Usa e Cina, intesa sui dazi si torna al punto di partenza
Bando Isi Inail, aziende ammesse senza clik day alla fase documentale
Trump: accordo con la Cina / Scambio tra minerali e dazi
INTERNAZIONALIZZAZIONE | Nuovo strumento di sorveglianza Import UE
Segnaliamo che la Commissione Europea ha attivato un nuovo strumento di sorveglianza per monitorare e prevenire improvvisi aumenti delle importazioni nell’UE che potrebbero danneggiare il mercato interno.
Il sistema consente di identificare tempestivamente eventuali picchi di importazioni e di intervenire prontamente per tutelare l’industria europea.
Per affinare il monitoraggio, la Commissione invita produttori ed aziende a fornire dati e analisi di mercato compilando il questionario (qui linkato), da inviare – unitamente a eventuali contributi o domande – all’indirizzo: [email protected].
I risultati del monitoraggio vengono aggiornati mensilmente e sono consultabili al seguente link: Trade defence – Biblioteca.
Made in Italy Innovation Forum. Cernobbio 23-25 giugno. PROGRAMMA
Si comunica che dal 23 al 25 giugno 2025 presso Villa Erba a Cernobbio (CO) si terrà il Made in Italy Innovation Forum, principale evento nazionale dedicato all’innovazione sostenibile e digitale nelle filiere strategiche del Made in Italy.
Promosso da MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Forum rappresenta un’occasione importante per imprese, enti pubblici, università, centri di ricerca e stakeholder del sistema produttivo per:
- confrontarsi su temi chiave come twin transition, digitalizzazione, ecodesign e tecnologie intelligenti;
- scoprire soluzioni concrete per il futuro della manifattura e della sostenibilità;
- accedere a occasioni di networking con i principali attori industriali e istituzionali del Paese.
📍 Un focus specifico sarà dedicato al ruolo delle Case del Made in Italy nella sessione parallela del 23 giugno (ore 17:30 – 19:00), incentrata sugli ecosistemi territoriali e le reti dell’innovazione locale.
👉 Enti, imprese e operatori interessati a partecipare alle sessioni parallele verticali possono consultare il programma in allegato ed iscriversi nella sezione riservata, accedendo dal menù in alto a destra della pagina internet dedicata, raggiungibile al seguente link: https://www.madeinitalyforum.it/il-forum/
Eventuali ulteriori richieste di informazioni possono essere indirizzate alla nostra casella di posta elettronica: [email protected]
SOSTENIBILITA’ | seminario “Il packaging alimentare del futuro: sostenibilità come driver di crescita”, 10 luglio 2025, ore 15.00
Il prossimo 10 luglio, alle ore 15.00, presso la sede associativa, si terrà il seminario sul tema “Il packaging alimentare del futuro: sostenibilità come driver di crescita”.(cfr.locandina allegata).
La sostenibilità nel settore del packaging alimentare è un tema sempre più rilevante, che spinge le aziende ad investire in ricerca e innovazione, per trovare soluzioni sempre più efficaci ed ecocompatibili e rispondere alle sfide del mercato internazionale.
Dall’attenzione al settore del packaging alimentare sostenibile, allo sviluppo di un percorso di sostenibilità integrato saranno questi i temi centrali dell’iniziativa, cui seguirà la testimonianza dell’azienda Di Mauro Officine Grafiche e l’intervento di un istituto bancario (da definire), per comprendere l’incidenza dei criteri ESG nel processo di valutazione degli investimenti.
L’evento è organizzato dal Gruppo chimica gomma plastica di Confindustria Salerno.
Nel raccomandare la più ampia partecipazione, segnaliamo che le adesioni dovranno pervenire, al seguente indirizzo email: [email protected] – cui far riferimento anche per tutte le informazioni -, entro il prossimo 4 luglio.