AGEVOLAZIONI: avviso Regione Campania “Intervento straordinario per la competitività” – Registrazione sulla piattaforma dalle ore 12.00 del 13 novembre 2015
Informiamo che la procedura di registrazione per le domande a valere sull’Avviso “Intervento straordinario per la competitività”, finanziato con le risorse del PO FESR Campania 2007/2013, Obiettivo Operativo 2.4, sarà disponibile al seguente link a partire dalle ore 12.00 del 13 Novembre 2015:
http://pmi.sviluppocampania.it/misura/intervento-straordinario-per-la-competitivita/
Con una dotazione finanziaria pari a 120 milioni di euro, a valere sull’Obiettivo Operativo 2.4 del PO FESR Campania 2007/2013, la misura prevede l’erogazione di finanziamenti riservati alle micro, piccole e medie imprese, incluse le società consortili, operanti nel settore industriale, commerciale, turistico e della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico (classificazione ATECO 2007, Allegato A del bando), attive da almeno due anni all’atto della presentazione della domanda e con almeno una sede operativa in Campania. Quest’ultimo requisito, se non esistente all’atto della presentazione dell’istanza, deve essere posseduto dall’impresa al momento della stipula del contratto di finanziamento.
Progetti di investimento finanziabili
Investimenti in immobilizzazione materiali: creazione di un nuovo stabilimento, ampliamento o avvio di un’attività connessa, con una modifica sostanziale dei prodotti o processi produttivi di uno stabilimento esistente, in particolare tramite razionalizzazione, ristrutturazione o ammodernamento.
Investimenti in immobilizzazioni immateriali: trasferimenti di tecnologia mediante l’acquisto di diritti di brevetto, di licenze, di know how o di conoscenze tecniche non brevettate.
Attività ammissibili
Nell’ambito della tipologia degli investimenti sopra indicati, ai sensi del bando, sono ammissibili le seguenti attività:
– Ampliamento, diversificazione, riconversione, riorganizzazione delle unità produttive esistenti;
– Creazione di nuove unità produttive di beni e servizi e centrali di potenziamento logistico;
– investimenti finalizzati alla realizzazione di integrazioni a monte o a valle dei processi produttivi e di erogazione dei servizi;
– miglioramento delle performance energetiche ed ambientali, innovazione tecnologica di processo e/o di prodotto, potenziamento delle reti commerciali e distributive in Italia;
– miglioramento dell’immagine e strategie di marketing in partnership con altri operatori, creazione, valorizzazione e tutela di proprietà intellettuali;
– nuovi investimenti, ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione delle strutture turistico – alberghiere;
– introduzione di impianti e soluzioni architettoniche finalizzate ad accrescere la sicurezza, l’accessibilità e il comfort delle strutture;
– i costi di personale relativi ai posti di lavoro direttamente creati dal progetto di investimento, calcolati entro la conclusione dell’investimento così come previsto dall’art. 10 del presente Avviso.
Agevolazioni
Finanziamenti agevolati al tasso dello 0% – con accesso mediante procedura valutativa a sportello – rimborsabili in 40 rate trimestrali posticipate costanti. Sono concessi 12 mesi di preammortamento.
Le spese saranno considerate ammissibili alle agevolazioni in misura diversa, a seconda della sezione ATECO nella quale rientra il programma da finanziare:
Industria e servizi (Sezione A): min. € 200.000,00 – max € 2.500.000,00
Turismo e Commercio (Sezione B): min. € 100.000,00 – max € 1.500.000,00
Altri operatori (Sezione C): min. € 50.000,00 – max € 500.000,00
Vi informiamo che l’INAIL ha pubblicato un Avviso con cui si definiscono i criteri e le modalità per l’erogazione di risorse finanziarie pari a 3 milioni di euro, per la realizzazione di progetti prevenzionali relativamente all’ “Informazione e sviluppo della cultura della prevenzione per la figura del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, con particolare riferimento ai settori dell’edilizia, dell’agricoltura ed alle aziende sanitarie ed ospedaliere.”
Al fine di pianificare attività dirette a riscontrare i reali bisogni delle imprese interessate a partecipare ai bandi 2016/2017 e allo Strumento PMI di Horizon, vi invitiamo a rispondere alle domande del questionario allegato e a rinviare il file compilato entro il prossimo 20 novembre a
Pubblichiamo gli atti relativi al seminario Luce sui consumi: obblighi, scadenze e opportunità della diagnosi energetica. Le regole dell’audit ai sensi del D. Lgs. 102/2014, svoltosi ieri presso la nostra sede.