AGROALIMENTARE: Workshop con operatori esteri in SVEZIA, Stoccolma il 27 e 28 marzo 2018. Adesioni entro 9 gennaio pv
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud
(riservato alle imprese delle regioni cd. “meno sviluppate”: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e delle Regioni in via di transizione: Sardegna, Abruzzo e Molise), organizza un “Workshop Agroalimentare in Svezia, con operatori esteri provenienti anche da Danimarca, Norvegia, Finlandia, Estonia e Lettonia, che si svolgerà a Stoccolma, il 27 e 28 marzo 2018.
Settori Target
La promozione riguarda principalmente prodotti di elevata qualità, produzioni ad alto valore aggiunto, tipicità regionali e prodotti DOP e IGP, biologici e a forte caratterizzazione artigianale.
Da parte delle aziende sono richiesti supporti alla vendita idonei per affrontare tale mercato estero (sito web in inglese, eventualmente brochure in lingua, etichettatura conforme, personale addetto all’export che possa interloquire con i buyer in inglese).
Particolare attenzione sarà rivolta alle seguenti categorie merceologiche:
- prodotti lattiero caseari, salumi, conserve vegetali, legumi, prodotti gluten free, prodotti bio, farine alternative, dolci e cioccolato.
Organizzazione e Attivita’
Il workshop si svolgerà a Stoccolma, presso i locali dell’Hotel Haymarket, il 27 e 28 marzo 2018.
L’evento sarà così strutturato:
– 27 marzo: apertura del workshop con la presentazione delle informazioni utili ed operative per approcciare il mercato svedese, in collaborazione con Enterprise Europe Network (Agenzia di supporto alle piccole e medie aziende svedesi);
– 28 marzo: Giornata interamente dedicata allo svolgimento del workshop e agli incontri b2b con importatori, distributori e giornalisti locali e dai paesi scandinavi e baltici limitrofi cui saranno presentate le specialità di circa 35-40 produttori delle regioni italiane coinvolte.
Target: giornalisti, ristoratori, insegnanti di scuole enogastronomiche/turistiche, importatori/grossisti, GDO, Grande ristorazione/party-service, dettaglianti e opinion leader.
Ogni azienda avrà a disposizione:
- una postazione con la connessione wi-fi e presa elettrica per permettere l’utilizzo di eventuali piattaforme informatiche;
- Interpreti di lingua, ad uso non esclusivo, si alterneranno nel prestare assistenza alle aziende in sala. Eventuali interpreti personalizzati potranno essere richiesti, a pagamento, all’Ufficio ICE-Agenzia di Stoccolma.
Sono previste azioni di comunicazione, che includono: inviti personalizzati a giornalisti, ristoratori, importatori/grossisti, GDO, grande ristorazione/party-service, dettaglianti e opinion leader provenienti da Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Estonia e Lettonia.
Il workshop sarà promosso sui canali “social media” gestiti dall’Ufficio ICE Agenzia di Stoccolma e sui principali siti web e/o riviste di settore dell’area dei paesi target.
Quota e Modalità di partecipazione
- La quota di partecipazione è pari a € 200,00 + IVA ad azienda.
A carico dei partecipanti restano le spese di viaggio, vitto e alloggio e spedizione campionatura.
Il MODULO di PARTECIPAZIONE va compilato ONLINE entro il 9 gennaio 2018 al seguente
https://sites.google.com/a/ice.it/workshopstoccolma2018/home
A conclusione della registrazione ONLINE, l’azienda riceverà una email di conferma con istruzioni e modulo di adesione già compilato che dovrà essere STAMPATO, FIRMATO, TIMBRATO e INVIATO e inviato all’indirizzo [email protected].
Le domande saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili (circa 40). Le aziende ammesse riceveranno specifica comunicazione di ammissione e dettagli operativi.
Per ulteriori dettagli invitiamo a prendere visione della circolare informativa in allegato.
Invitiamo inoltre, quanti aderiranno, a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]).
Allegati