Martedì 26 aprile 2016, ore 17.00, sede Terme Capasso Srl, Contursi Terme Viaggio al centro dell’impresa – Il Comitato Piccola Industria incontra le aziende del Cratere

Prosegue il Viaggio al centro dell’impresa, promosso dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno, con l’obiettivo di discutere questioni di

interesse delle aziende, ma anche rilevare esigenze e criticità al fine di verificare le possibili azioni da intraprendere e gli interlocutori competenti da coinvolgere.

A questo terzo incontro, svoltosi a Contursi Terme, presso la sede di Terme Capasso Srl, sono intervenuti imprenditori delle aree industriali di Buccino, Palomonte, Oliveto Citra e Contursi che, durante i lavori coordinati dal presidente del Comitato, Gerardo Gambardella, hanno evidenziato le tematiche di maggiore interesse.




OCCASIONE DI COLLABORAZIONE CON GRUPPO IRANIANO – OIL&GAS – Ricerca aziende partner produttrici di tubazioni, raccordi e valvole.

Confindustria Assafrica & Mediterraneo e la Camera di Commercio e Industria Italo-Iraniana, segnalano la richiesta della Petro Sanat Raman, una trading company interessata ad entrare in contatto con aziende italiane che operano nel settore dell’ oil & gas, in particolare con quelle che producono tubazioni, raccordi e valvole.

 A CHI E’ RIVOLTO:

Aziende italiane produttrici di tubazioni, raccordi e valvole per il settore dell’ oil&gas.

MANIFESTAZIONI D’INTERESSE:

Gli Associati interessati ad approfondire tale contatto, potranno inviare una conferma a: [email protected], entro e non oltre giovedì 28 aprile p.v.

 

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane partecipanti.




THE BIG 5 KUWAIT 2016: partecipazione collettiva privatistica – EDILIZIA E COSTRUZIONI – (Kuwait City, Kuwait, 25 – 27 settembre 2016). Scadenza adesioni prorogata al 9 maggio p.v.

L’ICE-Agenzia Ufficio di Riyadh in collaborazione con il PdC di ICE Agenzia in Kuwait, organizza la partecipazione collettiva privatistica di ditte, consorzi ed enti italiani, alla Fiera THE BIG 5 KUWAIT 2016, che si svolgerà a Kuwait City (Kuwait) dal 25 al 27 settembre 2016, presso il Kuwait International Fair Ground di Mishref.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Quota di partecipazione € 550,00/mq + iva

La quota comprende:

–          Affitto dell’area espositiva

–          Allestimento e arredamento dello stand

–          Realizzazione di un catalogo/brochure con i nominativi delle aziende partecipanti completo di logo, foto e descrizione aziendale

–          Kit informativo con documentazione settoriale e di mercato

–          Predisposizione di un Centro Servizi ICE

–          Servizio di pubblicizzazione della presenza in fiera

–          Assistenza organizzativa da parte del personale ICE

–          Assicurazione incendio/furto del campionario esposto nello stand durante la manifestazione

A carico delle aziende partecipanti i costi relativi al noleggio di particolari apparecchiature audiovisive, all’utilizzo di personale dedicato in esclusiva (standista/interprete), ad allacci o consumi non previsti, oltre alle spese di trasporto ed al vitto, alloggio e viaggio del proprio personale

MODALITÀ DI ADESIONE:

Per partecipare alla collettiva ICE a THE BIG 5 KUWAIT 2016 e’ necessario inviare entro il 9/05/2016 via email all’indirizzo [email protected] e, p.c. [email protected]  (scansione formato pdf) oppure via fax al n. 00966 (0) 11 4821969 Fax. i seguenti documenti:

1. Domanda di ammissione compilata, firmata, timbrata

2. Regolamento ICE firmato e timbrato

3. Scheda profilo compilata e firmata, completa di logo ed immagini

Per maggiori informazioni invitiamo a consultare la circolare informativa allegata.

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]).

Allegato

Circolare The Big 5 Kuwait_DEF




Contratti di Solidarietà: incremento del 10% del trattamento di integrazione salariale straordinaria – Messaggio INPS n.1760

Con il messaggio n°. 1760 dello scorso 20 Aprile, riportato in allegato, l’INPS comunica che per il solo anno 2016, per una durata massima di 12 mesi, ed entro il limite di spesa di 50 milioni di euro, opera l’incremento del trattamento di integrazione salariale straordinaria nella misura del 10%, per i contratti di solidarietà stipulati prima dell’entrata in vigore del D.Lgs. 148/2015 (24 Settembre 2015) e le cui istanze siano state presentate entro la stessa data.

L’Istituto fornisce le istruzioni operative e contabili delle operazioni di conguaglio. In particolare, si rende noto che per quanto concerne gli incrementi di integrazione salariale anticipati dalle aziende e posti a conguaglio nei flussi UniEmens, le predette operazioni di conguaglio andranno effettuate entro e non oltre il periodo di paga Gennaio 2017.

Mentre, con riferimento al recupero delle maggiorazioni del 10%, relative all’anno 2015 e non ancora conguagliate, le relative operazioni andranno effettuate entro e non oltre il periodo di paga Giugno 2016.

Allegato

Messaggio numero 1760 del 20-04-2016




[Internazionalizzazione] ARREDAMENTO: Incoming operatori del settore Arredamento, Lecce dal 18 al 22 maggio. B2B a partecipazione GRATUITA e visite aziendali. ADESIONI entro il 29 aprile p.v.

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud organizzerà dal 18 al 22 maggio prossimi, a LECCE, un incoming di operatori esteri (Russia, UK e Albania) in Italia, per il settore ARREDAMENTO. Le adesioni vanno inviate entro il 29 aprile p.v.

Modalità di adesione

La partecipazione è gratuita.

Le aziende saranno selezionate sulla base dell’ordine cronologico di ricevimento delle schede di adesione, fino ad un massimo di 20 aziende, nel rispetto anche della differenziazione merceologica che sarà presa in considerazione per offrire alla delegazione estera uno spettro quanto mai variegato di prodotti.

Per maggiori informazioni sull’offerta ICE si rimanda alla circolare allegata. (http://www.ice.it/export_sud/circolare_lecce.pdf)

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane partecipanti.

Allegato

circolare lecce




Internazionalizzazione – ARREDAMENTO: Partecipazione in Collettiva italiana alla fiera “Maison & Objet 2016″– 02/06 settembre 2016, Parigi, Francia . Adesioni entro il 28 maggio p.v.

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, organizza in collaborazione con Confartigianato e CNA, una partecipazione collettiva alla fiera “Maison & Objet 2016” – http://www.maison-objet.com/en/paris – in programma a Parigi, Francia , dal 2 al 6 settembre 2016.

Le categorie di prodotto ammesse saranno:

-Accessori di alta decorazione per la casa, che troveranno collocazione presso l’area denominata “ELEGANT”.

-Oggetti contemporanei altamente creativi e di design, che verranno esposti presso l’area denominata “Now! Design à

vivre”.

N.B.Come imposto dall’Ente Fiera, un Comitato composto da ICE, Confartigianato e CNA effettuerà a suo insindacabile giudizio la selezione delle aziende, tenendo conto dell’armonizzazione e diversificazione delle produzioni da esporre. Per quanto riguarda la Hall 7, la selezione definitiva delle aziende sarà di esclusiva competenza dell’Ente Fiera, sulla base di criteri dallo stesso stabiliti.

Le adesioni vanno inviate entro il 28 maggio p.v.

Modalità di adesione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 4.800 + IVA.

La quota di partecipazione comprende:

  • affitto area con allestimento e arredo degli spazi espositivi
  • inserimento aziende partecipanti nel catalogo generale della fiera
  • azioni di comunicazione mirate (newsletter inviata ad oltre 6.000 nominativi di operatori specializzati)
  • realizzazione catalogo ICE delle aziende partecipanti alla collettiva italiana
  • assicurazione campionari esposti (si veda art. 16 del Regolamento generale allegato)
  • KIT informativo sul mercato e assistenza in fiera

 

Tempi e Modalità di adesione

Per partecipare all’iniziativa, le aziende dovranno inviare a mezzo Fax al n. 06-89280324, o tramite e-mail all’indirizzo [email protected]  entro il 28 maggio 2016 la seguente documentazione:

– Scheda di adesione allegata, compilata in ogni sua parte, timbrata e sottoscritta dal legale rappresentante, specificando la tipologia di prodotti da esporre.

– Regolamento ICE-Agenzia allegato, controfirmato.

Le richieste saranno registrate in ordine di arrivo fino ad esaurimento della disponibilità.

Per ulteriori dettagli e per la scheda di adesione, invitiamo a prendere visione della circolare informativa in allegato.

Invitiamo inoltre, quanti aderiranno, a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane partecipanti.

Allegato

Collettiva M eO Settembre 2016




MÉDINIT EXPO 2016: Salone del Made in Italy – SISTEMA ABITARE/EDILIZIA/MECCANICA – (Casablanca, Marocco 27 – 29 ottobre 2016).

Confindustria Assafrica & Mediterraneo, segnala “Médinit Expo – L’eccellenza del Made in Italy” (www.medinit.it) dal 27 al 29 ottobre 2016 a Casablanca, Marocco. Importante manifestazione dedicata esclusivamente all’eccellenza del Made in Italy.

A CHI E’ RIVOLTO:

In particolare alle aziende, piccole e grandi, dei settori arredamento e finiture d’interni, progettazione, costruzioni,materiali da costruzione e macchinari per le lavorazioni.

 

 

PERCHE’ PARTECIPARE:

Médinit Expo è un’importante occasione di visibilità per le imprese italiane in un mercato in forte espansione come il Marocco e non solo: tra i punti di forza di Médinit vi è infatti la partecipazione come visitatori di delegazioni da altri Paesi dell’area di influenza economica del Marocco, quali i Paesi del Maghreb e dell’Africa occidentale.

 

AGEVOLAZIONI PER GLI ASSOCIATI:

Attraverso una collaborazione con l’Ente organizzatore, appartenente al gruppo Veronafiere, Confindustria Assafrica & Mediterraneo ha ottenuto tariffe ridotte per le aziende espositrici che si iscriveranno indicando di essere nostri Associati.

Lo staff di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, assieme agli organizzatori è a disposizione per fornire eventuali chiarimenti ed approfondimenti.

 

La brochure informativa su Médinit Expo 2016, il Post Show Report dell’edizione 2015, oltre allo schema delle tariffe riservate agli Associati di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, potranno essere scaricati dal seguente link:

www.dropbox.com/sh/bx12m1b1yav3c3k/AAAZD-N4ZSK_CAjzCITJxe4wa?dl=0 .

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]).




AMBIENTE: SISTRI: SCADENZA 30 APRILE PAGAMENTO CONTRIBUTO

Facciamo riferimento al Sistri per ricordare che, ai sensi della normativa in vigore (dm 52/2011, all’articolo 7), entro il 30 aprile 2016 deve essere versato il contributo annuale.

Le modalità di versamento

(http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=article&id=74&Itemid=59), i soggetti obbligati (imprese o enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi con più di dieci dipendenti e gestori di rifiuti pericolosi) e gli importi (allegato II al dm 52/2011) sono gli stessi presi in considerazione per il versamento del contributo relativo all’annualità 2015.

Rispetto a tale adempimento, ricordiamo che Confindustria, tramite il proprio Vice Presidente Maccaferri, ha indirizzato, nei giorni scorsi, al Ministro Galletti una nota, che fa seguito a quella indirizzata a dicembre 2015, con la quale si chiedeva, tra gli altri, di valutare tutte le soluzioni tecniche per evitare di chiedere alle imprese di versare il contributo per l’anno 2016, come anche di rivedere l’apparato sanzionatorio secondo criteri di equità e proporzionalità.

Tuttavia, non abbiamo ricevuto dal Ministero riscontri per cui sia possibile fornire alle imprese indicazioni diverse rispetto all’obbligo di versamento che, quindi ,deve essere effettuato entro il 30 aprile, per non incorrere in sanzioni.

Ricordiamo che, per effetto della conversione in legge del Decreto 210/2015 (cd. DL Milleproroghe), “fino al 31 dicembre 2016 e comunque non oltre il collaudo con esito positivo della piena operatività del nuovo sistema di tracciabilità[…]”, le sanzioni per mancata e/o non corretta iscrizione e relativo versamento del contributo sono ridotte del 50%.




CONAI PER L’ECOSOSTENIBILITÀ DEGLI IMBALLAGGI: NUOVA EDIZIONE 2016 DEL BANDO PREVENZIONE

Informiamo che è stato pubblicato il “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” (Regolamento Bando PREVENZIONE 2016), promosso da CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, per premiare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2014-2015.

Al bando potranno partecipare tutte le aziende consorziate che hanno rivisto il proprio packaging in ottica di innovazione e sostenibilità ambientale, agendo su almeno una delle seguenti leve: riutilizzo, risparmio di materia prima, ottimizzazione della logistica, facilitazione delle attività di riciclo, utilizzo di materie provenienti da riciclo, semplificazione del sistema imballo e ottimizzazione dei processi produttivi. Il Consorzio Nazionale Imballaggi metterà a disposizione dei progetti meritevoli risorse per un totale di 300.000 euro, di cui 60.000 euro destinati ai casi più virtuosi per ogni filiera di materiale da imballaggio – acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro – e 10.000 euro destinati al caso ritenuto più significativo dal punto di vista tecnico/progettuale.

Le proposte dovranno essere presentate entro il 30 giugno, compilando l’apposito form on line, disponibile sul sito web: www.ecotoolconai.org..

Nel Regolamento allegato, e scaricabile/consultabile dai siti www.conai.org e www.ecotoolconai.org, sono indicati i principi generali e le modalità di adesione/partecipazione al Bando.

Allegato

Bando PREVENZIONE




Convegno: “DLGS. 231/01 E REATI AMBIENTALI LA GESTIONE AMBIENTALE IN AZIENDA TRA PROFILI DI RESPONSABILITÀ E ASPETTI GESTIONALI” – 12 maggio 2016, ore 9.00 – sala convegni Confindustria Salerno

Il prossimo 12 maggio, dalle ore 9.00, presso la sede di Confindustria Salerno, in via Madonna di Fatima 194, a Salerno, si terrà il convegno “Dlgs. 231/01 e reati ambientali la gestione ambientale in azienda: profili di responsabilità e aspetti gestionali” (cfr. programma allegato).

L’iniziativa, organizzata dal Comitato Piccola industria di Confindustria Salerno, avrà l’obiettivo di fornire alle aziende gli opportuni chiarimenti sulla disciplina dei nuovi reati ambientali introdotti dalla legge n. 68 del 2015, nonché un’analisi delle ulteriori ipotesi sanzionatorie previste dal Testo Unico Ambientale. Ulteriore scopo sarà quello di approfondire, nel merito le procedure e le criticità nell’adozione del modello organizzativo suggerito dall’ex dlgs. 231/01, e ciò al fine di suggerire all’imprenditore strumenti per la corretta lettura ed applicazione della norma, unitamente a quelli per una miglior tutela dal rischio proprio dell’attività d’impresa rispetto all’argomento specifico.

Parteciperanno, in qualità di relatori, Angelo Frattini, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno (Cultore della materia di diritto ambientale), cheillustrerà i rischi e le problematiche più comuni nelle normali pratiche industriali, alla luce della recente casistica giurisprudenziale.

Il convegno prevedrà, altresì, gli interventi di: Daniela Di Scenna, Area Affari Legislativi – Confindustria, che approfondirà le linee guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo, elaborate con il contributo di esperti del sistema confindustriale, dopo una breve relazione sull’ex d.lgs. 231/2001 e sull’art 25 e le nuove ipotesi di reato ambientale; Laura Pellegrino, consulente “Centro Servizi Ingegneria s.r.l.” sui sistemi di gestione aziendale e componente di un Organismo di Vigilanza,che approfondirà gli strumenti operativi che l’azienda può predisporre per prevenire i reati previsti dal dlgs. 231/2001, utili per l’efficace applicazione del modello di organizzazione, gestione e controllo ex 231/01 e Antonello Barretta, Dirigente UOD Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti Salerno – Regione Campania, che illustrerà il: rapporto tra il sistema sanzionatorio amministrativo e quello penale nelle principali fattispecie del codice ambientale alla luce dell’esperienza maturata nella P.A.

Introdurrà i lavori, Gerardo Gambardella, Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno, che saranno conclusi da Antonio Ferraro, delegato ambiente e sicurezza di Confindustria Salerno

La moderazione degli interventi è affidata ad Arnaldo Mascia, Avvocato specializzato in diritto ambientale ed Energy Manager.

Al termine del convengo, sarà consegnato a tutti i partecipanti un supporto informatico contenente l’ultima pubblicazione del dr. Angelo Frattini in materia di reati ambientali.

Nel raccomandare la partecipazione più ampia all’iniziativa, data l’importanza degli argomenti oggetto di approfondimento per l’attività d’imprese, Vi invitiamo, se interessati, ad anticipare la partecipazione, inviando una comunicazione al seguente indirizzo email: [email protected], entro il prossimo 10 maggio p.v..

Si raccomanda la massima puntualità.

Allegato

programma convegno12 maggio 2016def