Piano Export Sud – ARREDAMENTO: Partecipazione AGEVOLATA in Collettiva italiana alla Fiera “LONDON DESIGN FAIR (EX FIERA TENT)”– 22/25 settembre 2016, Londra, UK . Adesioni entro il 10 giugno p.v.

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud (piano di promozione e sostegno all’internazionalizzazione, destinato alle Regioni Convergenza) organizza una

partecipazione collettiva alla Fiera “London Design Fair (ex fiera TENT)”www.londondesignfair.co.uk – in programma a Londra, UK dal 22 al 25 settembre 2016.

Le adesioni vanno inviate entro il 10 giugno p.v.

Modalità di adesione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 200,00+IVA

La quota di partecipazione comprende:

  • postazione “open space” allestito in base al concept fieristico
  • reception desk
  • connessione wi-fi
  • assistenza interpretariato ed hostess
  • azioni di comunicazione e networking
  • inserimento informazioni collettiva “Design In South Italy” all’interno
  • del sito e nel catalogo cartaceo della fiera
  • realizzazione di una brochure promozionale della collettiva italiana
  • da distribuire in fiera
  • kit informativo sul mercato/settore
  • servizio di assistenza da parte del personale ICE

A carico dei partecipanti restano le spese di viaggio, vitto e alloggio del proprio personale presente in fiera e le spese relative al trasporto e movimentazione del proprio materiale promozionale

 

 

Tempi e Modalità di adesione

Per partecipare compilare ed inviare la scheda di ammissione allegata, unitamente alla dichiarazione di possesso dei requisiti di ammissibilità controfirmati dal rappresentante legale dell’azienda, tramite e-mail([email protected] ) oppure al fax 0689280324 entro e non oltre venerdì 10 giugno 2016.

Le domande di partecipazione verranno registrate in ordine di arrivo e potranno essere accolte fino ad esaurimento dello spazio disponibile.

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane partecipanti.

Allegato

CIRCOLARE




Internazionalizzazione/Spazio Italia e Missione Imprenditori – PLURISETTORIALE: “PUNTO ITALIA” ALLA 40^ FIERA SABA SABA – TANZANIA – 28 giugno – 08 luglio 2016, Dar Es Salaam, Tanzania. Adesioni entro il 22 aprile p.v.

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, rinnova l’appuntamento alla Fiera Saba Saba – in programma a Dar es Salaam, Tanzania, dal 28 giugno all’ 8 luglio 2016.

 

La Fiera è il principale appuntamento plurisettoriale del Paese ed è considerata vetrina per i mercati di Uganda, Congo, Zambia e Botswana.

I settori interessati sono: Infrastrutture, Agroindustria, Agroalimentare, Energia e Ambiente, Attrezzature e Materiali per l’Edilizia, Elettrodomestici, Lav. Metalli, Macchine per Estrazione ,Oil&Gas, Medicale.

 

Le adesioni vanno inviate entro il 22 aprile p.v.

 

Modalità di adesione

Il costo di partecipazione per una postazione all’interno del Punto Italia è di 500 euro + IVA

 

La missione di imprenditori sarà ospitata in fiera all’interno di un “Punto Italia” appositamente allestito come spazio aperto. Si consiglia la partecipazione negli ultimi 5 giorni di fiera (4-8 luglio 2016)

 

Per maggiori informazioni sull’offerta ICE si rimanda alla circolare allegata.

 

Tempi e Modalità di adesione

Le aziende interessate a prendere parte alla missione e ad utilizzare lo spazio Italia alla fiera SABA SABA dovranno compilare la scheda di partecipazione unitamente al Regolamento inviando i documenti, timbrati e firmati dal legale

rappresentante, al seguente numero di fax 06 89280347 ( o scannerizzati via mail a: [email protected] ), entro il 22 aprile p.v.

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane partecipanti.




Ambiente: giornata informativa sul regolamento REACH del 14 aprile u.s.: -slides interventi relatori

 

A seguire il link da cui scaricare gli interventi dei relatori relativi alla giornata informativa: “Il regolamenti Reach, CLP: le schede di sicurezza (SDS): dalla compilazione alle implicazioni della nuova disciplina, aspetti operativi” dello scorso 14 aprile.

 https://www.dropbox.com/s/6z15lyrehd7dej9/Reach.zip?dl=0




Alternanza Scuola Lavoro – Matching CTS Formazione Docenti

Il prossimo 20 aprile, presso l’Hotel Antichi Feudi Dimora d’Epoca di Teggiano, alle ore 17.00 avrà luogo l’incontro “Matching CTS Formazione Docenti” nell’ambito del Progetto Alternanza Scuola Lavoro.

L’evento è organizzato da Jobiz Formazione in collaborazione con Fosapa.
Interverrà il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Francesco Giuseppe Palumbo

Si allega la locandina

Loc20Apr1603




Tunisia: Missione Imprenditoriale MISE, Confindustria, ICE, ABI. Settori Agroindustria, Infrastrutture e Costruzioni, Green Technologies (Tunisi, 8-9 maggio 2016). ADESIONI: entro il 18 aprile p.v.

Confindustria, ICE-Agenzia e ABI organizzano – con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – una missione imprenditoriale a Tunisi dall’8 al 9 maggio 2016.

Settori focus:

–          industria agroalimentare, macchine agricole e tecnologie per la trasformazione alimentare

–          infrastrutture e costruzioni

–          energie rinnovabili

Le adesioni vanno inviate entro il 18 aprile p.v.

PROGRAMMA DELLA MISSIONE:

Il programma dei lavori avrà inizio la mattina di lunedì 9 maggio con l’organizzazione di sessioni tecniche di approfondimento sulla legislazione tunisina e sui settori oggetto della missione; seguirà il Business Forum Italia-Tunisia, dedicato alle relazioni politico-economiche tra i due Paesi ed alle opportunità di collaborazione e di investimento offerte dal mercato tunisino.

Nel pomeriggio saranno previste sessioni di incontri bilaterali volti ad avviare contatti operativi e ad esplorare possibili aree di cooperazione

Tempi e Modalità di adesione:

Invitiamo gli associati interessati a prendere parte all’evento a far pervenire una manifestazione d’interesse ai recapiti di cui sotto, entro il 18 aprile 2016 p.v.

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane partecipanti.

Allegato

Programma (5)




Piano Export Sud –Tecnologie Ind./Energia/Ambiente: Partecipazione AGEVOLATA in Collettiva italiana alla Fiera “Wetex 2016″– 04/06 ottobre 2016, Dubai, EAU . Adesioni entro il 31 maggio p.v.

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud (piano di promozione e sostegno all’internazionalizzazione, destinato alle Regioni Convergenza) organizza una partecipazione collettiva alla Fiera “Wetex 2016”http://www.wetex.ae/– in programma a Dubai, E.A.U dal 04 al 06 ottobre 2016.

Le adesioni vanno inviate entro il 31 maggio p.v.

Stand collettiva ICE e Costo di adesione

L’ICE- Agenzia ha opzionato uno spazio per una collettiva di aziende italiane.

Lo spazio minimo richiedibile dalle aziende italiane interessate a partecipare è di 9 mq e suoi multipli.

Il costo di partecipazione instand con allestimento standard è di € 305,00 mq + IVA. al mq + IVA

È prevista una quota di partecipazione diversa per le aziende delle regioni della convergenzada richiedere a: [email protected]

la quota di partecipazione comprende:

–         affitto area e allestimento stand con arredamento ed attrezzature standard

–         assicurazione campionario durante la giacenza nei giorni di fiera

–         inserimento nel catalogo ufficiale della fiera e nella brochure dedicata al Padiglione italiano

Inoltre verrà attrezzato un centro servizi comune, dove il personale ICE, supportato da uno staff hostess, fornirà ad espositori e visitatori tutta l’assistenza necessaria.

Sarà predisposto uno schermo al plasma per le presentazioni in power point delle singole ditte ed una rete wi-fi esclusiva per le aziende partecipanti alla collettiva italiana.

A carico dei partecipanti restano le spese di viaggio, vitto e alloggio del proprio personale presente in fiera e le spese relative al trasporto e movimentazione del proprio materiale promozionale

Tempi e Modalità di adesione

Le aziende interessate all’iniziativa sono invitate a far pervenire la loro adesione via fax 06 89280348 oppure via e-mail [email protected] attraverso la compilazione ed inoltro entro e non oltre il 31 maggio 2016, della scheda adesione e regolamento allegati, nonché documentazione per catalogo ufficiale e brochure ed aggiornamento mailing indicando un unico indirizzo e-mail per azienda.

In allegato è disponibile la circolare di dettaglio col format.

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane partecipanti.

Allegati

dubai scheda_adesione (1)

DUBAI – brochure (1)




ENERGIA – Accordo Confindustria Salerno – Enel Energia: modalità operative di accesso ai prodotti e servizi previsti

Lo scorso 11 aprile, è stato siglato in sede un Accordo con Enel Energia con l’obiettivo di informare le aziende associate sulle opzioni disponibili in materia di efficienza energetica e/o gestione ottimale dei consumi di energia elettrica, e sulle offerte garantite da Enel Energia relativamente alla fornitura, anche proveniente da impianti a fonte rinnovabile, gas naturale, di prodotti e servizi per l’efficienza energetica e per la mobilità sostenibile (auto e bici elettrica), tra cui ad esempio l’offerta “Enel Drive”.

Ai fini operativi, le imprese interessate ad usufruire dei prodotti e servizi indicati nell’Accordo, il cui testo è riportato in allegato, devono inviare una mail a [email protected]

Allegato

Accordo Confindustria SA- Enel Energia (1)




Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale – Convegno “Cambiamento Coesione Competitività”

Il prossimo 27 aprile alle ore 9.30, nell’Aula De Rosa dell’Ateneo di Salerno, si svolgerà il Convegno “Cambiamento Coesione Competitività” organizzato da Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale.

La partecipazione al Salone è gratuita ma è gradita l’iscrizione inviando una mail a: [email protected]

Si allega il programma dei lavori

PROGRAMMA_SALERNO_Salone 2016




Piano Export Sud – COSMETICA: Incoming Operatori del Settore Cosmetica “La Bellezza Made in Sud”, Lecce il 22 e il 23 giugno. B2B a partecipazione GRATUITA e visite aziendali. ADESIONI entro il 22 aprile p.v

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud organizzerà il 22 e 23 giugno prossimi, a LECCE, un incoming di operatori esteri in Italia per il settore cosmetica.

L’evento punta a promuovere prodotti cosmetici Made in Sud su diversi mercati internazionale di potenziale interesse.

Saranno selezionati, a cura degli Uffici ICE-Agenzia presenti all’estero, circa 30-40 operatori esteri provenienti da mercati del Nord Est Europa, Area del Mediterraneo, Medio Oriente e Sud Est Asiatico.

Settori Target

Aziende provenienti dalle quattro regioni del Piano Export Sud (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia) produttrici di cosmetici Made in Sud, realizzati attraverso l’utilizzo di prodotti tipici e fortemente connaturati alle peculiarità del territorio e della cultura locale.

 

in cosa consiste

L’evento, articolato in due giorni (22 e 23 giugno 2016), prevede l’organizzazione nel Leccese di un programma strutturato nei seguenti momenti:

•          incontri B2B tra aziende italiane e operatori esteri;

•          un programma di visite aziendali rappresentative delle eccellenze e delle peculiarità del territorio, per cui destinato alle imprese locali.

Modalità e Costi di adesione

La partecipazione all’iniziativa è GRATUITA.

Per aderire:

Compilare ed inviare a [email protected] entro e non oltre il 22 aprile p.v. i seguenti  allegati:

1.         Domanda di partecipazione con dichiarazione di possesso dei “Requisiti di Ammissibilità” (timbrata e firmata);

2.         Scheda Profilo Aziendale (ai fini di una selezione più mirata dei buyer esteri va predisposta con accuratezza, accompagnando anche con alcune immagini dei principali prodotti (formato jpg in alta risoluzione) e logo aziendale;

3.         Regolamento ICE-Agenzia allegato, controfirmato.

Saranno ammesse a partecipare all’evento circa 30 aziende italiane; le domande di adesione saranno prese in considerazione in base all’ordine cronologico di arrivo.

In allegato la circolare coi format.

Invitiamo quanti manifesteranno interesse a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare con l’ICE le adesioni delle imprese salernitane e le relative selezioni.

Allegati

Modulo Adesione e Scheda Profilo

Informativa sulla privacy e Regolamento ICE

Circolare informativa LECCE 2016

 




Consultazione Pubblica sul possibile Riconoscimento dello Status di Economia di Mercato (MES) alla Cina nelle indagini Antidumping. Scadenza: 15 aprile p.v.

L’Eurosportello Napoli, in qualità di membro della rete della Commissione europea “Enterprise Europe Network” (http://een.ec.europa.eu/) promuove la partecipazione alla consultazione pubblica della Commissione sul “Cambiamento della metodologia di accertamento del dumping e delle sovvenzioni nelle indagini di difesa commerciale riguardanti la Repubblica Popolare Cinese”, rivolta a tutte le imprese interessate e/o coinvolte nella materia della Difesa Commerciale.

 

Ogni operatore interessato avrà la possibilità di rispondere al questionario proposto dalla Commissione, dando un contributo concreto al dibattito europeo.

Tale esercizio rappresenta l’unica possibilità per far sentire la propria voce alle Istituzioni Europee, rappresentando i problemi, le difficoltà e le necessità del sistema produttivo nazionale, che ad oggi è il primo beneficiario nella UE delle misure antidumping e anti-sovvenzione.

Per maggiori informazioni e per partecipare alla consultazione mediante compilazione ed invio del questionario si rimanda al link:

http://www.eurosportello.napoli.it/web/guest/news/news-11

Scadenza fissata per la raccolta del questionario 15 Aprile 2016.