AMBIENTE: nota Confindustria sulla classificazione per i rifiuti ecotossici hp14

Facciamo riferimento e seguito alla nostra news del 22 agosto scorso avente ad oggetto “Ambiente: criteri di classificazione per i rifiuti ecotossici HP14” per segnarvi che è disponibile, su richiesta, presso i nostri uffici, per le sole imprese associate, una nota in merito all’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 (ecotossico) ai rifiuti, elaborata dagli uffici di Confindustria.

Come noto, in Italia, la classificazione HP14 ai rifiuti è attribuita applicando i criteri fissati dalla normativa ADR (“Accord Dangereuses Route”), la quale, a sua volta, si basa sulle modalità di classificazione stabilite dal Regolamento 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (cd. “Regolamento CLP”).
La necessità di predisporre tale nota di chiarimento nasce dal fatto che, dal 1 marzo 2018, è entrato in vigore il Regolamento (UE) 1179/2016, che modifica il Regolamento CLP, andando indirettamente a incidere sulla normativa ADR. Pertanto, in virtù di questa modifica, alcuni rifiuti possono essere diventati pericolosi per ecotossicità, o perdere tale caratteristica.
Tale situazione si protrarrà fino al 4 luglio, dal momento che, a partire dal 5 luglio 2018, si applicherà il Regolamento (UE) 997/2017, il quale prevede l’applicazione di regole diverse rispetto a quelle previste dall’accordo ADR per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP 14.

Alla luce di ciò, si forniscono con la richiamata nota indicazioni operative per l’attribuzione della caratteristica HP14 fino al 4 luglio 2018.




Finanziamenti alle PMI per FIERE e PROGRAMMI di INTERNAZIONALIZZAZIONE. Pubblicati i bandi, attesa la modulistica per la presentazione delle istanze

Sono stati pubblicati sul BURC n. 23 del 19 marzo scorso due avvisi regionali che prevedono contributi a fondo perduto destinati alle PMI per finanziare PARTECIPAZIONE A FIERE e PROGRAMMI di INTERNAZIONALIZZAZIONE, e precisamente:

  1. AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE DI PMI CAMPANE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI
  • Apertura piattaforma web: 10° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica – Presentazione domande: 30° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica (Pubblicazione modulistica attesa per fine aprile)
  • Misura dell’agevolazione: contributi in de minimis, a copertura del 70% delle spese ammissibili, per un massimo di n° 4 voucher – € 3.000/fiere in Italia e Paesi UE; € 5.000/fiere extra UE.
  • Periodo di ammissibilità: fiere dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019
  • Spese ammissibili: locazione, allestimento, costi di iscrizione fiere, inserimento in catalogo, servizi di hostess e interpretariato, realizzazione di materiale promozionale/informativo, servizi di trasporto.

 

2. AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI CAMPANE

  • Apertura piattaforma web: 30° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica – Presentazione domande: 60° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica (Pubblicazione modulistica attesa per fine aprile)
  • Misura dell’agevolazione: contributi in de minimis, a copertura del 70% delle spese ammissibili, fino a max 150.000 € per progetti presentati da singole PMI; fino a max € 500.000, per progetti presentati da Aggregazioni stabili (Consorzi, Reti soggetto) e Temporanee (Reti-contratto).
  • Periodo di ammissibilità: 18 mesi dalla data di ammissione a finanziamento
  • Spese ammissibili: Partecipazione a fiere e saloni internazionali; Incoming di operatori esteri presso la sede campana dell’impresa; Incontri bilaterali tra operatori italiani ed operatori esteri, workshop e seminari all’estero o in Italia; Utilizzo temporaneo (massimo 12 mesi) di uffici e/o sale espositive all’estero; Azioni di comunicazione; Supporto specialistico.

I bandi costituiscono una opportunità di supporto alle azioni su e verso i mercati esteri, andando a finanziare –  A FONDO PERDUTO – varie spese e voci di costo ammissibili.

In allegato, i testi completi dei bandi ed una scheda di sintesi delle due misure.

Gli uffici di Confindustria Salerno sono a disposizione per garantire approfondimenti e dettagli informativi, nonché supporto per la predisposizione delle istanze e l’elaborazione del programma di internazionalizzazione da presentare a finanziamento.

Allegati

Avviso voucher fiere Regione Campania_Allegato_169244

Avviso programmi internazionalizzazione Regione Campania Allegato_169242

Scheda bando Regione Campania contributi Fiere_new ULTIMA

Scheda Bando Regione Campania programmi Internazionalizzazione PMI new ULTIMA




Chiusura uffici

Si comunica che in occasione delle prossime Festività pasquali gli uffici di Confindustria Salerno resteranno chiusi nella giornata di venerdì 30 marzo p.v.

Con l’occasione si formulano i migliori Auguri di una serena Pasqua.




Presentazione Avvisi Regionali PUBBLICATI in BURC del 19 marzo 2018 Finanziamenti alle PMI per FIERE e PROGRAMMI di INTERNAZIONALIZZAZIONE 22 marzo, h 15.30, Confindustria Salerno

Vi ricordiamo che il prossimo 22 marzo alle ore 15.30, nella sede di Confindustria Salerno, sarà presente l’Assessore all’Internazionalizzazione, Start-up e Innovazione della Regione Campania, Valeria Fascione, per la presentazione in anteprima di due avvisi regionali, pubblicati sul BURC n. 23 di ieri, 19 Marzo 2018, che prevedono contributi a fondo perduto destinati alle PMI per finanziare attività e programmi di INTERNAZIONALIZZAZIONE, e precisamente:

1.    AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE DI PMI CAMPANE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI.
•    Apertura piattaforma web: 10° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica – Presentazione domande: 30° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica (pubblicazione attesa ad aprile)
•    Misura dell’agevolazione: contributi in de minimis, a copertura del 70% delle spese ammissibili, per un massimo di n° 4 voucher – € 3.000/fiere in Italia e Paesi UE; € 5.000/fiere extra UE.
•    Periodo di ammissibilità: fiere dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019
•    Spese ammissibili: locazione, allestimento, costi di iscrizione fiere, inserimento in catalogo, servizi di hostess e interpretariato, realizzazione di materiale promozionale/informativo, servizi di trasporto.

2.    AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI CAMPANE
•    Apertura piattaforma web: 30° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica – Presentazione domande: 60° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica (pubblicazione attesa ad aprile)
•    Misura dell’agevolazione: contributi in de minimis, a copertura del 70% delle spese ammissibili, fino a max 150.000 € per progetti presentati da singole PMI; fino a max € 500.000, per progetti presentati da Aggregazioni stabili (Consorzi, Reti soggetto) e Temporanee (Reti-contratto).
•    Periodo di ammissibilità: 18 mesi dalla data di ammissione a finanziamento
•    Spese ammissibili: Partecipazione a fiere e saloni internazionali; Incoming di operatori esteri presso la sede campana dell’impresa; Incontri bilaterali tra operatori italiani ed operatori esteri, workshop e seminari all’estero o in Italia; Utilizzo temporaneo (massimo 12 mesi) di uffici e/o sale espositive all’estero; Azioni di comunicazione; Supporto specialistico.

Sottolineiamo, pertanto, che i citati bandi costituiscono una opportunità di supporto alle azioni su e verso i mercati esteri, andando a finanziare –  A FONDO PERDUTO – varie spese e voci di costo ammissibili.

I lavori saranno introdotti dal Vicepresidente di Confindustria Salerno delegato all’internazionalizzazione, Nicola Scafuro. Dopo l’intervento dell’Assessore Valeria Fascione, sarà Fiorella Ciullo, Dirigente Internazionalizzazione del Sistema Regionale ad approfondire aspetti tecnico operativi dei due avvisi regionali, mentre la Vicepresidente di Confindustria Salerno, Lina Piccolo, coordinerà il dibattito, garantendo ampio spazio alle imprese partecipanti, che potranno porre specifici quesiti, richieste di approfondimenti e chiarimenti in merito.

Nell’allegare una scheda di sintesi delle due misure, invitiamo – quanti non avessero già provveduto – a confermarci la presenza, restituendo il format di adesione ai nostri uffici (via fax 089338896 oppure a mezzo mail [email protected]).

Allegati

Scheda Bando Regione Campania programmi Internazionalizzazione PMI new ULTIMA (1)

Scheda bando Regione Campania contributi Fiere_new ULTIMA (1)




La digitalizzazione in azienda: metodologia corretta per la digitalizzazione dei processi aziendali – 27 marzo c/o Sellalab

Vi informiamo che il prossimo martedì 27 marzo, alle ore 18:00, SELLALAB Salerno organizza presso la sede di Corso Garibaldi, 203 un #DigitalDrink su “La Digitalizzazione in Azienda. Metodologia corretta per la digitalizzazione dei processi aziendali”.

Obiettivo dell’incontro è fornire utili indicazioni per digitalizzare i processi documentali senza commettere errori.

L’incontro  è rivolto a tutti gli imprenditori, i professionisti e i consulenti che desiderano capire cosa vuole dire digitalizzare a norma i processi aziendali.

Per maggiori info e per l’iscrizione https://sellalab.com/la-digitalizzazione-azienda-metodologia-corretta-la-digitalizzazione-dei-processi-aziendali-27-marzo/

 




SAVE THE DATE – Presentazione del Rapporto PMI Mezzogiorno 2018

Il prossimo 5 aprile, alle ore 9.30, presso la sede territoriale di Unindustria Calabria a Cosenza, si terrà il convegno “Finanziare la ripresa”, evento di presentazione del “Rapporto PMI Mezzogiorno 2018“, curato da Confindustria e Cerved.

Si allega il programma dei lavori.

Allegato

Save the date DEF

progr Mezzogiorno 2018_4b




Legge di Bilancio 2018 – principali disposizioni in materia di lavoro, welfare e capitale umano

Trasmettiamo in allegato una prima illustrazione realizzata dal nostro Sistema centrale riguardante le principali disposizioni in materia di lavoro, welfare e capitale umano contenute nella Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (c.d. Legge di Stabilità 2018).

Si allegano inoltre la circolare dell’Inps sull’incentivo contributivo per l’assunzione dei giovani, già trasmessa con nostra informativa dello scorso 6 marzo, e la circolare Covip contenente alcuni chiarimenti applicativi delle disposizioni relative alla previdenza complementare.

Allegati

COVIP+-+Circolare-contributo-aggiuntivo-20180307

Legge+di+bilancio+2018+-+principali+disposizioni+LWCU

INPS+-+Circolare+numero+40+del+02-03-2018




Seminario strategie e strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI, Napoli, 5 aprile. Adesioni

L’ICE Agenzia nell’ambito del Piano Export Sud 2 organizza il prossimo giovedì 5 aprile a Napoli – all’interno di EnergyMed  (Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica), con un incontro pomeridiano dedicato a strategie e strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI, con particolare riguardo ai processi di innovazione e trasferimento tecnologico.

L’iniziativa formativa, destinata a micro e PMI, imprese cooperative, consorzi e reti di impresa delle Regioni cd. meno sviluppate (Campania, Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia), si terrà presso la Mostra d’Oltremare, in V.le John Fitzgerald Kennedy 54, Napoli nella Sala Tirreno, Padiglione 4, dalle ore 14.30 alle ore 18.00 circa.

La Circolare Informativa del Seminario in oggetto è allegata alla presente  e la Scheda di adesione può essere compilata online a questo indirizzo: http://www.ice.gov.it/piano-export-il-sud/seminario-napolienergymed

L’ingresso in fiera è gratuito e le aziende iscritte al seminario riceveranno istruzioni per ottenere il ticket d’ingresso.

Aggiungiamo inoltre che il giorno successivo, venerdì 6 aprile, nell’ambito delle attività promozionali del PES2, ICE Agenzia organizza anche una sessione di incontri d’affari tra le imprese presenti in fiera e operatori esteri.

Invitiamo le aziende che si iscriveranno a DARNE CORTESE SEGNALAZIONE AI NOSTRI UFFICI ([email protected])

Allegati

CIRCOLARE SEMINARIO ENERGY MED




GIAPPONE: opportunità per le imprese campane. Salerno, 12 aprile 2018. Registrazione Seminario e richiesta incontri individuali

Il 12 aprile 2018 presso la Camera di Commercio di Salerno – in Via Gen. Clark, 19, Sala Conferenze – si terrà dalle 10:15 alle 12:30 un seminario sulle strategie di accesso al mercato giapponese ed opportunità per l’industria campana.

Settori di interesse: meccanico, automazione industriale, energie alternative, elettronico, automobile, costruzioni, apparecchiature mediche, prodotti biologici (a denominazione di origine controllata e ad indicazione geografica protetta riconosciuti dall’Unione Europea).

REGISTRAZIONE SEMINARIO

Dalle 12:30 – 14.30 avranno luogo gli incontri individuali con gli esperti (si terranno solo gli incontri che verranno confermati nei giorni antecedenti al workshop).

RICHIESTA INCONTRI INDIVIDUALI 

Invitiamo quanti aderiranno a darcene evidenza ([email protected]).

Allegati

Seminario Giappone (Salerno)




Presentazione Avvisi Regionali PUBBLICATI in BURC del 19 marzo 2018 Finanziamenti alle PMI per FIERE e PROGRAMMI di INTERNAZIONALIZZAZIONE 22 marzo, h 15.30, Confindustria Salerno

Vi ricordiamo che il prossimo 22 marzo alle ore 15.30, nella sede di Confindustria Salerno, sarà presente l’Assessore all’Internazionalizzazione, Start-up e Innovazione della Regione Campania, Valeria Fascione, per la presentazione in anteprima di due avvisi regionali, pubblicati sul BURC n. 23 di ieri, 19 Marzo 2018, che prevedono contributi a fondo perduto destinati alle

PMI per finanziare attività e programmi di INTERNAZIONALIZZAZIONE, e precisamente:

  1. AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE DI PMI CAMPANE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI.
  • Apertura piattaforma web: 29 marzo 2018 – Presentazione domande: 18 aprile 2018
  • Misura dell’agevolazione: contributi in de minimis, a copertura del 70% delle spese ammissibili, per un massimo di n° 4 voucher – € 3.000/fiere in Italia e Paesi UE; € 5.000/fiere extra UE.
  • Periodo di ammissibilità: fiere dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019
  • Spese ammissibili: locazione, allestimento, costi di iscrizione fiere, inserimento in catalogo, servizi di hostess e interpretariato, realizzazione di materiale promozionale/informativo, servizi di trasporto.
  1. AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI CAMPANE
  • Apertura piattaforma web: 18 aprile 2018 – Presentazione domande: 18 maggio 2018
  • Misura dell’agevolazione: contributi in de minimis, a copertura del 70% delle spese ammissibili, fino a max 150.000 € per progetti presentati da singole PMI; fino a max € 500.000, per progetti presentati da Aggregazioni stabili (Consorzi, Reti soggetto) e Temporanee (Reti-contratto).
  • Periodo di ammissibilità: 18 mesi dalla data di ammissione a finanziamento
  • Spese ammissibili: Partecipazione a fiere e saloni internazionali; Incoming di operatori esteri presso la sede campana dell’impresa; Incontri bilaterali tra operatori italiani ed operatori esteri, workshop e seminari all’estero o in Italia; Utilizzo temporaneo (massimo 12 mesi) di uffici e/o sale espositive all’estero; Azioni di comunicazione; Supporto specialistico.

Sottolineiamo, pertanto, che i citati bandi costituiscono una opportunità di supporto alle azioni su e verso i mercati esteri, andando a finanziare –  A FONDO PERDUTO – varie spese e voci di costo ammissibili.

I lavori saranno introdotti dal Vicepresidente di Confindustria Salerno delegato all’internazionalizzazione, Nicola Scafuro. Dopo l’intervento dell’Assessore Valeria Fascione, sarà Fiorella Ciullo, Dirigente Internazionalizzazione del Sistema Regionale ad approfondire aspetti tecnico operativi dei due avvisi regionali, mentre la Vicepresidente di Confindustria Salerno, Lina Piccolo, coordinerà il dibattito, garantendo ampio spazio alle imprese partecipanti, che potranno porre specifici quesiti, richieste di approfondimenti e chiarimenti in merito.

Nell’allegare una scheda di sintesi delle due misure, invitiamo – quanti non avessero già provveduto – a confermarci la presenza, restituendo il format di adesione ai nostri uffici (via fax 089338896 oppure a mezzo mail [email protected]).

A disposizione per ogni ulteriore dettaglio.

Allegati

Scheda Bando Regione Campania programmi Internazionalizzazione PMI new ULTIMA (2)

Scheda bando Regione Campania contributi Fiere_new ULTIMA (2)