STAGE di ingegneri in AZIENDA: RACCOLTA DISPONIBILITA’. 13 ottobre p.v.: incontri one to one con candidati
Il Consorzio Interuniversitario di Ricerca Me.S.E. /Metriche e Tecnologie di Misura sui Sistemi Elettrici dell’Università degli Studi di Salerno, è capofila del progetto di formazione F.E.R.G.E. – Dispositivi, tecniche e tecnologie abilitanti per le Fonti Energetiche Rinnovabili verso la Green Economy.
Il responsabile scientifico del progetto, Ing. Vincenzo Galdi – professore del Gruppo di Ricerca di Sistemi Elettrici per l’Energia e i Trasporti, in calce i riferimenti – ha sottoposto alle imprese associate a Confindustria Salerno la possibilità di ospitare in azienda per la fase di stage i 12 giovani ingegneri partecipanti al corso, coinvolgendoli in un progetto proposto dall’impresa stessa, in relazione alle tematiche oggetto del corso.
I temi in aula riguardano le fonti rinnovabili, le tecnologie per il rinnovabile e il Green, la gestione di progetti di ricerca e le strategie per la valorizzazione delle attività industriali e di ricerca nel campo della produzione di energia da FER, come descritto nel programma allegato.
I 12 ingegneri neolaureati partecipanti a F.E.R.G.E. (8 Esperti di tecnologie e impianti da fonte rinnovabile e 4 Esperti di gestione di processi e progetti innovativi) si dividono tra profili tecnico/scientifici ed economico/gestionali (4 ingegneri gestionali con specializzazione nel management di progetto; 8 tra ingegneri elettrici, elettronici, chimici, civili, con profili tecnici per l’area Sistemi Elettrici, Energia, Green, Trasporti).
La formazione è in corso e terminerà a febbraio 2016; le attività di stage in azienda prevedono n° 400 ore, che dovrebbero indicativamente avviarsi, pertanto, da fine febbraio e terminare prima della pausa estiva 2016.
All’Azienda ospitante sarà riconosciuto un contributo forfettario a copertura delle spese generali e un rimborso orario per il tutor aziendale.
Le aziende che si candideranno avranno la possibilità di conoscere preventivamente gli studenti/stagisti: il prossimo 13 ottobre, di mattina, in Ateneo, si terrà una giornata di incontri one to one tra le aziende che avranno manifestato interesse e i giovani tirocinanti, al fine di garantire una preliminare, reciproco confronto e favorire i più coerenti ed opportuni matching.
PER MANIFESTARE INTERESSE E CANDIDARSI ad OSPITARE LO STAGICA:
L’impresa interessata dovrà inviare ai nostri uffici ([email protected]) :
• fornire una “Scheda di presentazione dell’Azienda” (un sintetico company profile, su carta intestata dell’azienda)
• sviluppare una sintetica proposta di progetto di formazione che evidenzi le attività nelle quali si vorrà coinvolgere il/gli stagisti, in relazione ai macro ambiti tematici oggetto del percorso FERGE (cfr allegato).
A disposizione per dettagli e approfondimenti.
Allegati
Lettera di Richiesta alle aziende per Stage Firmata SA prot 302.pdf
L’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza una nuova edizione del Seminario “
Giovedì 8 ottobre alle ore 18.00, presso la nostra sede, avrà luogo l’evento “Le Imprese longeve come patrimonio del territorio”.
Dall’8 al 10 ottobre 2015 “AR Italy”, piattaforma di territorio 2.0 ideata dall’agenzia di comunicazione MTN Company Srl di Cava de’ Tirreni (Sa), sarà presenta al Rimini Fiera per l’evento “TTG Incontri”, il più grande marketplace in Italia per il settore dei viaggi, dell’accoglienza e del tempo libero.
I prossimi 16 e 17 ottobre 2015, presso il Grand Hotel Quisisana, si terrà il 30° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria.
Facendo seguito alla nostra informativa del 24 settembre u.s., con la quale si dava notizia dell’avvenuta pubblicazione in G.U. del 23 settembre 2015 e conseguente entrata in vigore dei decreti attuativi della legge n.183/2014 (Jobs Act), Vi informiamo che l’Inps ha provveduto a fornire, mediante il messaggio n. 5919 che si riporta in allegato, le prime istruzioni operative in riferimento al D.Lgs. n. 148.
Confindustria Salerno ha concesso il proprio patrocinio a Cibo e…dintorni – 13° Salone Internazionale dell’Alimentazione, che si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2015, presso il Grand Hotel di Salerno, organizzato da DOGMA sas.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato sul proprio sito internet, in attuazione a quanto previsto dall’art. 1, comma 250, della Legge 190/2015 (Legge di stabilità), i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di
Presso il Campus di Fisciano si è svolta la Conferenza Stampa di chiusura del Progetto Regionale “ConciliAzioni”, Interventi di sostegno ai tempi di vita e di lavoro delle donne lavoratrici, con capofila il Consorzio la Rada e una serie di partner tra cui le principali Istituzioni locali e associazioni di categoria, come Confindustria Salerno.