Governance e capitali: opportunità per la crescita

Il 3 giugno 2019 alle ore 16.00 nella sede storica della Camera di Commercio di Salerno (Via Roma 29), alla presenza del Presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia, avrà luogo il convegno “Governance e capitali:

opportunità per la crescita”, organizzato da Confindustria Salerno e dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Ateneo di Salerno.

Si allega il programma dei lavori.




Ambiente: acque: pubblicato il regolamento dell’ente idrico campano

Segnaliamo che, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 24 del 06/05/2019, è stato pubblicato il Regolamento per la disciplina delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue in pubblica fognatura e la relativa modulistica.

Entra in vigore, ai sensi dell’art. 34, dalla data di pubblicazione sul BURC e comporta l’abrogazione di tutti i regolamenti adottati dalle soppresse AATO.




Presentazione programma delle 14 giornate a Milano presso Spazio Campania

Si allega il programma dell’iniziativa di presentazione delle 14 giornate che si terranno a Milano presso Spazio Campania, da settembre a dicembre 2019, al fine di promuovere il nostro territorio e le sue aziende.

Nel corso dell’incontro, che avrà luogo lunedì 13 maggio presso Confindustria Salerno alle ore 15.00, sarà possibile prenotare un intervento per richiedere approfondimenti e/o manifestare l’interesse a partecipare al programma di promozione presso Spazio Campania.

Allegati




SAVE THE DATE Giovedì 16 maggio 2019 – ORE 15:30 in sede. WORKSHOP – L’AZIENDA SCENDE IN CAMPO “Le dinamiche sportive applicate alle aziende” organizzato con AICAS – Associazione Italiana Commercialisti Azienda Sport

In occasione dell’evento sarà presentata la Maglia celebrativa del Centenario di Confindustria Salerno che sarà indossata dalle Società Sportive del territorio in una delle competizioni agonistiche del 2019
Info e pre-adesioni

Oreste Pastore 089200812 [email protected]




Convenzioni Confindustria Servizi – RetIndustria: aziende partner del mese di maggio

Le aziende partner Confindustria Sevizi protagoniste della presentazione del mese di maggio sono Cathay Pacific Airways, Innolva, Umana.
In allegato, le schede che illustrano le Convenzioni che

tutti i Soci Confindustria possono utilizzare.

Allegati

news (4)




Bando ISI 2018: richiesta condivisione

Come noto, il Bando ISI 2018 destina alle imprese € 369.726.206,00 (ripartiti in budget regionali, di cui € 33.005.122,00 destinati alla Regione Campania), per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.

Pertanto, Vi ricordiamo che al fine di richiedere la condivisione dei progetti all’Organismo Paritetico Provinciale istituito presso Confindustria Salerno, volta ad ottenere il punteggio aggiuntivo di 13 punti, è necessario compilare ed inviare la scheda allegata entro il 24 Maggio 2019 alla mail: [email protected].

L’Organismo Paritetico Provinciale, previa verifica delle richieste, rilascerà entro il prossimo 28 Maggio il documento di condivisione (allegato E 1 del Bando) utile per ottenere tale punteggio aggiuntivo.

Allegati

MODULO CONDIVISIONE OPP BANDO ISI 2018




Ambiente: Mud – Indicazioni per la compilazione

Segnaliamo che la nota di Confindustria, che fornisce indicazioni utili alla compilazione, è disponibile, su richiesta, presso i nostri uffici, per le sole aziende associate. Sono evidenziate in grassetto le novità rispetto alla guida dello scorso anno.

Ricordiamo che il termine ultimo per l’invio della modulistica deve avvenire, per quest’anno, entro il 22 giugno 2019.




Ambiente: CONAI: Bando per la prevenzione – edizione 2019

Il CONAI informa di aver attivato il bando per la Prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi – edizione 2019, tramite il quale intende premiare la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel 2017/2018, destinando, a tale scopo, un importo complessivo pari a €500.000, di cui 9 premi speciali da €10.000 ciascuno.

Il Regolamento, al cui interno sono indicati i principi generali e le modalità di adesione/partecipazione, è scaricabile/consultabile al seguente link:

http://www.conai.org/prevenzione/pensare-al-futuro/bando-prevenzione/

 In allegato, una brochure riassuntiva predisposta dal Consorzio, con le principali novità e le modalità di partecipazione al Bando.

Allegato news 23 BandoPrevenzioneCONAI2019




Ambiente: Economia circolare: richiesta di progetti/iniziative sviluppati in ambito aziendale

La Regione Campania, con legge regionale, n. 14/2016, “Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti e dell’economia circolare” riconosce la validità dei principi dell’economia circolare. Con tale legge, la Regione intende perseguire la realizzazione di un modello di economia circolare attraverso azioni concrete e sostenere la ricerca scientifica volta alla progettazione e produzione di beni riutilizzabili, riparabili e riciclabili e la ricerca su materiali utilizzati nei cicli produttivi al fine di minimizzare gli effetti ambientali della loro produzione e della loro gestione post consumo, contribuendo ad incentivare la riduzione dell’uso di materie prime e vergini e il mantenimento delle risorse all’interno del ciclo produttivo il più a lungo possibile, per offrire ai consumatori prodotti  durevoli  ed innovativi in grado di generare risparmi e migliorare la qualità della vita.

Inoltre, a seguito della pubblicazione del cosiddetto “pacchetto economia circolare” (quattro direttive europee), gli Stati membri dovranno recepire, entro il 5 luglio 2020, quanto disposto, ovvero obiettivi di riduzione dell’ammontare dei rifiuti non riciclati.

La Regione Campania ritiene, quindi, utile promuovere la costituzione di filiere del riutilizzo, della riprogettazione e del riciclaggio, fondate sullo scambio di esperienze, conoscenze, progetti e buone pratiche, Per tali motivi, è stato costituito un tavolo regionale di confronto tra le Istituzioni (Ministero e Regione), il mondo della Ricerca (Università) e il mondo economico (Confindustria Campania), finalizzato alla condivisione delle rispettive conoscenze ed esperienze sul tema in questione.

Dalle attività del Tavolo regionale scaturiranno le azioni che la Regione Campania metterà in campo in questo ambito.

E’ fondamentale per avviare i lavori, realizzare una ricognizione delle aziende e dei progetti esistenti sul tema dell’economia circolare.

Al fine di fornire un primo, nostro importante contributo, Vi invitiamo a volerci segnalare il vostro impegno, traducibile in iniziative e progetti posti in essere o da realizzare, entro il prossimo 10 maggio, al seguente indirizzo email: [email protected].




Privacy: IV giornata informativa del 7 giugno 2019, ore 9.00 – Confindustria Salerno

Il prossimo 7 giugno, dalle ore 9.00, presso la sede di Confindustria Salerno, si terrà la quarta giornata informativa in materia di privacy dal titolo “Privacy: il punto sullo stato di avanzamento degli adempimenti, organizzata nell’ambito del ciclo di incontri sul tema, in collaborazione con lo Studio Imperiali.

Come noto, il 18 maggio 2019 u.s. scadrà il cd. periodo di attenzione, previsto dal D.Lgs n. 101/2018 di adeguamento normativo nazione al GDPR (art. 11, co. 13), durante il quale il Garante privacy, ai fini dell’applicazione delle sanzioni amministrative previste per le violazioni del Regolamento Ue n. 679/2016, era ed è chiamato a tener conto della fase di prima applicazione delle disposizioni sanzionatorie.

Pertanto, in ragione di tale scadenza, è importante completare, se ancora in corso, ovvero controllare le attività di adeguamento interno al GDPR.

Allo scopo di fornire un ulteriore supporto alla fase di adeguamento alla norma, riteniamo utile organizzare un’ulteriore giornata informativa.

L’obiettivo, oltre a quanto già indicato, sarà anche quello di fare il punto sugli aggiornamenti normativi interventi ed approfondire, avendo previsto un focus, il tema della Privacy e valorizzazione e tutela del Know how,

I lavori saranno introdotti dal vicepresidente delegato ambiente sicurezza e privacy di Confindustria Salerno, Lina Piccolo. Gli interventi sono affidati all’avv. Riccardo Imperiali di Francavilla – Partner Gruppo Imperiali e alla dr.ssa Anna Irace – Responsabile Compliance – Gruppo Imperiali

La partecipazione è gratuita e riservata alle sole aziende associate a Confindustria Salerno, previa adesione, che potrà pervenire, al seguente indirizzo email: [email protected], entro e non oltre il 24 maggio p.v..

Allegati

Programma giornata informativa del 07 06 2019def