Al via i Voucher per l’Internazionalizzazione. Contributi a fondo perduto di € 10mila per un “Temporary Export Manager”
Con il Decreto Ministeriale del 15 maggio 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2015, diventa operativo l’intervento “Voucher per l’internazionalizzazione”, finalizzato a sostenere
le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di internazionalizzazione attraverso l’inserimento in azienda di un “Temporary Export Manager”, ossia un professionista a tempo a con il compito di garantire il supporto alle imprese nelle attività di ingresso e crescita sui mercati internazionali.
Sono previsti due bandi.
- Il primo bando, di prossima pubblicazione (prima metà di settembre 2015, prevede la concessione di un voucher di 10 mila euro (contributo a fondo perduto) per l’inserimento in azienda di un temporary export manager per almeno sei mesi, a fronte di una quota di cofinanziamento da parte dell’impresa beneficiaria di almeno 3mila euro (il costo complessivo sostenuto dall’impresa per il servizio deve essere, pertanto di almeno 13mila euro);
- 2. Nel secondo bando, il valore del voucher rimarrà invariato per le imprese che presentano per la prima volta la domanda di partecipazione. Invece l’entità del finanziamento a fondo perduto varierà per le imprese ammesse al primo bando che intendono fare nuovamente ricorso all’agevolazione, prevedendo un voucher di € 8.000 e una quota di cofinanziamento da parte dell’impresa beneficiaria di almeno € 5.000.
L’azienda per la scelta del Temporary Export Manager dovrà rivolgersi ad una Società fornitrice dei servizi scegliendola tra quelle inserite nell’ apposito elenco presso il Ministero, che sarà pubblicato entro il giorno 1 settembre 2015 (le domande di inserimento da parte delle Società di Servizi in elenco potranno essere presentate entro il giorno 20 luglio 2015, secondo le procedure precisate dal Decreto).
Le domande per l’ottenimento del Voucher potranno essere presentate a partire dalla data di apertura dello sportello che sarà comunicata sul sito del mise tramite il seguente link http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/commercio-internazionale.
Sarà possibile presentare una sola domanda per impresa, che dovrà essere compilata e inoltrata esclusivamente tramite la procedura informatica resa disponibile nell’apposita sezione Voucher Internazionalizzazione/Presentazione domanda di agevolazione del suddetto sito e firmata digitalmente dal legale rappresentante della società richiedente.
Il Ministero procederà all’assegnazione dei Voucher secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili, tenuto conto delle riserve e della sussistenza dei requisiti di ammissibilità.
L’elenco dei beneficiari del Voucher sarà pubblicato sempre sul sito del MISE.
Ai fini della fruizione della agevolazione, l’impresa beneficiaria dovrà presentare – tramite la procedura informatica – il contratto stipulato con la società scelta tra quelle presenti nell’elenco pubblicato nella sezione “Elenco Società di Servizi TEM” del sito MISE.
Ai fini della erogazione del contributo, che avverrà a saldo e in una unica soluzione, l’impresa beneficiaria dovrà presentare la documentazione necessaria alla rendicontazione della spesa.
Per saperne di più: leggi la scheda informativa, disponibile sul sito del MISE.
Servizi alle Imprese (Monica De Carluccio 089200810 – [email protected])
Allegato