Facciamo seguito all’evento di presentazione di OBOR dello scorso 11 aprile in Confindustria Salerno, per ricordare che dal 15 al 17 Maggio 2019 si terrà presso Fiera Roma la prima edizione di “One Belt One Road Exhibition”.
OBOR Exhibition 2019 si ispira alla “One Belt One Road”/”Belt and Road Initiative”, il grande programma di sviluppo economico cinese lanciato dal Presidente Xi Jinping nel 2013 e a cui l’Italia ha aderito nel marzo di quest’anno.
La manifestazione vuole essere un’espressione tangibile dell’importanza antica e moderna delle relazioni commerciali e culturali tra Cina e Italia, creando un ponte ideale tra passato e presente che sia punto di partenza e pietra miliare per la creazione di nuove connessioni tra affari, cultura e molti altri aspetti della società.
L’evento sarà composto da due canali principali: B2B MEETINGS e WORKSHOP, cui le aziende possono accedere gratuitamente registrandosi al portale della manifestazione: http://myagenda.fieraroma.it/buyerform.aspx?id=19
B2B MEETINGS
Gli incontri B2B saranno organizzati e coordinati, infatti, attraverso la app dedicata, MyAgenda, raggiungibile dal sito della manifestazione e sviluppata per soddisfare i bisogni delle attività complessive organizzate e ospitate all’interno della sede.
WORKSHOP
I workshop invece saranno momenti di approfondimento rivolti a tutti i partecipanti su temi chiave quali le nuove modalità di business e la presentazione di progetti ed esperienze di operatori che hanno affrontato con successo uno tra i mercati più importanti al mondo.
Tra i diversi temi chiave i servizi, le infrastrutture e l’innovazione, solo per segnalarne alcuni.
L’Istituto Italiano OBOR, partner della manifestazione, sta inoltre selezionando aziende, start-up e progetti italiani ad alto contenuto tecnologico e di innovazione interessati a una collaborazione con tre incubatori cinesi dei settori high-tech, digital economy, software information, environmental protection technology, new energy e new materials.
Si prevede che un numero di circa 40 imprese cinesi proveniente da vari settori parteciperà alle attività di OBOR Exhibition.
A queste, Fiera Roma e l’Italia contribuiranno con l’apporto di aziende italiane interessate allo sviluppo del proprio business con la Cina.
Dal 15 al 17 maggio l’Italia parlerà di Cina con OBOR Exhibition 2019, il primo di una serie di eventi in programma tra Roma e Pechino.
Tutti i dettagli sulla manifestazione su www.oborexpo2019.com.
COME ADERIRE GRATUITAMENTE
Le iscrizioni sono aperte sulla nostra piattaforma, dove le aziende potranno registrarsi per l’accesso in Fiera Roma e gestire direttamente gli appuntamenti tramite MyAgenda.
Di seguito, la delegazione delle aziende cinesi confermate al momento:
- Zhenjiang yujiu intelligent equipment co., ltd. (Industria cerchi in lega di alluminio)
- China transinfo technology (smart city e trasporto intelligente)
- Chenrironghe media group (Organizzazione eventi)
- Chaoting fitnesses club (100 fitness club in all China)
- Chengde zhongchenghuayu building group (import in cigars, and prodotti dietetici, and medicine/food to reduce blood pressure and blood sugar)
- Chinese entrepreneur business college in Europe (Formazione)
- Dezan shira & associates (services)
- Xi’an wanlong pharmaceutical co., ltd (importazione di medicinali in cina)
- Zhang wei (collaborazioni per corsi di laurea e summer camp in italia)
- World cross-border town (centro espositivo e commerciale di shanghai)
- Fondazione lu xun (scambio culturale “grandi maestri” con poeta lu xun)
- Shanghai youth-jet freight (import di food e beverage italiano)
- Llvision technology co. Ltd (distribuzione di prodotti per la registrazione privata video-audio)
- Ndd group (distribuzione di auto elettriche)
- Studio a+ (studio di architettura, design d’interni e gioielli)
- Zhejiang university (università)
- Lou benyou (import di automobili di lusso)
- Sear Light Technology (Lighling Led)
- Max factory (catena di casalinghi abbigliamento)
- Elt express (Corriere espresso spedizioniere)
- Monicali srls (ristorazione)
- Dahe group (Casalinghi abbigliamento)
- Anteprima Moda (Abbigliamento)
- Hui Feng trading (abbigliamento)
- Milanob2b (ecommerce)
- Benteng shoes (scarpe)
- Masterativo–Comércio de Vestuário de Criança Lda (children’s clothing)
- Jianan Trading (Man Woman Clothing)
- LUIS FASHION (Abbigliamento)
- Max Shopping (Casalinghi abbigliamento)
- Joppay (pagamento elettronico epay)
- Guua (o2o o2o)
- Cosmi cosmetics (cosmetici)
- Zhongbai technology (applicazioni cellulari)
- ANDA TECH SECURITY (videosorveglianza, telecamere)
- Titago Co. Ltd (app.titago, Piattaforma E commerce)
- Angelo Polifemo snc (Commerciante)
- Jialili trading (Abbigliamento)
- Studio Il Quadrato (Turismo Business Progetto Ville Venete)
- MGS S.r.l. (Logistica e spedizioni)
EXCO, Fiera internazionale della Cooperazione internazionale
Ricordiamo, inoltre, che in contemporanea con OBOR, fiere di Roma ospiterà anche la prima edizione di EXCO, Fiera internazionale della Cooperazione internazionale www.exco2019.com.
Numerosi i Paesi presenti ad EXCO, in particolare africani, con delegazioni di alto livello composte da rappresentanti di Governi e di Agenzie per la cooperazione allo sviluppo anche europee ed internazionali: decision makers su progetti già finanziati e per i quali si stanno cercando aziende per implementarli.
La Fiera rappresenta una occasione di grande importanza per le imprese italiane per conoscere i Piani di sviluppo e le priorità settoriali dei Paesi partecipanti.
Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici ([email protected]).