INTERNAZIONALIZZAZIONE – Approvato il nuovo “Regolamento per l’ammissione ai contributi per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche in ITALIA e all’ESTERO”. PRENOTAZIONE FONDI
Con deliberazione di Giunta n. 20 del 29 marzo 2017, la Camera di Commercio di Salerno ha approvato il nuovo “Regolamento per l’ammissione ai contributi per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero”, che risponde alla sentita esigenza e alle istanze del sistema produttivo provinciale di supportare l’espansione delle imprese salernitane nei mercati internazionali.
PER L’ANNUALITA’ 2017
In fase di prima applicazione, come regime transitorio, il provvedimento consente alle aziende di beneficiare dei contributi relativi a n.1 manifestazione fieristica, svolta o in programma, nell’arco temporale ricompreso tra l’ 1 gennaio e il 31 dicembre 2017, inoltrando entro il 15 maggio 2017 apposita istanza di prenotazione risorse – pari a € 3.000, a fondo perduto, in de minimis – a parziale concorso delle spese sostenute per locazione, progettazione ed allestimento dell’area espositiva.
A REGIME, PER LE SUCCESSIVE ANNUALITA’
A regime, le imprese potranno, entro il 15 ottobre di ciascun anno, presentare domanda di prenotazione del contributo di € 3.000 per n.1 manifestazione fieristica programmata per l’annualità successiva, a parziale concorso delle spese che si prevedono di sostenere per la locazione, la progettazione e l’allestimento dell’area espositiva.
Il dettaglio delle modalità e la relativa modulistica sono contenuti nel Regolamento, disponibile al seguentelink.
Si sintetizzano, di seguito, gli elementi sostanziali del provvedimento:
- Possono accedere al contributo le imprese individuali o societarie, nonché i loro consorzi, di produzione beni e servizi a carattere industriale, artigiane, agricole e turistiche, aventi unità produttiva nella provincia di Salerno;
- la medesima impresa può richiedere solo n°1 contributo per ciascun anno solare, per una manifestazione fieristica di rilevante importanza chesi svolga o in Italia – esclusa la provincia di Salerno – o all’estero;
- l’importo complessivo massimo erogabile è pari a € 3.000 – a fondo perduto, in de minimis – nel limite del 50% per i costi di locazione, progettazione e allestimento dell’area espositiva;
- al fine di “prenotare”le risorse per la manifestazione che si svolge nell’annualità successiva, le imprese dovranno inviare apposita istanza entro e non oltre il 15 ottobre di ciascun anno;
- Esclusivamente per l’annualità 2017, l’istanza va prodotta entro il 15 maggio p.v. e potrà riguardare n.1 manifestazione fieristica cui l’impresa ha partecipato o cui ha programmato la partecipazione nell’arco temporale che va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017;
- L’istanza va prodotta utilizzando il format allegato al regolamento (Domanda di ammissione, modulo A, con apposizione di marca da bollo), completo dei documenti richiesti, ed inviata ai competenti uffici Camerali esclusivamente a mezzo PEC a [email protected] pena la decadenza;
- Le domande saranno valutate in base all’applicazione di una serie di parametri dettagliati nel regolamento e saranno ammesse fino ad esaurimento delle risorse disponibili, con una lista d’attesa per quelle non finanziabili per incapienza di fondi; solo in caso di parità di punteggio, si terrà conto dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze;
- La graduatoria verrà pubblicata con valore di notifica sul sito della Camera di Commercio;
- Le imprese ammesse avranno la facoltà di modificare la manifestazione fieristica indicata, a condizione che inviino, sempre solo tramite PEC ed entro il termine perentorio di 15 giorni prima dell’inizio della nuova manifestazione cui intendono partecipare, apposita richiesta di “cambio fiera”.
- il contributo sarà liquidato a rimborso,dietro presentazione – a mezzo PEC, entro il termine perentorio 30 giorni dal termine della manifestazione fieristica (pena la decadenza del contributo) – di apposita istanza (domanda di liquidazione, modulo C, unitamente alla dichiarazione De Minimis), completa di fatture quietanzate e tutta la documentazione richiesta attestante l’effettiva partecipazione alla fiera.
Per dettagli ed approfondimenti è possibile contattare gli uffici di Confindustria Salerno (Monica De Carluccio, 089 200810, +39 349 1622836 [email protected]).