ENERGIA – Atti seminario ”Presentazione delle proposte di riforma del mercato elettrico”
Lo scorso 22 settembre, in occasione di uno specifico seminario, Confindustria ha presentato le proposte di riforma del mercato elettrico. Negli ultimi anni, infatti, il settore elettrico italiano è stato protagonista di una profonda modifica strutturale.
Gli impegni europei ed italiani nella lotta ai cambiamenti climatici al 2030 evidenziano in modo chiaro che questo processo è solo all’inizio: nei prossimi 15 anni le modalità di produzione, e soprattutto di consumo, saranno oggetto di una radicale trasformazione e di una sfida tecnologica senza precedenti.
Il processo di liberalizzazione del settore elettrico europeo ha avuto il suo asse portante nella creazione di un mercato, progressivamente integrato, il quale ha costituito anche lo strumento principale per raggiungere gli obiettivi di efficienza nell’impiego delle risorse per la produzione elettrica e la competitività per i consumatori industriali e civili.
L’organizzazione del mercato elettrico italiano ha sicuramente prodotto risultati importanti tali da rendere il parco termoelettrico tra i più efficienti e puliti d’Europa. Tuttavia, di fronte ad un profondo cambiamento della struttura di produzione dovuta alla sempre maggiore rilevanza delle fonti rinnovabili, alla generazione distribuita, allo sviluppo dei sistemi di generazione e consumo smart, il mercato elettrico italiano ha bisogno di una significativa revisione delle regole di funzionamento.
La proposta presentata da Confindustria, intende suggerire un percorso di progressivo cambiamento dello stesso al di raggiungere tre obiettivi prioritari:
1) creare un sistema di prezzi in grado di promuovere in modo sinergico produzione da fonti rinnovabili, termoelettrico e comportamenti di consumo efficienti;
2) creare un assetto competitivo in grade di favorire la sfida tecnologica e le opportunità di crescita economica ad essa associata, necessarie per raggiungere gli importanti obiettivi di sostenibilità;
3) rimuovere le inefficienze che potrebbero pregiudicare la competitività del sistema industriale italiano,
con particolare attenzione al sistema delle PMI.
Sarà nostra cura aggiornarvi sugli sviluppi.
Allegati
Proposte di riforma del mercato elettrico 22 settembre 2015.pdf