AGEVOLAZIONI/RICERCA. EuroTransBio: bando MISE per lo sviluppo di progetti di innovazione industriale nel campo delle biotecnologie. Scadenza 29 gennaio 2016
Informiamo che, nell’ambito dell’undicesima call transnazionale EuroTransBio (ETB), il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il “Bando per la concessione di agevolazioni progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi applicativi delle biotecnologie”, le cui domande potranno essere presentate fino al prossimo 29 gennaio.
EuroTransBio https://www.eurotransbio.eu/ è un’iniziativa che coinvolge i Ministeri e le Agenzie Governative di Austria, Regioni delle Fiandre e della Vallonia in Belgio, Finlandia, Regione dell’Alsazia in Francia, Germania, Federazione Russa, e si propone di coordinare i programmi di finanziamento che sostengono le piccole e medie imprese nel campo delle biotecnologie, con una dotazione complessiva di 17 milioni di euro.
Attraverso il bando destinato ai partecipanti italiani, il MISE mette a disposizione 4 milioni di euro, a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile (FCS), per supportare progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi applicativi delle biotecnologie. Il bando richiede la collaborazione tra almeno due imprese di nazionalità diversa, provenienti da Paesi partecipanti ad ETB sopra citati e prevede che il consorzio sia coordinato da una PMI, che si assume una parte significativa di attività. L’obiettivo è quello di sostenere progetti di sviluppo sperimentale e ricerca industriale realizzati da imprese italiane in collaborazione con altre imprese europee.
Dal 27 novembre 2015 e fino al 29 gennaio 2016,è possibile inviare all’apposito ufficio transnazionale ETB la proposta progettuale (in inglese) attraverso l’uso di un software specifico e, contestualmente, la domanda di accesso alle agevolazioni (in italiano) al Ministero dello Sviluppo Economico.
Maggiori informazioni e chiarimenti sono disponibili sul sito web del MISE, http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/eurotrans-bio/undicesimo-bando-eurotransbio, dove sono indicati i riferimenti dei punti di contatto nazionali presso il Ministero, nonché consultabili i seguenti documenti:
Bando transnazionale
· Linee Guida Transnazionali Euro TransBio (In Inglese)
· Modulo di domanda transnazionale (in inglese)
Bando per i partecipanti italiani
· Decreto di apertura del bando (formato pdf)
· Capitolato tecnico (formato pdf)
· Allegato 1. Modulo per la richiesta delle agevolazioni (formato doc)
· Allegato 2. Scheda tecnica (formato doc)
· Allegato 3. Piano di sviluppo (formato doc)
· Allegato 4. Dichiarazione dimensione impresa (formato doc)
· Allegato 5. Dichiarazione CFlow (formato doc)
Si è tenuta l’Assemblea del Gruppo Alimentare, che ha rinnovato la Presidenza ed il Direttivo.
Segnaliamo che in attuazione dell’Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Popolare Cinese, è stato pubblicato il Bando per la raccolta di progetti di ricerca congiunti nell’ambito del rinnovo del protocollo esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Cina per il periodo 2016-2018.
L’ICE – Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud organizza una missione a Tunisi di operatori delle regioni convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) nei settori delle rinnovabili e trattamento rifiuti e acque, mirata alla promozione del partenariato industriale e tecnologico con controparti tunisine.
Informiamo che il prossimo 9 dicembre alle ore 9.30, nella nostra sede associativa, è in programma un Seminario di approfondimento sul nuovo procedimento sanzionatorio relativo all’impiego di lavoratori “in nero”, nonché sul nuovo procedimento di revoca della sospensione dell’attività.
Alleghiamo, alla presente comunicazione, la news redatta dall’Area Politiche Fiscali di Confindustria sulle principali novità fiscali del mese di ottobre 2015.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), con decreto del Capo Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi statistici e informatici del 10 novembre 2015, ha disposto l’accessibilità pubblica di alcuni dati relativi alle imprese iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN).