Dottori di Ricerca in azienda grazie al progetto PhD ITalents. Bando di candidatura per le imprese aperto fino al 30 novembre 2015
È online il bando del progetto PhD ITalents, nato dalla collaborazione tra Miur, Fondazione Crui e Confindustria, che prevede l’assunzione agevolata di 136 dottori di ricerca in aziende impegnate in ricerca e sviluppo.
Il bando è già disponibile sul sito ufficiale del progetto: www.phd-italents.it e sarà aperto fino al 30 novembre 2015.
Le imprese potranno candidarsi ad un cofinanziamento destinato a coprire, per i 3 anni di durata del progetto, contratti di lavoro stipulati per l’inserimento in azienda di dottori di ricerca, con le seguenti percentuali:
• 80% per il primo anno;
• 60% per il secondo anno;
• 50% per il terzo anno.
Il bando è riservato alle imprese con attività di ricerca e sviluppo che: hanno sede legale o amministrativa in Italia; sono iscritte alla sezione Ordinaria del Registro delle Imprese; sono a totale o prevalente partecipazione privata.
Le offerte delle imprese candidate dovranno ricadere in una delle 6 aree tematiche individuate dal bando: Energia, Agroalimentare, Patrimonio culturale, Mobilità sostenibile, Salute e scienze della vita, ICT.
L’incontro fra imprese e dottori di ricerca sarà attuato attraverso due distinte procedure a evidenza pubblica:
1. questo PRIMO BANDO, consentirà alle IMPRESE di candidarsi, individuando le competenze scientifiche, tecniche e gestionali necessarie allo svolgimento di attività innovative nei settori strategici del progetto, e di pubblicare le relative offerte per i profili così identificati;
2. un SECONDO BANDO – successivo alla raccolta delle candidature aziendali e relative richieste – fornirà l’opportunità ai DOTTORI di ricerca di candidarsi per le posizioni offerte dalle imprese.
Dopo la chiusura dei termini di ricezione delle candidature, un panel di esperti esaminerà le offerte pervenute.
Sulla base dei requisiti e dei criteri previsti dal bando, definirà gli elenchi di offerte di lavoro pervenute e le richieste raccolte, alle quali i dottori di ricerca potranno successivamente candidarsi. Gli elenchi delle offerte verranno resi pubblici alla data di emanazione del secondo bando, destinato appunto ai dottori di ricerca.
Confindustria, nel ruolo di partner associato, partecipa alle attività della Cabina di Regia; contribuisce alla selezione, a mezzo avviso pubblico, dei soggetti interessati ad accogliere dottori di ricerca nelle aree individuate; interviene, con suoi referenti o delegati, nelle attività di valutazione (matching profili/aziende; selezione dei candidati), monitoraggio, informazione e sensibilizzazione.
Tutti i dettagli e gli approfondimenti sul sito del progetto: www.phd-italents.it.