Comunicazioni di svolgimento di lavori usuranti e di lavoro notturno: scadenza del termine fissata al 30 Aprile
Con Nota Direttoriale del 31 Marzo scorso, riportata in allegato, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che è fissata al 30 Aprile p.v. la scadenza del termine per la comunicazione dello svolgimento di lavoro notturno nell’anno 2015.
La comunicazione in parola deve essere effettuata attraverso il modello LAV – US,pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro: www.lavoro.gov.it e sul portale del lavoro: www.cliclavoro.gov.it.
L’omissione di tale comunicazione, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del DM 20 settembre 2011, è punita con la sanzione amministrativa da 500 a 1.500 euro (art. 5, comma 3, D.lgs. n. 67/2011).
Scade nella medesima data l’obbligo di comunicazione delle lavorazioni usuranti ai fini del monitoraggio (art. 2, comma 5 D.lgs. 67/2011 e art. 6, comma 1, lettera a) del DM 20 settembre 2011).
In tal caso, si tratta di una comunicazione obbligatoria ma non sanzionata: infatti, il medesimo DM 20 settembre 2011, evidenzia che la sanzione amministrativa, prevista dall’art. 5, comma 3 D.lgs. 67/2011, si applica esclusivamente in caso di omissione delle comunicazioni di cui al comma 1, lettera b).
Allegato
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud (piano di promozione e sostegno all’internazionalizzazione, destinato alle Regioni Convergenza) organizza una partecipazione collettivaalla fiera “Salon du Patrimoine”-
Prosegue il Viaggio al centro dell’impresa, promosso dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno, con l’obiettivo di discutere questioni di
Facciamo riferimento al Sistri per ricordare che, ai sensi della normativa in vigore (dm 52/2011, all’articolo 7), entro il 30 aprile 2016 deve essere versato il contributo annuale.