XIII Giornata della RICERCA & INNOVAZIONE – EXPO Milano, 27 ottobre 2015, ore 15:30 Teatro della Terra

Inviamo in allegato il Save the Date della XIII GIORNATA DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE.

L’appuntamento è in Expo Milano, il prossimo 27 ottobre, alle ore 15.30, presso il Teatro della Terra.

Per le adesioni e al fine di consentire l’organizzazione per la consegna del biglietto d’ingresso necessario per accedere ad Expo, Vi invitiamo a dare conferma della partecipazione all’evento entro il 23 ottobre a

[email protected]

Allegato

STD XIII GRI




Convegno “Big data for business: cercare vantaggio competitivo nei dati” – 21 ottobre 2015, Roma presso LUISS Guido Carli, viale Pola 12

Vi informiamo che il prossimo 21 ottobre, a Roma, presso la LUISS Guido Carli, Aula Magna Mario Arcelli, viale Pola 12, avrà luogo l’evento “Big data for business: cercare vantaggio competitivo nei dati”

(invito allegato) organizzato da Confindustria, in collaborazione con la LUISS Guido Carli e Il Sole24ORE, con l’obiettivo di sensibilizzare il mondo delle imprese sulle opportunità offerte da una corretta governance delle informazioni, favorendo lo sviluppo di una cultura dei dati come leva di vantaggio competitivo e creazione di nuovi business.

Nel corso della prima parte dell’evento, dedicata ad inquadrare il fenomeno dei Big Data e a definirne il contesto e le potenzialità di sviluppo, interverranno: Giorgio Squinzi, Presidente Confindustria, Emma Marcegaglia, Presidente LUISS Guido Carli, Elio Catania, Presidente Confindustria Digitale, Stefano Firpo, Direttore Generale per la politica industriale, la competitività e le PMI Ministero dello Sviluppo Economico e alcune tra le principali aziende produttrici di soluzioni IT.

La seconda parte della giornata, finalizzata ad evidenziare come una corretta gestione e elaborazione dei dati possa generare valore e nuove opportunità di mercato per le aziende, vedrà la presentazione di business case di successo realizzati da importanti realtà imprenditoriali italiane.

Ai fini organizzativi, vi invitiamo ad anticipare l’adesione a [email protected]  

Allegato

Convegno Big Data for business_Roma, LUISS, 21 ottobre 2015

 




FISCO – Rimborsi d’imposta: quadro di sintesi all’8 ottobre 2015

Alleghiamo il quadro di riepilogo aggiornato delle risorse messe a disposizione degli Agenti della riscossione per effettuare i rimborsi in conto fiscale, sulla base delle comunicazioni che periodicamente fornisce l’Agenzia delle Entrate.

 L’ultima erogazione è stata effettuata lo scorso 8 ottobre, per un importo di 576 milioni di euro. Con questa nuova tranche la somma delle risorse per rimborsi, erogate nel corso dei primi dieci mesi del 2015, risulta pari a circa 6,928 miliardi di euro.

 




FINANZA – Attivazione ELITE Desk presso Confindustria Salerno. Insieme a Borsa Italiana per la crescita delle PMI

VERIFICA PREVENTIVO INTERESSE DELLE IMPRESE
In riferimento alla lettera del presidente Mauro Maccauro dello scorso 6 ottobre, ricordiamo che è operativo presso Confindustria Salerno l’ELITE Desk, sportello informativo

dedicato al programma ELITE, avviato nel 2012 da Borsa Italiana e sostenuto, sin dal suo avvio, da Confindustria e dalle più importanti istituzioni e organizzazioni economico–finanziarie del Paese.

 

ELITE rappresenta un percorso di crescita e formazione per le imprese con obiettivi di sviluppo organizzativo e manageriale, ed è diretto ad evidenziare come l’adozione di certe metodologie proprie delle società quotate in termini di pianificazione, governance, controllo e comunicazione, siano utili alla crescita aziendale.

 

Il percorso proposto è strutturato in tre diverse specifiche fasi, sotto indicate, e prevede, attraverso una piattaforma di strumenti e servizi, attività che consentono alle imprese di:

acquisire gradualmente, a partire da una migliore analisi delle proprie condizioni e potenzialità, le competenze necessarie per approcciare il mercato finanziario;
rafforzare la capacità di una comunicazione trasparente ed efficace verso gli investitori, e conseguire visibilità nei confronti della comunità imprenditoriale e finanziaria, sia domestica che internazionale;
individuare lo strumento di crescita più adeguato alle caratteristiche dell’attività, es. quotazione, private equity, emissione di minibond, internazionalizzazione.

Ai fini dell’ammissibilità, si considerano i seguenti indicatori economici e qualitativi:

– fatturato > euro 10 milioni oppure 5 mln di euro e una crescita ultimo anno > 15%;

– risultato operativo > 5% del fatturato;

– utile netto > 0;

– PFN/EBITDA < 4;

– storia della società;

– settore e posizionamento competitivo

– credibilità del management

– progetto di crescita intrapreso e o da avviare;

– necessità di fundraising;

– motivazione a partecipare e intraprendere cambiamenti culturali e organizzativi.

Operativamente, il percorso è così strutturato:

FASE 1 GET Ready: l’azienda, dopo l’invio della candidatura e l’avvenuta ammissione, avvia un percorso di formazione strutturato in 4 moduli di 2 giorni, sui temi dell’internazionalizzazione, governance, pianificazione e controllo, risorse finanziarie.

 

FASE 2 GET Fit: prevede la partecipazione dell’azienda ad una serie di iniziative ed eventi ELITE. In linea generale l’impresa, dopo un test di autovalutazione, individua le aree di miglioramento sulle quali lavorare (ad es. piano industriale, sistema di controllo di gestione, corporate governance, trasparenza informativa e comunicazione finanziaria) con l’affiancamento di un ELITE team (esperti e professionisti).

FASE 3 GET Value: ottenimento del certificato ELITE e accesso ad una selezionata community internazionale composta da: private equity e investitori istituzionali, sistema bancario, imprenditori e management di gruppi quotati, reti di professionisti di Borsa Italiana a servizio delle imprese.

In questa fase di promozione del progetto, stiamo programmando con Borsa Italiana attività specifiche dirette alle imprese intenzionate ad approfondire i contenuti del percorso Elite. A tal fine, invitiamo le aziende con i parametri economici e qualitativi sopra indicati, ad inviare una mail di manifestazione di interesse a [email protected]

Per ulteriori informazioni:

Marcella Villano, referente Elite Desk Confindustria Salerno

Tel. +39 089200841

https://www.confindustria.sa.it/elite-desk

www.elite-growth.it

 




30° Convegno di Capri “PATRIMONIO ITALIA Cambiamo punto di vista”

Si invia in allegato il programma del XXX Convegno di Capri in calendario per il 16 -17 ottobre al Grand Hotel Quisisana.

Unitamente si inoltra: l’agenda di tutti gli eventi previsti e una sintesi delle convenzioni logistiche.

Con l’occasione, si ricorda che sarà attivo fino a domenica 11 ottobre sulla homepage del sito istituzionale http://www.giovanimprenditori.org/preaccrediti.asp un sistema informatizzato per la raccolta delle adesioni.

Il preaccredito consentirà una migliore organizzazione della vostra partecipazione all’evento.

Allegati

Convenzioni Logistiche 30° Convegno Capri

Agenda eventi

30° Convegno di Capri




ESPOSIZIONE PRODOTTI PRESSO LA SEDE STORICA DELLA CCIAA DI SALERNO

La Camera di Commercio di Salerno intende allestire una esposizione permanente di prodotti artigianali e agroalimentari di qualità (non deperibili)  presso la sede storica dell’Ente di Via Roma 29 – Salerno.

L’esposizione intende proporsi come vetrina istituzionale delle eccellenze produttive del territorio salernitano e sarà costituita secondo un vero e proprio “concept” tematico che ne valorizzi l’identità e le relazioni economiche e culturali con il contesto.

Le imprese interessate ad aderire all’iniziativa devono inviare la manifestazione d’interesse allegata, compilata e firmata, entro il giorno 31/10/2015 tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo dell’Ente camerale:

 [email protected]

Allegati

Manifestazione interesse.doc




AUTOTRASPORTO C/TERZI: proroga al 15 novembre 2015 per verifica on line regolarità imprese

Il Comitato Centrale dell’Albo degli autotrasportatori di cose in conto terzi, con delibera n. 8 del 29 settembre scorso, ha prorogato, fino al prossimo 15 novembre, il termine per verificare la regolarità delle imprese iscritte all’Albo.

Pertanto, a partire dal 16 novembre 2015, a seguito di apposita ulteriore delibera, i committenti dei servizi di trasporto potranno verificare, sul sito del Comitato Centrale, la regolarità contributiva delle imprese iscritte all’Albo con le quali sottoscrivere un contratto di trasporto scritto o verbale.

Allegati

 

CC_Albo_autotrasportatori.pdf




AUTOTRASPORTO – pubblicazione valori indicativi di riferimento costi di esercizio imprese autotrasporto c/terzi settembre 2015

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato, sul proprio sito, la tabella dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio del costo per litro del gasolio per autotrazione relativa a settembre 2015.

Tali valori sono adeguati sulla base delle rilevazioni mensili effettuate dal Ministero dello Sviluppo Economico.

La tabella è reperibile al seguente indirizzo internet:
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=24644




Jobs Act: D.Lgs. 151/2015 – Collocamento mirato – Principali novità

Come noto, il 23 settembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 221– Suppl. Ordinario n. 53 il decreto legislativo n. 151/2015, in attuazione della Legge n. 183 del 2014 (c.d. Jobs Act).

Il provvedimento entrato in vigore il 24.09.2015, introduce misure di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini ed imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità.

Il decreto legislativo apporta, tra l’altro, alcune modifiche in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità.

Su tali modifiche si provvede a fornire in allegato un primo commento.

Allegati

Circ_Jobs+Act_Collocamento_mirato.doc




Jobs Act: D.Lgs. 151/2015 – Prime indicazioni sulla nuova disciplina della c.d. maxisanzione per lavoro “nero” – Circolare n.16494 del Ministero del Lavoro

Facendo seguito alla nostra informativa del 24 settembre u.s., contestuale all’entrata in vigore dei decreti attuativi della legge n.183/2014 (Jobs Act), pubblicati su G.U. del 23 settembre 2015, Vi informiamo che

la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto a fornire, mediante la circolare n. 16494, che si riporta in allegato, le prime indicazioni operative in merito alla nuova maxisanzione per lavoro nero, così come disciplinata dal D.Lgs. n. 151/2015.

In particolare, per le condotte iniziate e cessate prima del 24 settembre 2015, si applica l’apparato sanzionatorio precedentemente vigente, ivi compresa la fattispecie attenuata di maxisanzione (c.d. maxisanzione affievolita).
Alle medesime condotte non si applica inoltre la procedura di diffida introdotta dall’art. 22 del D.Lgs. n. 151/2015, in considerazione dei suoi contenuti sostanziali riferiti, in particolare al mantenimento in servizio per almeno 3 mesi del lavoratore irregolare.
Per le condotte iniziate sotto la previgente disciplina e proseguite dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 151/2015, stante la natura permanente dell’illecito che si consuma al momento della cessazione della condotta, trova applicazione, all’intero periodo oggetto di accertamento, la nuova disciplina ivi compresa la procedura di diffida.
Il Ministero rammenta, inoltre, che per tali fattispecie non troveranno applicazione le sanzioni di cui all’art. 19, commi 2 e 3 , del D.Lgs. 276/2003, relative alla mancata comunicazione obbligatoria e alla mancata consegna della lettera di assunzione, espressamente escluse dalla norma.

Allegati

MLlettcircDLgs151-2015.pd