Export Talk/Export management del made in Italy_ 6 marzo, H 16.30/18.00, sede UNICREDIT, Salerno
Il prossimo 6 marzo, dalle 16.30 alle 18.00, presso la sede di UniCredit (Piazza Sedile di Portanova, 102 Salerno) si terrà l’UniCredit Talk del 2019 dedicato al tema dell’export management del made in Italy.
I dettagli nella locandina allegata.
Per aderire, è necessaria l’iscrizione al seguente link: https://education.unicredit.it/it/iscrizione-imprese.12078.html
|
||||||||
|
|
|
|
UniCredit è lieta di invitarla al primo UniCredit Talk del 2019 dedicato al tema dell’export management del made in Italy. Quali sono i trend che stanno modificando i processi di esportazione e che ruolo svolge la digitalizzazione? Come mirare la strategia di export marketing per posizionare il proprio prodotto\servizio in nuovi paesi? Esiste una un metodo efficace per narrare all’estero il proprio brand? E la banca che ruolo svolge verso le imprese in questo scenario? Come evolve l’offerta commerciale per rispondere alle nuove esigenze? La aspettiamo il 6 marzo per rispondere a queste domande e conversare con relatori di eccezione. Gli UniCredit Talk sono eventi in diretta streaming che uniscono l’opportunità di networking con altre imprese e di confronto con i professionisti della Banca presenti presso la sede dove la accoglieremo, alla possibilità di dialogare con gli speakers del talk attraverso l’utilizzo di una piattaforma di instant feedback. Per partecipare al nostro Talk è obbligatoria l’iscrizione on line.
|
||||
16:00 |
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI |
|||||||
16:15 |
SALUTO DI BENVENUTO Manager di Territorio UniCredit
|
|||||||
16:30 |
AVVIO COLLEGAMENTO STREAMING Modera il Talk: Patrizio Roversi
Export management e Digitale: trend, sfide, opportunità dal futuro Come sta cambiando il mondo dell’export, quali sono i paesi che trascineranno il Made in Italy e per quali settori prevalenti, come evolve l’impatto del digitale nei processi di internazionalizzazione, quali trend tecnologici trascineranno e supporteranno le esportazioni italiane? Riccardo Mangiaracina, Direttore Osservatorio Export Digitale del Politecnico di Milano
Export Marketing: cambia il mondo, cambia la strategia! Come ridefinire la propria strategia di marketing per supportare il posizionamento in nuovi paesi? Quali gli aspetti da considerare in un approccio di customer centricity in paesi culturalmente distanti dal nostro? Quali tecnologie oggi possono supportare la strategia di export marketing valorizzando l’incontro “immersivo” tra domanda e offerta?
Giuseppe Stigliano, Direttore Generale presso J. Walter Thompson
Storie che incantano: lo Storytelling per competere nell’export management
Andrea Fontana, Presidente del gruppo/ Storyfactory
Innovazione a supporto dell’internazionalizzazione Le nuove frontiere del ruolo della banca Le attività di export analizzate dal punto di vista della banca e l’evoluzione dell’offerta commerciale per rispondere alle nuove esigenze.
|
|||||||
18:00 |
CHIUSURA DIRETTA STREAMING |
|||||||
|
||||||||
|
RICCARDO MANGIARACINA
|
|||||||
|
GIUSEPPE STIGLIANO Direttore Generale presso J. Walter Thompson. Imprenditore, manager e docente presso diverse università e business school italiane. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Economia e Marketing compiendo studi in Europa e Stati Uniti. È docente di Retail Markentig Innovation ed autore del libro Retail 4.0, 10 regole per l’era digitale, edito da Mondadori e scritto con il guru internazionale Philip Kotler. Dal 2015 è stato Executive Director Europe di AKQA, società di consulenza del gruppo WPP specializzata in innovazione digitale e brand experience. |
|||||||
|
ANDREA FONTANA
|
|||||||
|
MASSIMO COSTANTINO MACCHITELLA Responsabile del Marketing Small Business e dei Financing Products di UniCredit, ha rivestito negli anni ruoli di crescente responsabilità all’interno del Gruppo: da direttore di importanti Filiali della banca a direttore di Area Territoriale, da Responsabile della rete Commerciale a Responsabile Marketing di tutti i prodotti Retail, fino a ricoprire – dal 2014 al 2017 – il ruolo di Direttore Generale di UniCredit Subito Casa Spa, contribuendo a definirne modello di business e posizionamento strategico sul mercato. Negli anni ha sviluppato competenze distintive nell’innovazione di processi, di prodotti e di modelli di business. Nella vita privata ama ascoltare musica classica e leggere di storia e di archeologia. |
|||||||
|
||||||||