6 Giugno – Seminario CONAI

Il Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno, in collaborazione con il Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai), ha organizzato un seminario di approfondimento sul “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”

Ha introdotto i lavori Gerardo Gambardella, Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno e relazionato Simona Fontana, responsabile dell’Area Centro Studi / Prevenzione di Conai, con il supporto di Giulia Picerno.

Sono state, altresì, illustrate due significative esperienze aziendali, due dei tre vincitori dell’Oscar dell’imballaggio, (contest che dal 1957 premia i migliori packaging progettati in Italia o commercializzati sul territorio nazionale):  quella del Gruppo Besana e quella dell’azienda, Smylesys.

 L’iniziativa è stata conclusa da Antonio Ferraro, delegato ambiente e sicurezza di Confindustria Salerno




Seminario LE INNOVAZIONI DIGITALI A PORTATA DI IMPRESA Big data, Internet of things, Cloud e Mobility possono aiutare le aziende italiane a far crescere il proprio business? – Confindustria Avellino, 15 giugno 2016, ore 15.00

Segnaliamo che il prossimo mercoledì 15 giugno, alle ore 15.00, avrà luogo presso la sede di Confindsutria Avellino, via Palatucci, il seminario “LE INNOVAZIONI DIGITALI A PORTATA DI IMPRESA” Big data, Internet of things, Cloud e Mobility possono aiutare le aziende italiane a far crescere il proprio business?

L’incontro organizzato da Hewlett Packard Enterprise, Telecom Italia e dalla testata giornalistica ZeroUno, si pone l’obiettivo di proporre alle piccole e medie imprese le innovazioni digitali che stanno caratterizzando la nostra epoca e presentare le soluzioni capaci di trasformare radicalmente il modo di fare business.

Alla tavola rotonda, nel corso della quale saranno presentati i casi di successo sul territorio, parteciperanno Rosalba Agnello Manager di Hewlett Packard Entrprise, Andrea Funari Presidente Piccola Industria Regionale, Andrea Giorgio Presidente Piccola Industria di Confindustria Avellino, Antonio Palumbo Responsabile di Telecom Italia, Michele di Gregorio referente per l’innnovazione di Laminazione Sottile Spa e Giulio Capacchione Manager della Grimaldi Group.

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione e conferma alla segreteria organizzativa. Per registrarsi è sufficiente accedere al seguente link o inviare una mail di conferma a [email protected]

Allegato

Invito_confindustria




GIORNATA INFORMATIVA SU AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE: dalla pubblicazione del D.P.R. 59/2013 alla D.G.R.C. n. 168/2016, tra semplificazione e complessità operativa , 20 giugno 2016, ore 9.00 – sede

Informiamo che, il prossimo 20 giugno, dalle ore 9.00, presso la sede di Confindustria Salerno, in Via Madonna di Fatima, 194, si terrà la giornata informativa sul tema dell’autorizzazione unica ambientale.

L’iniziativa avrà lo scopo di illustrare i contenuti della delibera di Giunta della Regione Campania n. 168 del 26.04.2016, avente ad oggetto “Guida operativa – procedure di rilascio dell’autorizzazione unica ambientale e modello unico regionale di istanza” e sarà utile per fare il punto sulle procedure e sulle criticità riscontrate sia per quanto esperito dagli enti preposti, che dalle aziende (istante).

I lavori saranno introdotti da Antonio Ferraro, delegato ambiente e sicurezza di Confindustria Salerno.

Parteciperanno, in qualità di relatori, Antonello Barretta – dirigente UOD autorizzazioni ambientali e rifiuti Salerno – Regione Campania, che relazionerà sul quadro normativo di riferimento e sul nuovo provvedimento regionale, Angelo Cavaliere – dirigente settore ambiente – Provincia di Salerno e Giuseppe Irace – responsabile servizio A.U.A. – Provincia di Salerno che illustreranno le fasi del procedimento e le criticità riscontrate, grazie alla conoscenza di un’ampia casistica.

In riferimento alle norme tecniche di settore e per la parte di competenza specifica, aspetti tecnici e procedure saranno dettagliate da: Giovanni Galiano – UOD Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti Salerno – Regione Campania (Emissioni in atmosfera), Francesco Petrosino, direttore Tecnico Autorità d’ambito Sele e Giovanni Marcello, dirigente ufficio scarichi Autorità d’ambito Sarnese Vesuviano (scarico in pubblica fognatura), Annapaola Fortunato – responsabile servizio rifiuti Provincia di Salerno (rifiuti – iscrizione al registro delle imprese ex art. 216 del d.Lgs. 152/06).

L’iniziativa, riservata alle aziende iscritte, sarà accessibile alle imprese non associate o ad altri soggetti/enti, su invito.

Invitiamo le imprese interessate ad anticipare l’eventuale adesione alla giornata, inviando una comunicazione al seguente indirizzo: [email protected] entro il prossimo 17 giugno.

Allegato

PROGRAMMA def 20 giugno 2016




Business Day Ethiopia – PLURISETTORIALE – Incontri con delegazione di aziende etiopi (Roma, 21 giugno 2016). ADESIONI ENTRO IL 16 GIUGNO p.v.

Confindustria Assafrica & Mediterraneo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Etiopia a Roma, organizza un Business Day Etiopia. All’ evento parteciperà una folta delegazione di imprese associate all’ Ethiopian Business Chamber of Sectoral Associations, con cui Confindustria Assafrica & Mediterraneo ha siglato un accordo di collaborazione nel 2013.

L’evento si terrà a Roma, il 21 giugno p.v. presso la sede centrale di Confindustria in Viale dell’Astronomia 30, a partire dalle ore 14.00.

COME PARTECIPARE:

I soci interessati a prendere parte all’evento, potranno inviare la loro adesione a: [email protected], entro e non oltre giovedi 16 giugno p.v., indicando il nome ed il numero corrispondente all’azienda etiope che si intende incontrare nella sessione degli incontri B2B.

È disponibile in allegato per la consultazione, l’elenco delle aziende etiopi partecipanti.

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane partecipanti.

Allegato

Elenco aziende Etiopi_21giu2016




46° Convegno di Santa Margherita Ligure (10 -11 giugno 2016)

Il Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori di Confindustria organizza in collaborazione con i Comitati Regionali G.I. della Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta e Toscana, la 46ᵃ edizione del Convegno di Santa Margherita Ligure, i cui lavori si svolgeranno nei giorni 10 e 11 giugno presso il Grand Hotel Miramare.

Il Convegno nazionale si terrà il venerdì 10 giugno mattina e proseguirà con la sessione dei workshop tematici che avranno luogo il pomeriggio dello stesso giorno tra le 14.30 e 17.30.

Il sabato 11 giugno mattina si svolgerà la seconda sessione del Convegno che si concluderà alle ore 13.30.

È attivo sul sito www.3reg.org il consueto preaccredito online, unitamente alla possibilità di effettuare direttamente la prenotazione alberghiera. Sarà inoltre possibile accedere al servizio attraverso l’apposito banner pubblicato nella home page del sito www.giovanimprenditori.org.

Per effettuare il preaccredito al Convegno,  sarà chiesto di compilare un modulo elettronico con i dati anagrafici e altre informazioni ritenute utili per una migliore organizzazione della presenza all’evento. Tutti i dati, compreso l’indirizzo di posta elettronica che consentirà di essere contattati successivamente, saranno elaborati e impiegati nel pieno rispetto della vigente normativa sulla Tutela della Privacy. La registrazione della richiesta verrà seguita dall’invio da parte del server di un messaggio di posta elettronica, che conterrà le istruzioni per dare conferma delle proprie intenzioni e della correttezza dei dati inviati.

In allegato il programma aggiornato

SML 2016_PROGRAMMA




Apertura candidatura a Probiviri e Revisore dei Conti

In occasione della prossima Assemblea Generale, che avrà luogo venerdì 24 giugno 2016 alle ore 9.00, si provvederà al rinnovo dei Probiviri e dei Revisori dei Conti di Confindustria Salerno.

A questo proposito, si invita chi interessato a far pervenire la candidatura a Proboviro o Revisore dei Conti dell’Associazione entro e non oltre il 20 giugno all’attenzione della Segreteria di Presidenza a mezzo e-mail, fax o in originale ([email protected] – fax 089.338883 oppure 089.338896).

Si ricorda che la carica di Proboviro è incompatibile con la carica di Presidente o di Proboviro di un’altra organizzazione confederata e di Confindustria, nonché con ogni altra carica interna all’Associazione di appartenenza o con l’attività di consulente di Confindustria Salerno (art. 25 dello Statuto).

L’incarico di Revisore è incompatibile con tutte le altre cariche sociali e con l’attività di consulente dell’Associazione. I Componenti del Collegio dei Revisori devono avere la qualifica di revisore contabile (art. 24 dello Statuto). La candidatura a Revisore dei Conti può essere presentata, su sollecitazione di un Socio, anche da un professionista non associato, purché iscritto al relativo Albo.

Le candidature andranno presentate sugli appositi moduli in allegato.

Per ogni informazione e/o chiarimento è a disposizione la Segreteria di Presidenza (tel. 089200814 [email protected]).

Allegati

modello candidatura REVISORE

modello candidatura proboviro




Assemblee Ordinaria e Straordinaria dei Soci di Confindustria Salerno

Si comunica che è terminata la fase di trasmissione a mezzo fax (e all’occorrenza via e-mail) della convocazione delle Assemblee Ordinaria e Straordinaria dei Soci di Confindustria Salerno che si svolgeranno venerdì 24 giugno p.v. a partire dalle ore 9.00 nella sede associativa di Via Madonna di Fatima 194.

Per informazioni in merito alla verifica della posizione contributiva è a disposizione l’Ufficio amministrativo (Dott. Massimiliano Braggio tel. 089200819 [email protected]).

Si allega il testo della lettera di convocazione con i punti all’ordine del giorno precisando che la convocazione originale, necessaria per rilasciare l’eventuale delega ad altro Socio, è stata intestata singolarmente per ciascuna azienda associataed è in fase di trasmissione.

Per richiedere copia della convocazione si potrà fare riferimento alla Segreteria di Presidenza (tel. 089200814 [email protected]) oppure alla Segreteria Generale (tel. 089200820/38 [email protected]).

Allegato

ASSEMBLEE PUNTI ORDINE DEL GIORNO




International Summer School DISA-MIS – SCADENZA ISCRIZIONI: 15 giugno 2016, ore 12:00

Si informa che dal 4 al 15 luglio prossimi presso il Campus di Fisciano, si terrà l’International Summer School DISA-MIS, istituita presso il Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems/DISA-MIS dell’Università degli Studi di Salerno, rivolto a studenti e professionisti interessati a corsi con docenti stranieri su tematiche di management e di informatica.

In allegato le locandine dettagliate ed il bando con le modalità di iscrizione ai corsi. 

summerl school_3_ING_E3

locandina A3 iss_C3

bando_summer_school

modulo_domanda_concorso_iss-disa_mis




Sciopero dei lavoratori dell’industria metalmeccanica privata e della installazione di impianti – Questionario di rilevazione

Come comunicato con nostra informativa dello scorso 31 Maggio, le OO.SS. Fim-Cisl, Fiom‑Cgil e Uilm-Uil Nazionali hanno indetto per le giornate del 9, 10 e 15 Giugno p.v. uno sciopero di 8 ore per l’intera giornata o turno di lavoro, con manifestazioni diverse su base regionale, con la motivazione del “Rinnovo CCNL”.

Per la nostra Regione, la manifestazione nel Capoluogo Campano è prevista per il giorno 10 Giugno 2016.

Ai sensi dell’Accordo di settore stipulato il 17 luglio 2003 come modificato dall’intesa del 4 febbraio 2004, invitiamo le aziende che svolgono servizi pubblici essenziali a predisporre le prestazioni indispensabili che le stesse siano tenute ad assicurare.

In proposito riteniamo importante avere una cognizione tempestiva e diretta circa l’ampiezza dell’adesione dei lavoratori a tale agitazione.

Pertanto, inviamo il modulo allegato che, compilato in tutte le sue parti, dovrà essere fatto pervenire a mezzo fax al numero 089/338896 oppure a mezzo e-mail al seguente indirizzo: [email protected].

Vi chiediamo di darci notizie circa l’adesione già nella mattinata del 10 Giugno p.v..

Allegato

MODULO SCIOPERO 10 GIUGNO 2016




Seminario sulla cultura Giapponese: “Hajimemashite! Comprendere la cultura, migliorare il business”, 21 giugno, h 11, Confindustria Salerno_ADESIONI

Confindustria Salerno organizza, in sede, il 21 giugno p.v., dalle ore 11 alle ore 13, un workshop di cultura giapponese dal titolo: Hajimemashite! Comprendere la cultura, migliorare il business.

Il Giappone, partner chiave per molte realtà aziendali locali e fondamentale mercato di sbocco per tante di esse, risponde tutt’oggi a logiche culturali uniche, spesso di difficile comprensione per gli occidentali.

L’incontro vuole essere un momento di analisi, condivisione delle esperienze dei partecipanti e dibattito, per meglio comprendere la cultura nipponica e migliorare l’approccio ad essa, fornendo strumenti d’approccio e spunti di riflessione.

PER PARTECIPARE:

La partecipazione al seminario è GRATUITA.

Inviare una mail ( [email protected] o [email protected]) indicando l’azienda e il/i nominativi dei partecipanti.

Allegato

seminario Giappone Hajimemashite_21giugno 2016_Confindustria Salerno