CCNL Cartai-cartotecnici: stesura del nuovo testo contrattuale. Contributo richiesto dalle OO.SS. ai lavoratori non iscritti
Il 5 Aprile u.s. si è concluso, con le OO.SS., il lavoro di stesura del nuovo testo contrattuale. Con l’occasione, è stata effettuata una revisione tecnica dell’articolato anche per rendere il CCNL più attuale. Sono, poi, stati definiti i punti che erano stati rinviati al momento della stesura.
Si segnalano di seguito le modifiche non meramente formali.
Ferie impiegati
È stato inserito il seguente chiarimento: la soppressione del punto 3 dell’art.5 del CCNL 13 settembre 2012 che prevedeva un maggior numero di ferie per gli impiegati con oltre 15 anni di anzianità di servizio è da intendersi non per diritto già maturato ma per il maturando dal 1° gennaio 2017.
Apprendistato-Disciplina generale per tutte le tipologie di apprendistato
È stato aggiunto il seguente capoverso dopo “Il contratto di apprendistato ha una durata massima non inferiore a sei mesi e non superiore a trentasei mesi”. “Nel caso di apprendistato di tipologia 1 la durata massima è fissata in 48 mesi”.
Malattia e infortunio – trattamento in caso di infortunio sul lavoro o di malattia professionale – norme specifiche per gli operai
Sono stati cassati i seguenti capoversi in quanto non più coerenti con le disposizioni di legge. “L’operaio che in seguito a malattia non sia più idoneo a compiere le mansioni precedentemente esplicate può essere assegnato a mansione inferiore, con la retribuzione corrispondente a tale mansione inferiore”.
“Se però la non idoneità deriva da malattia professionale o infortunio sul lavoro, l’operaio conserverà la propria retribuzione, anche se, in dipendenza dei postumi invalidanti, viene assegnato a mansione inferiore”.
Giorni festivi (norme operai)
È stato previsto (art.6-lettera B, punto 1 del CCNL 13 settembre 2012) che “nel caso di festività godute coincidenti con un giorno per il quale è prevista una prestazione lavorativa, il trattamento per la festività sarà ragguagliato a 6,66 ore di normale retribuzione”. Non più ad 8 ore come precedentemente normato.
Ferie e rol solidali – norme specifiche per gli operai e per gli impiegati
È stato aggiunto il seguente capoverso ”Le modalità di attuazione di tale istituto saranno definite a livello aziendale”.
In relazione poi al consueto impegno ad effettuare una trattenuta ai lavoratori non iscritti ai sindacati firmatari a titolo di contributo straordinario per le spese da essi sostenute per la preparazione e la gestione delle trattative, sono state concordate le modalità da adottare che, per comodità delle aziende, sono specificate nel fac-simile predisposto da Assografici e riportato in allegato alla presente, che dovrà essere affisso entro il 30 aprile p.v..
Gli importi trattenuti saranno versati dalle Aziende su c/c utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
IT 85 Y 02008 05211 000400913583 AGENZIA – ROMA BONCOMPAGNI in Via Boncompagni, 16/D – intestato all’Associazione Edicom Via XX Settembre n.40 00187 Roma.
Ci riserviamo di fornirvi successive indicazioni per quanto riguarda la distribuzione del testo contrattuale redatto a cura delle Parti stipulanti.
Allegato