028 (cfr. nostra informativa del 22.04.2025 e del 15.05.2025).

 

Secondo le consuete procedure sindacali l’Ipotesi di Accordo è stata oggetto di consultazioni nelle assemblee dei lavoratori sul territorio, che si sono concluse nel mese di maggio. Al termine di tale percorso le Segreterie nazionali delle Organizzazioni sindacali di settore hanno comunicato formalmente, in data 4 giugno u.s., a Federchimica, che l’esito delle consultazioni ha registrato l’approvazione a larghissima maggioranza dell’Ipotesi ed hanno, quindi, formalizzato lo scioglimento della riserva.

 

L’intesa raggiunta in soli due incontri e con ampio anticipo sulla scadenza del contratto – prevista il 30 giugno p.v. – era già stata giudicata positivamente dalle partecipate delegazioni sindacali e datoriali presenti alle trattative, a conferma di relazioni industriali collaborative e moderne che contribuiscono a rendere il settore sempre più competitivo.

 

Il più che positivo riscontro, ricevuto al termine delle consultazioni tra i lavoratori, conferma che l’intesa raggiunta il 15 aprile potrà contribuire al raggiungimento degli obiettivi condivisi, a cominciare dal mantenimento e supporto della pace sociale nel settore, con la piena soddisfazione di imprese e lavoratori per le soluzioni raggiunte sia sul versante normativo sia su quello retributivo, importanti anche in termini di attrattività del settore nei confronti dei giovani talenti.

 

Come sottolineato anche nella Premessa del testo siglato, tale risultato è stato possibile solo grazie al consueto metodo di lavoro basato su un dialogo continuo teso alla ricerca di risposte concrete a problemi ed esigenze di lavoratori e imprese e rappresenta, quindi, un momento di sintesi su temi già ampiamente approfonditi e condivisi, attraverso un percorso partecipativo realizzato, negli ultimi due anni, sia negli incontri dell’Osservatorio nazionale organizzati congiuntamente con il sindacato e aperti alle reciproche basi associative, sia negli Organi direttivi e dei Comitati Sindacali di Federchimica.

 

In uno scenario come quello in atto, caratterizzato da incertezze geopolitiche e trasformazioni epocali, con tale Accordo si è inteso individuare soluzioni pragmatiche e innovative in grado di riaffermare l’importanza della centralità della persona e il ruolo imprescindibile dell’impresa per la crescita e il benessere sociale, culturale ed economico e confermare le relazioni industriali quale mezzo per rispondere all’esigenza comune di certezze e soluzioni che garantiscano pace sociale, nonché alla necessità di accompagnare imprese e lavoratori in un percorso di sviluppo sostenibile.

 

A tal fine, con l’Accordo si introducono e si rafforzano strumenti contrattuali funzionali a supportare, ad ogni livello, un accrescimento culturale in tema di relazioni industriali, trasformazioni digitali ed ecologiche e competenze del futuro, inclusione, rispetto, responsabilità sociale e sicurezza ad ogni livello quale obiettivo condiviso dalle Parti sociali.

 

Anche la struttura dell’Accordo, si articola in specifiche parti dedicate ognuna a tali tematiche, con le relative scelte contrattuali.

 

Si allega una nota illustrativa, redatta da Federchimica, con riferimento alle principali novità definite con l’Accordo di rinnovo del CCNL.

 

All.toAll. Nota illustrativa Accordo di rinnovo CCNL 15 aprile 2025

 

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]




SCARICA LA SELEZIONE COMPLETA DEGLI ARTICOLI

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2025/06/selezione-articoli-9-giu-2025.pdf




Rigenerazione, sfida su norme e privati

selezione articoli 9 giu 2025 2




Arechi-Volpe, cantieri al via dalle fogne

selezione articoli 9 giu 2025 4




L’Europa rischia di diventare un museo industriale

selezione articoli 9 giu 2025 5




Grave emergenza morti sul lavoro quasi 300 decessi nei primi quattro mesi 2025

selezione articoli 9 giu 2025 6




Filca Cisl, congresso nazionale si è tenuto a Salerno e conferma l’uscente Ottavio Leo

selezione articoli 9 giu 2025 7




Rottamazione, oggi si paga. Allo studio nuove agevolazioni

selezione articoli 9 giu 2025 12




I Cavalieri del Lavoro / Ora una svolta, gli Stati Uniti d’Europa

selezione articoli 9 giu 2025 15




Stellantis rinnova il contratto. 140 euro d’aumento in due anni

selezione articoli 9 giu 2025 17