SALERNO BOAT SHOW 2015

Vi informiamo che Marina d’Arechi organizza la prima edizione del Salerno Boat Show, in programma dal 17 al 25 ottobre 2015.
Il Salerno Boat Show – patrocinato da Confindustria Salerno – si rivolge principalmente a imprese e professionisti operanti nella filiera della nautica e più in generale dell’Economia del Mare, con particolare riferimento a Produzione e manutenzione di imbarcazioni a vela, motore e pneumatiche, Sport acquatici, Motori marini, Carrelli, Porti turistici e servizi collegati, Attività subacquee e servizi collegati, Servizi assicurativi e finanziari, Abbigliamento nautico, Accessori e strumentazioni, Arredamento nautico, Brokeraggio, Charter bar&boat/crewed/cabin e turismo nautico, Enti, Istituzioni, Associazioni, Scuole nautiche, Editoria Specializzata.
Il Salerno Boat Show sarà aperto al pubblico esclusivamente nelle giornate di sabato e domenica 17-18 e 24-25 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Durante la settimana, gli spazi di Marina d’Arechi saranno invece a disposizione degli operatori, qualora lo volessero, per incontri di business, con clienti o stakeholder e la possibilità di effettuare prove a mare in piena sicurezza e riservatezza.
Il Salone, che si propone di essere il più importante del Centro-Sud Italia, sarà articolato su diverse aree espositive, a terra e a mare: imbarcazioni nuove a vela e a motore, imbarcazioni usate a vela e a motore, accessoristica e servizi nautici, charter e produzioni tipiche di alta qualità.
Si segnala che il giorno 17 alle ore 17.30 si terrà la Tavola Rotonda, assieme a Signa Maris del MiBACT, “l’Italia che il Mare Racconta”, ed alle ore 19.00 la cerimonia di inaugurazione alla presenza del Presidente della Regione Campania On.le Vincenzo De Luca.
In allegato la locandina della manifestazione.
Allegati
Ricordiamo che fino alle ore 12.00 del prossimo lunedì 5 ottobre, sarà possibile presentare idee innovative a valere sugli Avvisi di Sviluppo Campania “Creative Clusters Smart Cities” e “Creative Clusters Beni Culturali e Turismo”, programmi di animazione e orientamento a supporto della creazione di imprese innovative.
Il Presidente del Gruppo Sanità di Confindustria Salerno, Ottavio Coriglioni, ha partecipato a Napoli alla riunione di insediamento della Commissione Sanità di Confindustria Campania.
Il Consorzio Interuniversitario di Ricerca Me.S.E. /Metriche e Tecnologie di Misura sui Sistemi Elettrici dell’Università degli Studi di Salerno, è capofila del progetto di formazione F.E.R.G.E. – Dispositivi, tecniche e tecnologie abilitanti per le Fonti Energetiche Rinnovabili verso la Green Economy.
L’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza una nuova edizione del Seminario “
Giovedì 8 ottobre alle ore 18.00, presso la nostra sede, avrà luogo l’evento “Le Imprese longeve come patrimonio del territorio”.
Dall’8 al 10 ottobre 2015 “AR Italy”, piattaforma di territorio 2.0 ideata dall’agenzia di comunicazione MTN Company Srl di Cava de’ Tirreni (Sa), sarà presenta al Rimini Fiera per l’evento “TTG Incontri”, il più grande marketplace in Italia per il settore dei viaggi, dell’accoglienza e del tempo libero.
I prossimi 16 e 17 ottobre 2015, presso il Grand Hotel Quisisana, si terrà il 30° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria.
Facendo seguito alla nostra informativa del 24 settembre u.s., con la quale si dava notizia dell’avvenuta pubblicazione in G.U. del 23 settembre 2015 e conseguente entrata in vigore dei decreti attuativi della legge n.183/2014 (Jobs Act), Vi informiamo che l’Inps ha provveduto a fornire, mediante il messaggio n. 5919 che si riporta in allegato, le prime istruzioni operative in riferimento al D.Lgs. n. 148.