Convenzioni Confindustria Servizi – RetIndustria: aziende partner del mese di maggio

Le aziende partner Confindustria Sevizi protagoniste della presentazione del mese di maggio sono Cathay Pacific Airways, Innolva, Umana.
In allegato, le schede che illustrano le Convenzioni che

tutti i Soci Confindustria possono utilizzare.

Allegati

news (4)




Bando ISI 2018: richiesta condivisione

Come noto, il Bando ISI 2018 destina alle imprese € 369.726.206,00 (ripartiti in budget regionali, di cui € 33.005.122,00 destinati alla Regione Campania), per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.

Pertanto, Vi ricordiamo che al fine di richiedere la condivisione dei progetti all’Organismo Paritetico Provinciale istituito presso Confindustria Salerno, volta ad ottenere il punteggio aggiuntivo di 13 punti, è necessario compilare ed inviare la scheda allegata entro il 24 Maggio 2019 alla mail: [email protected].

L’Organismo Paritetico Provinciale, previa verifica delle richieste, rilascerà entro il prossimo 28 Maggio il documento di condivisione (allegato E 1 del Bando) utile per ottenere tale punteggio aggiuntivo.

Allegati

MODULO CONDIVISIONE OPP BANDO ISI 2018




Ambiente: Mud – Indicazioni per la compilazione

Segnaliamo che la nota di Confindustria, che fornisce indicazioni utili alla compilazione, è disponibile, su richiesta, presso i nostri uffici, per le sole aziende associate. Sono evidenziate in grassetto le novità rispetto alla guida dello scorso anno.

Ricordiamo che il termine ultimo per l’invio della modulistica deve avvenire, per quest’anno, entro il 22 giugno 2019.




Ambiente: CONAI: Bando per la prevenzione – edizione 2019

Il CONAI informa di aver attivato il bando per la Prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi – edizione 2019, tramite il quale intende premiare la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel 2017/2018, destinando, a tale scopo, un importo complessivo pari a €500.000, di cui 9 premi speciali da €10.000 ciascuno.

Il Regolamento, al cui interno sono indicati i principi generali e le modalità di adesione/partecipazione, è scaricabile/consultabile al seguente link:

http://www.conai.org/prevenzione/pensare-al-futuro/bando-prevenzione/

 In allegato, una brochure riassuntiva predisposta dal Consorzio, con le principali novità e le modalità di partecipazione al Bando.

Allegato news 23 BandoPrevenzioneCONAI2019




Ambiente: Economia circolare: richiesta di progetti/iniziative sviluppati in ambito aziendale

La Regione Campania, con legge regionale, n. 14/2016, “Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti e dell’economia circolare” riconosce la validità dei principi dell’economia circolare. Con tale legge, la Regione intende perseguire la realizzazione di un modello di economia circolare attraverso azioni concrete e sostenere la ricerca scientifica volta alla progettazione e produzione di beni riutilizzabili, riparabili e riciclabili e la ricerca su materiali utilizzati nei cicli produttivi al fine di minimizzare gli effetti ambientali della loro produzione e della loro gestione post consumo, contribuendo ad incentivare la riduzione dell’uso di materie prime e vergini e il mantenimento delle risorse all’interno del ciclo produttivo il più a lungo possibile, per offrire ai consumatori prodotti  durevoli  ed innovativi in grado di generare risparmi e migliorare la qualità della vita.

Inoltre, a seguito della pubblicazione del cosiddetto “pacchetto economia circolare” (quattro direttive europee), gli Stati membri dovranno recepire, entro il 5 luglio 2020, quanto disposto, ovvero obiettivi di riduzione dell’ammontare dei rifiuti non riciclati.

La Regione Campania ritiene, quindi, utile promuovere la costituzione di filiere del riutilizzo, della riprogettazione e del riciclaggio, fondate sullo scambio di esperienze, conoscenze, progetti e buone pratiche, Per tali motivi, è stato costituito un tavolo regionale di confronto tra le Istituzioni (Ministero e Regione), il mondo della Ricerca (Università) e il mondo economico (Confindustria Campania), finalizzato alla condivisione delle rispettive conoscenze ed esperienze sul tema in questione.

Dalle attività del Tavolo regionale scaturiranno le azioni che la Regione Campania metterà in campo in questo ambito.

E’ fondamentale per avviare i lavori, realizzare una ricognizione delle aziende e dei progetti esistenti sul tema dell’economia circolare.

Al fine di fornire un primo, nostro importante contributo, Vi invitiamo a volerci segnalare il vostro impegno, traducibile in iniziative e progetti posti in essere o da realizzare, entro il prossimo 10 maggio, al seguente indirizzo email: [email protected].




Privacy: IV giornata informativa del 7 giugno 2019, ore 9.00 – Confindustria Salerno

Il prossimo 7 giugno, dalle ore 9.00, presso la sede di Confindustria Salerno, si terrà la quarta giornata informativa in materia di privacy dal titolo “Privacy: il punto sullo stato di avanzamento degli adempimenti, organizzata nell’ambito del ciclo di incontri sul tema, in collaborazione con lo Studio Imperiali.

Come noto, il 18 maggio 2019 u.s. scadrà il cd. periodo di attenzione, previsto dal D.Lgs n. 101/2018 di adeguamento normativo nazione al GDPR (art. 11, co. 13), durante il quale il Garante privacy, ai fini dell’applicazione delle sanzioni amministrative previste per le violazioni del Regolamento Ue n. 679/2016, era ed è chiamato a tener conto della fase di prima applicazione delle disposizioni sanzionatorie.

Pertanto, in ragione di tale scadenza, è importante completare, se ancora in corso, ovvero controllare le attività di adeguamento interno al GDPR.

Allo scopo di fornire un ulteriore supporto alla fase di adeguamento alla norma, riteniamo utile organizzare un’ulteriore giornata informativa.

L’obiettivo, oltre a quanto già indicato, sarà anche quello di fare il punto sugli aggiornamenti normativi interventi ed approfondire, avendo previsto un focus, il tema della Privacy e valorizzazione e tutela del Know how,

I lavori saranno introdotti dal vicepresidente delegato ambiente sicurezza e privacy di Confindustria Salerno, Lina Piccolo. Gli interventi sono affidati all’avv. Riccardo Imperiali di Francavilla – Partner Gruppo Imperiali e alla dr.ssa Anna Irace – Responsabile Compliance – Gruppo Imperiali

La partecipazione è gratuita e riservata alle sole aziende associate a Confindustria Salerno, previa adesione, che potrà pervenire, al seguente indirizzo email: [email protected], entro e non oltre il 24 maggio p.v..

Allegati

Programma giornata informativa del 07 06 2019def




Unicredit Digital4You – 14 maggio p.v. ore 16.30 – 18.30 in Confindustria Salerno

Informiamo che il prossimo martedì 14 maggio, a partire dalle ore 16.30, presso la sede di Confindustria Salerno, in via Madonna di Fatima, 194, si terrà la prima lezione del percorso Save4You organizzato da Unicredit.

Saranno affrontate le seguenti tematiche:

Come sta cambiando l’offerta dei servizi grazie al digitale?

Come si modifica, on line, il processo di acquisto di beni e servizi?

Su cosa devo portare la mia attenzione quando acquisto on line servizi e prodotti bancari?

Che ruolo hanno le mie emozioni in questa tipologia di acquisto?

Come posso utilizzare al meglio, ed in modo sicuro, il canale on line della banca?

Le lezioni del percorso Save4You sono in diretta streaming, possono essere seguite da oltre 100 locations distribuite in Italia ed uniscono l’opportunità di confronto con altre persone e con professionisti della banca presenti in aula, alla possibilità di dialogare in diretta con i docenti che conducono la lezione da Milano, grazie ad una piattaforma di instant feedback.

Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi online selezionando la sede di interesse tra le 100 disponibili in tutta Italia.

in allegato il programma e modalità di adesione

Allegati

Save4You

 




Cina_OBOR/One Belt One Road – FIERA DI ROMA, 15-16-17 maggio 2019. Adesione gratuita e b2b meeting con aziende cinesi (profili della delegazione). Registrazione per adesioni  

Facciamo seguito all’evento di presentazione di OBOR dello scorso 11 aprile in Confindustria Salerno, per ricordare che dal 15 al 17 Maggio 2019 si terrà presso Fiera Roma la prima edizione di “One Belt One Road Exhibition”.

OBOR Exhibition 2019 si ispira alla “One Belt One Road”/”Belt and Road Initiative”, il grande programma di sviluppo economico cinese lanciato dal Presidente Xi Jinping nel 2013 e a cui l’Italia ha aderito nel marzo di quest’anno.

La manifestazione vuole essere un’espressione tangibile dell’importanza antica e moderna delle relazioni commerciali e culturali tra Cina e Italia, creando un ponte ideale tra passato e presente che sia punto di partenza e pietra miliare per la creazione di nuove connessioni tra affari, cultura e molti altri aspetti della società.

L’evento sarà composto da due canali principali: B2B MEETINGS e WORKSHOP, cui le aziende possono accedere gratuitamente registrandosi al portale della manifestazione: http://myagenda.fieraroma.it/buyerform.aspx?id=19

B2B MEETINGS

Gli incontri B2B saranno organizzati e coordinati, infatti, attraverso la app dedicata, MyAgenda, raggiungibile dal sito della manifestazione e sviluppata per soddisfare i bisogni delle attività complessive organizzate e ospitate all’interno della sede.

WORKSHOP

I workshop invece saranno momenti di approfondimento rivolti a tutti i partecipanti su temi chiave quali le nuove modalità di business e la presentazione di progetti ed esperienze di operatori che hanno affrontato con successo uno tra i mercati più importanti al mondo.

Tra i diversi temi chiave i servizi, le infrastrutture e l’innovazione, solo per segnalarne alcuni.

L’Istituto Italiano OBOR, partner della manifestazione, sta inoltre selezionando aziende, start-up e progetti italiani ad alto contenuto tecnologico e di innovazione interessati a una collaborazione con tre incubatori cinesi dei settori high-tech, digital economy, software information, environmental protection technology, new energy e new materials.

Si prevede che un numero di circa 40 imprese cinesi proveniente da vari settori parteciperà alle attività di OBOR Exhibition. 

A queste, Fiera Roma e l’Italia contribuiranno con l’apporto di aziende italiane interessate allo sviluppo del proprio business con la Cina.

 

Dal 15 al 17 maggio l’Italia parlerà di Cina con OBOR Exhibition 2019, il primo di una serie di eventi in programma tra Roma e Pechino.

Tutti i dettagli sulla manifestazione su www.oborexpo2019.com.

COME ADERIRE GRATUITAMENTE

Le iscrizioni sono aperte sulla nostra piattaforma, dove le aziende potranno registrarsi per l’accesso in Fiera Roma e gestire direttamente gli appuntamenti tramite MyAgenda.

 

Di seguito, la delegazione delle aziende cinesi confermate al momento:

  1. Zhenjiang yujiu intelligent equipment co., ltd. (Industria cerchi in lega di alluminio)
  2. China transinfo technology (smart city e trasporto intelligente)
  3. Chenrironghe media group (Organizzazione eventi)
  4. Chaoting fitnesses club (100 fitness club in all China)
  5. Chengde zhongchenghuayu building group (import in cigars, and prodotti dietetici, and medicine/food to reduce blood pressure and blood sugar)
  6. Chinese entrepreneur business college in Europe (Formazione)
  7. Dezan shira & associates (services)
  8. Xi’an wanlong pharmaceutical co., ltd (importazione di medicinali in cina)
  9. Zhang wei (collaborazioni per corsi di laurea e summer camp in italia)
  10. World cross-border town (centro espositivo e commerciale di shanghai)
  11. Fondazione lu xun (scambio culturale “grandi maestri” con poeta lu xun)
  12. Shanghai youth-jet freight (import di food e beverage italiano)
  13. Llvision technology co. Ltd (distribuzione di prodotti per la registrazione privata video-audio)
  14. Ndd group (distribuzione di auto elettriche)
  15. Studio a+ (studio di architettura, design d’interni e gioielli)
  16. Zhejiang university (università)
  17. Lou benyou (import di automobili di lusso)
  18. Sear Light Technology (Lighling Led)
  19. Max factory (catena di casalinghi abbigliamento)
  20. Elt express (Corriere espresso spedizioniere)
  21. Monicali srls (ristorazione)
  22. Dahe group (Casalinghi abbigliamento)
  23. Anteprima Moda (Abbigliamento)
  24. Hui Feng trading (abbigliamento)
  25. Milanob2b (ecommerce)
  26. Benteng shoes (scarpe)
  27. Masterativo–Comércio de Vestuário de Criança Lda (children’s clothing)
  28. Jianan Trading (Man Woman Clothing)
  29. LUIS FASHION (Abbigliamento)
  30. Max Shopping (Casalinghi abbigliamento)
  31. Joppay (pagamento elettronico epay)
  32. Guua (o2o o2o)
  33. Cosmi cosmetics  (cosmetici)
  34. Zhongbai technology (applicazioni cellulari)
  35. ANDA TECH SECURITY  (videosorveglianza,  telecamere)
  36. Titago Co. Ltd (app.titago, Piattaforma E commerce)
  37. Angelo Polifemo snc (Commerciante)
  38. Jialili trading (Abbigliamento)
  39. Studio Il Quadrato (Turismo Business Progetto Ville Venete)
  40. MGS S.r.l. (Logistica e spedizioni)

 

EXCO, Fiera internazionale della Cooperazione internazionale

Ricordiamo, inoltre, che in contemporanea con OBOR, fiere di Roma ospiterà anche la prima edizione di EXCO, Fiera internazionale della Cooperazione internazionale www.exco2019.com.

Numerosi i Paesi presenti ad EXCO, in particolare africani, con delegazioni di alto livello composte da rappresentanti di Governi e di Agenzie per la cooperazione allo sviluppo anche europee ed internazionali: decision makers su progetti già finanziati e per i quali si stanno cercando aziende per implementarli.

La Fiera rappresenta una occasione di grande importanza per le imprese italiane per conoscere i Piani di sviluppo e le priorità settoriali dei Paesi partecipanti.

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici ([email protected]).




Piano Export Sud_Ciclo di seminari “Storytelling CAMPANIA”

In allegato, la circolare sul percorso di formazione finanziato attraverso il Piano Export Sud, relativo al Ciclo di seminari “Storytelling. Evocare le emozioni per conquistare i mercati internazionali“, che si terranno a Marcianise i prossimi 19-20-27 giugno e 4 luglio 2019.

Il percorso, costituito da tre giornate di formazione e una di incontri individuali, offre un approfondimento su una tematica fondamentale PER PROMUOVERE E COMUNICARE L’IMPRESA E I PRODOTTI sui mercati internazionali.

Allegati

Circolare Storytelling Oromare




Workshop di presentazione del nuovo Programma Europeo Horizon Europe 2027 c/o CNR di Roma

Informiamo che mercoledì 8 Maggio, dalle 9.00 alle 13.00, presso la Sede del CNR di Roma, si terrà un Workshop di presentazione del nuovo Programma Europeo Horizon Europe 2027, con la partecipazione di Funzionari della Commissione Europea e dell’Agenzia Easme, promosso da GreenHill Advisory assieme al CNR.

Verrà presentata la nuova struttura del Programma Horizon e gli strumenti già attivi da fine anno: l’European Innovation Council, e le misure Pathfinder e Accelerator, con un budget si circa 2 miliardi di euro nel biennio 2019/2020. Sono previsti interventi in grant ed equity per le Aziende innovative in grado di essere competitive a livello internazionale.

Al seguente link il  SAVE THE DATE , la partecipazione è libera previa conferma a [email protected]