Coefficiente per la rivalutazione del tfr e dei crediti da lavoro – giugno 2016

TFR
A giugno 2016 l’indice in base 2010 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 99,9.

Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a giugno 2016 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2015, secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,00750.

CREDITI DI LAVORO
Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 30 giugno 2016.

Allegati

Tabella20Rivalutazione 20crediti20lavoro_giu16(1)

Tabella0TFR_giu16(1)




Viaggio al centro dell’impresa

Il Comitato Piccola Industria incontra le aziende di Battipaglia, Eboli, Bellizzi e Campagna.
Prosegue il Viaggio al centro dell’impresa, promosso dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno, con l’obiettivo di discutere questioni di interesse delle aziende, ma anche rilevare esigenze e criticità al fine di verificare le possibili azioni da intraprendere e gli interlocutori competenti da coinvolgere.
A questo partecipato quarto incontro, svoltosi a Battipaglia, presso la sede della Treofan Italy Spa, sono intervenuti imprenditori delle aree industriali di Battipaglia, Eboli, Bellizzi e Campagna che, durante i lavori coordinati dal presidente del Comitato, Gerardo Gambardella, hanno evidenziato le tematiche di maggiore interesse.




CCNL Gomma Plastica – Prenotazione del volume stampato per le direzioni aziendali

 Vi informiamo che si sta procedendo a predisporre la versione stampata per le direzioni aziendali del contratto collettivo nazionale di lavoro rinnovato il 10 dicembre 2015.

È possibile prenotare le copie, utilizzando la scheda allegata che dovrà essere inviata entro venerdì 16 Settembre 2016 al seguente indirizzo e-mail: [email protected].

Tutte le aziende associate a Federazione Gomma Plastica che ordineranno almeno una copia del CCNL entro il termine sopraindicato, riceveranno una ulteriore copia in omaggio. In caso di ordini superiori alle 10 copie, agli associati saranno trasmesse due copie omaggio.

Si ricorda di indicare chiaramente il luogo e la persona a cui indirizzare il pacco contenete il materiale.

Saranno considerate esclusivamente le prenotazioni accompagnate dalla copia del bonifico bancario.

La spedizione delle copie prenotate entro il 16 Settembre 2016 sarà a cura della Federazione ed avrà luogo presumibilmente nel prossimo mese di Novembre. Con riferimento agli ordini pervenuti dopo tale data, il ritiro o la spedizione sarà a carico dell’azienda che potrà concordare le modalità con il Servizio amministrazione della Federazione.

Con successiva comunicazione provvederemo a fornire le indicazioni necessarie per la prenotazione delle copie del contratto da distribuire ai lavoratori.

Allegati

Richiesta copie CCNL Gomma Plastica – edizione per le Direzioni Aziendali




L’Imprenditore e UPS lanciano premio per PMI Export2Succeed – L’arte di competere sui mercati globali

 Ricordiamo che L’Imprenditore, la rivisita di Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con UPS, leader globale della logistica, promuove il Premio Export2Succeed – L’arte di competere sui mercati globali.

 

L’iniziativa è rivolta a tutte le PMI italiane del settore secondario che si sono distinte nel campo dell’export o che intendono affacciarsi con i loro prodotti sui mercati internazionali, è strutturata in due categorie, i cui premi saranno i seguenti:

 

Migliore PMI Esportatrice

1° azienda classificata

Una consulenza logistica finalizzata all’export da parte di UPS + un pacchetto di spedizioni UPS per un valore massimo complessivo di € 10.000 (oppure un pacchetto di spedizioni del valore di 5.000 Euro + partecipazione a una missione commerciale all’estero del valore di € 5.000, oltre alla consulenza logistica)

2° azienda classificata

Una consulenza logistica finalizzata all’export da parte di UPS + un pacchetto di spedizioni UPS per un valore massimo complessivo di € 7.500 (oppure un pacchetto di spedizioni del valore di 2.500 Euro + partecipazione a una missione commerciale all’estero del valore di € 5.000, oltre alla consulenza logistica)

3° azienda classificata

Una consulenza logistica finalizzata all’export da parte di UPS + la partecipazione a una missione commerciale all’estero del valore di € 5.000,00.

Migliore Promessa Export

L’azienda vincitrice si aggiudicherà una consulenza logistica finalizzata all’export + la partecipazione a una Missione Commerciale all’estero del valore di € 5.000.

Per candidarsi al Premio occorre compilare il format online UPSToday.com/it/export2succeed, e completare la candidatura con l’invio di documentazione aggiuntiva (testi, immagini, grafici, ecc.) all’indirizzo [email protected] entro lunedì 10 ottobre 2016.

Le istanze saranno valutate da una giuria presieduta da Diego Mingarelli, Vice Presidente Piccola Industria di Confindustria con delega per l’internazionalizzazione. Alberto Baban, Presidente Piccola Industria di Confindustria, premierà le 3 migliori PMI esportatrici e la Migliore Promessa Export durante un evento che si terrà a novembre e di cui daremo notizia.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito UPSToday.com/it/export2succeed e/o rivolgersi alla segreteria organizzativa del progetto: [email protected] – 02 8310511.

 




Social Marketing e Social Selling

Continua il ciclo dei video Seminar del programma Go International! di Unicredit, stavolta sul “”, con un approfondimento su come utilizzare la leva del Social Marketing per posizionare al meglio l’impresa, anche nei mercati esteri, e per agevolare le vendite attraverso strategie di Social Selling. Il seminario è stato tenuto da Giorgio Sacconi, esperto nel campo dell’innovazione digitale e specializzato in digital marketing, Business Unit Director in H-FARM, la piattaforma innovativa in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa, in un’ottica digitale.




Piano Export Sud – TECNOLOGIE AMBIENTALI: Partecipazione in Collettiva italiana a “WETEX 2016″– dal 4 al 6 ottobre 2016, Dubai, E.A.U. Proroga ADESIONI al 15 luglio p.v.

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, organizza, una partecipazione collettiva “WETEX 2016”

– http://www.wetex.ae/ – peril settore TECNOLOGIE AMBIENTALI (water/energy/solar tech, oil&gas, ecc), in programma a Dubai, E.A.U. dal 4 al 6 ottobre 2016.

Le adesioni vanno inviate entro il 10 luglio p.v.

Modalità di adesione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO delle AZIENDE per uno STAND da 9 mq, pre arredato e con servizi annessi: € 1.500,00 + IVA

La quota comprende:

affitto area; allestimento stand con arredamento ed
attrezzature standard, secondo le necessità dell’azienda;
assicurazione campionario durante la giacenza nei giorni di fiera, nei limiti delle condizioni previste dalla polizza stipulata dall’ICE-Agenzia con la Compagnia Assicurativa;
inserimento nel catalogo ufficiale della fiera e nella brochure specifica per il Piano Export Sud;
piano di comunicazione;
incontri B2B con personale hostess dedicato in fiera; pannelli e banner vari pubblicitari in fiera, evento di networking di presentazione progetti di Expo 2020 e di DEWA;
centro servizi comune presso stand ICE-Agenzia con servizio interpretariato non esclusivo;
attivazione rete wi-fi se tecnicamente possibile con Ente Fiera;
presentazione in continuativa delle produzioni aziendali in powerpoint su schermo al plasma e assistenza personale ICE in fiera.
Tempi e Modalità di adesione

Le aziende interessate all’iniziativa sono invitate a far pervenire la loro adesione attraverso la compilazione della relativa scheda ed allegati richiesti, entro e non oltre il 15 luglio 2016, attraverso posta PEC a: [email protected] o tramite raccomandata A/R.

Per ulteriori dettagli sull’offerta di Ice Agenzia, invitiamo gli interessati a prendere visione della circolare informativa in allegato.

Allegati

documentazione_completa




Rinnovo CCNL Cartai – Cartotecnici

Facendo seguito alla nostra precedente informativa sul tema, Vi informiamo che il 5 e 6 Luglio scorsi, si sono svolti gli incontri con le OO.SS. per il rinnovo del CCNL di settore.

 

Nel corso degli incontri è stata illustrata ai sindacati la struttura che dovrebbe caratterizzare il nuovo CCNL, che contempla il superamento dell’attuale divisione tra operai ed impiegati. Si è inoltre convenuta la costituzione di due commissioni tecniche sui temi della sicurezza e della classificazione.

La riunione è proseguita con uno scambio di valutazioni e battute nel corso delle quali si è ribadita la necessità di dar luogo ad un contratto moderno, agile ed il più possibile certo nella sua applicazione, che regoli efficacemente i rapporti all’interno delle aziende, rispettose delle specificità delle singole realtà produttive, e sia di garanzia economica e sociale per tutti i lavoratori del settore, dovendo però tenere in considerazione l’evoluzione legislativa che ha spostato in azienda una parte significativa della contrattazione collegata in modo diretto alla distribuzione della ricchezza generata in azienda ed all’implementazione del welfare.

Ci riserviamo di aggiornarvi sugli ulteriori sviluppi della trattativa.




Promozione USA con Saks Fifth Avenue per moda donna, uomo, bambino, calzature, accessori in pelle, gioielleria, cosmetica ed occhialeria. ADESIONI entro 25 luglio

Nell’ambito delle iniziative di incoming in Italia di buyer della GDO provenienti dagli Stati Uniti, ICE Agenzia, in collaborazione con Confindustria e le Associazioni di Categoria delle

merceologie coinvolte (Aimpes, Anfao, Assocalzaturifici, Cosmetica Italia, Confindustria Federorafi e Sistema Moda Italia), ha in programma l’organizzazione di una promozione di prodotti italiani con Saks Fifth Avenue (SFA) che riguarderà la moda donna, uomo, bambino, calzature, accessori in pelle, gioielleria, cosmetica ed occhialeria nonché un corso di formazione che si svolgerà nelle giornate del 26 – 27 e 28 luglio prossimo rispettivamente a Napoli – Roma e Milano.

La promozione moda donna, bambino ed accessori sarà realizzata durante la stagione di vendite autunno-inverno 2017-2018, mentre quella per uomo in occasione del Father’s day di giugno 2017.
SFA effettuerà una campagna di marketing, pubblicitaria e di PR, mentre le principali aree espositive interne e le vetrine esterne, nelle varie sedi, saranno dedicate ai prodotti italiani. Negli acquisti per la promozione, SFA porrà particolare attenzione alla selezione di nuove aziende italiane fornitrici che producono prodotti Made in Italy

L’adesione va espressa entro e non oltre il 25 Luglio p.v., compilando il modulo al seguente link.
L’iscrizione alle giornate formative è gratuita previa registrazione da inviare a ([email protected]).

Le aziende registrate saranno sottoposte ad una pre-selezione effettuata “a tavolino” dai buyerdi SFA attraverso la visione del sito internet dell’azienda.
Le aziende pre-selezionate saranno invitate a presentare i propri prodotti ai buyer di SFA a Milano (sede da definire):
– il 20 Settembre per la Moda Donna ready-to-wear e Cosmetica,
– il 29 Settembre per Calzature, Accessori, Gioielleria e Occhialeria
– a Novembre 2016 (in data da definire) per Moda Uomo.
La partecipazione delle aziende pre-selezionate all’incontro con i buyer è gratuita e non comporta alcun obbligo di acquisto da parte di SFA.

In allegato la circolare di dettaglio con tutti gli approfondimenti, i “desiderata” richiesti da Saks e il programma delle giornate formative.

Invitiamo quanti aderiranno a darcene evidenza per monitorare la presenza di imprese salernitane all’iniziativa.

Allegati

Promozione




Criteri per l’approvazione dei programmi CIGO – istruzioni operative – messaggio INPS n. 2908

 L’Inps ha emanato un primo messaggio attraverso il quale – anticipando una imminente circolare – svolge alcune prime riflessioni sul recente decreto che regola le causali e le condizioni per la concessione della CIGO. 

Il messaggio n. 2908 del 1° luglio 2016, allegato, nel fornire le prime indicazioni concernenti le modalità di presentazione delle domande e di avvio dell’istruttoria, evidenzia, tra l’altro, i seguenti aspetti:

1. la competenza esclusiva delle sedi INPS riguardo la concessione della prestazione con la corrispondente soppressione delle Commissioni provinciali CIGO;

2. l’individuazione di criteri univoci e standardizzati per la valutazione delle domande;

3. l’obbligo a carico delle aziende richiedenti di una relazione tecnica dettagliata, resa come dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, che fornisca gli elementi probatori indispensabili per la concessione;

4. la facoltà in capo all’INPS di un supplemento istruttorio con richiesta di integrazione della documentazione ai fini procedimentali.

L’Istituto ricorda poi che le richieste di proroga della domanda originaria sono considerate come nuove domande, e quindi devono essere accompagnate dalla relazione tecnica dettagliata.

Il messaggio anticipa alcuni allegati che possono costituire un modello (non vincolante) per l’individuazione delle modalità attraverso le quali elaborare la relazione tecnica richiesta dal decreto, a supporto della valutazione di adeguatezza e sufficienza delle indicazioni a fondamento della richiesta di CIGO.

Da ultimo, il messaggio evidenzia che i nuovi criteri si applicano alle domande presentate a decorrere dal 29 giugno 2016 (quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto ministeriale).

Torneremo sul tema una volta emanata la annunciata circolare dell’Istituto.

Allegati

Messaggio numero 2908 del 01-07-2016




Disabili: prorogata al 31 Luglio p.v. la scadenza per la presentazione dell’autocertificazione esonero lavorazioni pericolose

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota direttoriale n. 3879 del 1° luglio 2016, riportata in allegato, ha prorogato al 31 Luglio 2016 il termine per l’invio dell’autocertificazione dell’esonero dall’obbligo degli addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio Inail pari o superiore al 60 per mille (termine inizialmente previsto per il 1° luglio 2016).

La nota direttoriale precisa che la proroga è dovuta alle segnalazioni ricevute dalle aziende che hanno evidenziato alcune criticità e che hanno portato il dicastero a dover intervenire su alcune logiche di verifica e calcolo applicate dalla suddetta procedura telematica, apportando al sistema alcuni aggiornamenti.

Allegati

Nota_direttoriale_1_luglio_2016_prot.n.33_3879