AMBIENTE – Workshop “NOVITÀ SULLA GESTIONE DEI “NON RIFIUTI” – slide disponibili

Si informa che sono state pubblicate le slide relative al Workshop “NOVITÀ SULLA GESTIONE DEI “NON RIFIUTI” ( sottoprodotti, terre e rocce da scavo, “end of waste) e degli imballaggi, svoltosi ieri 21 giugno 2017 in sede.

Allegati

Sottoprodotti_EoW_Terre_6_17_SA

CONAI – CONFINDUSTRIA SALERNO_21.06.2017




16 giugno 2017. TWIN DAY

Con l’evento “TWIN DAY”, organizzato presso la sede della Caffè Trucillo, si è concluso il progetto “Twin- Esperienze Work & Life Balance”, promosso dal Comitato Femminile Plurale di Confindustria. Più di cinquanta le partecipanti alla giornata, che hanno sperimentato i Laboratori antistress e le nuove formule di networking a conclusione di un percorso di otto appuntamenti che hanno avuto come obiettivo quello di trasferire alle circa 30 imprenditrici partecipanti nozioni e suggerimenti su come bilanciare vita personale e professionale, consentendo loro di acquisire le competenze necessarie per gestire in modo multitasking la propria agenda, raddoppiando così le proprie abilità manageriali. 

Allegato




Apprendistato di I livello: messaggio INPS n.2499

L’INPS, con messaggio n. 2499 del 16 giugno 2017, riportato in allegato, fornisce indicazioni in merito agli incentivi in caso di assunzione di lavoratori in apprendistato per la qualifica e il diploma

professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (ex art. 43 D.L.vo n. 81/2015).

Allegato

Messaggio numero 2499 del 16-06-2017




Convenzioni CONFINDUSTRIA: aggiornamento offerta FCA

L’offerta di FCA, che aveva scadenza 30 giugno, è stata prolungata fino al 31 dicembre 2017.

In allegato le Aziende associate troveranno l’offerta aggiornata con l’inserimento dei nuovi modelli e l’estensione anche al brand Jeep della scontistica prevista per “Accessori Merchandise e Contratti di servizio post vendita”.
L’offerta è valida esclusivamente per l’acquisto di auto aziendali e quindi intestate all’azienda associata.

Per consultare tutte le Convenzioni utilizzabili dai Soci Confindustria, basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra.

Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.

In questo modo – con l’iscrizione all’area Convenzioni – potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte disponibili ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni.

Allegato

Offerta FCA (1)




INTERNAZIONALIZZAZIONE – ATTENZIONE: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE CONTRIBUTI camerali per fiere in Italia e all’Estero annualità 2017

Facendo seguito e riferimento alle nostre precedenti comunicazioni relative all’argomento, segnaliamo che la Camera di Commercio – con determinazione dirigenziale n. 240/2017 – ha approvato la graduatoriadei contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero per l’anno 2017, pubblicata sul sito della CCIAA in data 20 giugno 2017 (ricordiamo che, ai sensi del regolamento camerale, la pubblicazione sul sito ha valore di notifica).

PER LE AZIENDE AMMESSE:

COME PROCEDERE per l’Istanza di liquidazione del contributo

Ricordiamo che, ai fini dell’ottenimento del contributo spettante, l’azienda dovrà inviare esclusivamente a mezzo PEC[email protected] l’apposito modulo C, entro il termine perentorio di:

  • 30 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie (per cui 19 luglio 2017), per le manifestazioni già svolte;
  • 30 giorni dal termine della manifestazione fieristica, per le fiere che non si sono ancora svolte.

L’istanza dovrà essere completa dei seguenti allegati:

  • documentazione a supporto (elencata all’art. 7 del Regolamento), relativa a fotocopie di schede di prenotazione, notifica assegnazione, fatture quietanzate relative pagamento per la locazione e l’allestimento dell’area espositiva, documento d’identità del legale rappresentante.
  • modulo D, Questionario di valutazione.

PER LE AZIENDE IN LISTA D’ATTESA:

Quanti ammissibili ma collocati in “lista d’attesa”, causa esaurimento delle risorse stanziate, dovranno comunque procedere come per le aziende ammesse (vedi sopra), rispettando il termine perentorio dei 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria e/o dal termine della manifestazione per l’invio dell’istanza di liquidazione, al fine di non perdere la possibilità di usufruire del contributo in caso di scorrimento della graduatoria, per rinunce o eventuale stanziamento di ulteriori fondi.

Come procedere per eventuali CAMBI FIERA

Le imprese ammesse hanno la facoltà di modificare la manifestazione fieristica per la quale sono risultate assegnatarie di contributi, a condizione che inviino, tramite PEC ed entro il termine perentorio di 15 giorni prima dell’inizio della nuova manifestazione fieristica alla quale intendono partecipare, una richiesta di “cambio fiera”, pena decadenza dal beneficio.

La graduatoria è allegata alla presente, unitamente ai moduli C e D necessari per l’istanza di liquidazione.

Ricordiamo che tutta la documentazione è consultabile sul sito CCIAA alla sezione “contributi”, dove è disponibile anche iltesto del regolamento coi relativi allegati:http://www.sa.camcom.it/P42A380C378S312/Contributi-Camerali.htm

I nostri uffici (Confindustria Salerno, Monica De Carluccio, 089 200810 [email protected]) restano a disposizione per ogni supporto e dettaglio.

Allegati

Graduatoriafiere2017

mod. D – QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

Modulo C – domanda liquidazione




CCNL Ceramica 16 novembre 2016: stesura definitiva e sottoscrizione del testo

Il 12 giugno scorso, presso la sede di Confindustria Ceramica, si è concluso il lavoro di stesura del testo integrale del CCNL rinnovato lo scorso 16 novembre.

In linea con gli impegni contenuti nell’ipotesi di accordo di rinnovo, con le segreterie nazionali di Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL, si è proceduto ad effettuare un aggiornamento dell’articolato, anche in relazione alle norme di legge medio tempore intervenute.

Sono stati inoltre adeguati, in ragione delle modifiche sostanziali concordate in sede di rinnovo, i seguenti articoli:

– Parte IX – Welfare di Settore – A) Previdenza complementare

– Articolo 11 – Decorrenza e durata (nuova scadenza prevista il 31/12/2019)

– Articolo 37 – Trattamento in caso di malattia e infortuni non sul lavoro (comporto oncologici)

– Articolo 47 – Trattamento diplomati e laureati (Abrogato dal 1° gennaio 2017)

– Articolo 65 – Minimi e indennità di posizione organizzativa

Le parti stipulanti hanno infine concordato di inserire in calce all’articolo 36 il seguente comma:

Cessione dei riposi e delle ferie

Con riferimento a quanto previsto dall’art. 24 D.Lgs. 151/2015, è consentita la cessione a titolo gratuito delle ferie e dei riposi maturati da parte di ogni lavoratore, fermo restando i diritti di cui al D.Lgs. 66/2003 ai colleghi dipendenti della stessa unità produttiva al fine di consentire loro di assistere i figli minori, che per particolari condizioni di salute necessitano di cure costanti, previo consenso dei lavoratori interessati e nella misura e secondo le modalità concordate con l’azienda. La regolamentazione della cessione è demandata alla contrattazione collettiva aziendale.

Vi comunichiamo infine che in data 13 giugno u.s. si sono conclusi i lavori di stesura anche con UGL Chimici, Fialc-Cisal, Failc – Confail e Fesica-Confsal.

Si riporta in allegato l’estratto del CCNL contenente le parti modificate.

CCNL 16 11 2016 estratto




Coefficiente per la rivalutazione del tfr e dei crediti da lavoro – maggio 2017

TFR

A maggio 2017 l’indice in base 2015 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 101,1.

Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a maggio 2017 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2016, secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,01223205.

CREDITI DI LAVORO

Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 31 maggio 2017.

Allegati

Tabella0TFR_mag17(1)

Tabella20Rivalutazione20crediti20lavoro_mag17(1)




Assemblea Ordinaria dei Soci

Venerdì 23 giugno alle ore 15.00, nella sede associativa in Via Madonna di Fatima 194 a Salerno, si svolgerà l’Assemblea Ordinaria dei Soci di Confindustria Salerno.

La segreteria ha provveduto all’invio, a mezzo fax ed e-mail, della convocazione a ciascuna azienda associata.

Si ricorda che per l’esercizio del voto bisogna essere in regola con la posizione contributiva e che ogni Socio può portare una sola delega da parte di un’altra azienda iscritta.

Per informazioni sulla situazione contributiva è a disposizione l’ufficio amministrativo (tel. 089200819 [email protected])

Si allega copia della convocazione con l’indicazione dei punti all’ordine del giorno.

Per delegare un altro Socio bisogna utilizzare esclusivamente la convocazione intestata all’azienda, che potrà essere richiesta, all’occorrenza, alla segreteria generale (tel. 089200820/38)

La registrazione dei partecipanti avrà inizio a partire dalle ore 14.30, in modo da consentire l’inizio dei lavori alle ore 15.00; si raccomanda pertanto la massima puntualità.

Si comunica che, per l’occasione, a partire dalle ore 14.00, il Comune di Salerno ha concesso l’uso esclusivo del parcheggio su Via Lungomare Colombo, alle spalle dell’Associazione, dove i Soci potranno sostare esponendo il tagliando che si invia in allegato.

Allegato

parking_23giugno

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA 23_06_2017




Seminario: Internazionalizzazione: un imperativo per commercialisti e aziende italiane

Giovedì 22 giugno, alle ore 9.30, presso la Sala Convegni del Mediterranea Hotel in Via S. Allende a Salerno, avrà luogo il Seminario “Internazionalizzazione: un imperativo per commercialisti e aziende italiane”, a cura dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Salerno.

Si allega il programma dei lavori.

Locandina Seminario 22.06.2017




Incontro di Presentazione del volume: “Internazionalizzazione delle imprese. L’Italia e la sfida dei mercati esteri”


Il prossimo 28 giugno, alle ore 18.00, in Confindustria Salerno, sarà presentato il volumeInternazionalizzazione delle imprese. L’Italia e la sfida dei mercati esteri”.

 

I lavori saranno aperti dal Presidente di Confindustria Salerno, Andrea Prete, ed introdotti da Nicola Scafuro, Vicepresidente Confindustria Salerno delegato all’Internazionalizzazione.

Intervengono: Adalgiso Amendola (Professore Ordinario di Economia Politica, Università degli Studi di Salerno), Antonia Autuori (Agenzia Marittima Michele Autuori Srl), Silverio Ianniello (Docente di Sistemi Economici e Fiscali Comparati, Università di Trieste) e i curatori del volume Raimondo Schiavone (Vice Presidente e Consigliere Delegato Camera di Cooperazione Italo Araba) e Alessandro Aramu (Giornalista).

Modera: Eduardo Scotti, Giornalista.

Il volume si propone di rispondere ai quesiti offerti dalla sempre più elevata complessità dei mercati esteri e dei processi di internazionalizzazione, che implicano conoscenze che vanno ben oltre quelle esprimibili dalla singola impresa e che necessitano di una profonda comprensione del contesto culturale, sociale ed economico del paese importatore, specie in aree geografiche caratterizzate da conflitti e da situazioni di instabilità politica. Nella prima parte si esaminano i profili generali dell’internazionalizzazione, con un focus sugli strumenti europei, nazionali e regionali a disposizione degli imprenditori che guardano ai mercati esteri, sugli aspetti di natura contrattuale e sui temi legati alla comunicazione aziendale e ai rapporti con la stampa internazionale. La seconda parte guarda, invece, alle grandi opportunità offerte dai paesi arabi,con un focus sull’Algeria e l’Arabia Saudita, importanti mercati di riferimento per le grandi e le piccole medie imprese italiane.

 Per esigenze organizzative, Vi preghiamo confermare la partecipazione.