Workshop “Una Alleanza di Eccellenze per la Smart Industry 4.0 in Campania”

Si allega il programma del Workshop “Una Alleanza di Eccellenze per la Smart Industry 4.0 in Campania”,

che avrà luogo presso la nostra sede associativa il 25 settembre dalle ore 10.00 alle 13.00, a cura di Jobiz Formazione srl.

Allegato

25SET18 INDUSTRIAL ALLIANCE




Seminario “La fatturazione elettronica obbligatoria per il B2B”

Il prossimo 28 settembre, alle ore 15.00, si terrà nella sala convegni dell’ordine dei dottori commercialisti di Sala Consilina a Teggiano, il seminario “La fatturazione elettronica obbligatoria per il B2B: criticità, prospettive e opportunità”. Il seminario, co-organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di

Sala Consilina, dal Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici e dal Gruppo Assicurazioni e Servizi Finanziari di Confindustria Salerno, dalla BCC Montepruno e dalla Savino Solution srl, partner del Premio Best Practices per l’Innovazione, con il patrocinio del Comune di Teggiano, è rivolto ad aziende e professionisti che dovranno affrontare la novità della fatturazione elettronica, obbligatoria per tutti i titolari di Partita IVA, a partire dal 1 gennaio 2019. L’incontro ha lo scopo di approfondire, in modo pratico e concreto, le tematiche relative a quest’obbligo normativo, evidenziando le opportunità che un corretto approccio alla fatturazione elettronica, supportato dall’utilizzo di adeguati strumenti digitali, può offrire anche in termini di digitalizzazione dei processi aziendali al fine di renderli più veloci, efficaci, efficienti e sicuri. Nel corso dell’evento sarà presentata la “XII edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione” di Confindustria Salerno.

In allegato il programma dei lavori

Seminario_fatturazione




Save the date – Seminario LE BIOPLASTICHE: SCENARI PRESENTI E FUTURI – 27 settembre 2018, ore 9.00

Informiamo che, il prossimo 27 settembre 2018, dalle ore 9.00, si svolgerà, presso la nostra sede, il seminario sulle bioplastiche: scenari futuri. Appena disponibile, invieremo il programma definitivo dell’evento, ancora in fase di definizione. Per ragioni organizzative, si prega di confermare

la partecipazione al seguente indirizzo email: [email protected]

Allegato

Save the date 27 09 2018 (003)




Bando ISI 2017: pubblicati gli elenchi

L’INAIL ha pubblicato, sul proprio sito internet (https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2017.html%3Fid1=6443121759124#anchor) , gli elenchi definitivi in ordine cronologico delle domande di finanziamento del Bando Isi 2017, divisi per regione, inoltrate il 14 giugno 2018 tramite procedura informatica.

Si riporta in allegato l’elenco relativo alla Campania.

CAMPANIA-def




INTERNAZIONALIZZAZIONE del Sistema Regionale: consultazioni settoriali e manifestazioni di pre-interesse per collettive di settore  

 

Nell’ambito del “Programma pluriennale di azioni trasversali per l’internazionalizzazione” della Regione Campania (di cui alla D.G.R.  n. 527/2017) è prevista un’azione di ascolto del territorio finalizzata alla calendarizzazione della partecipazione collettiva ad eventi a carattere internazionale per il periodo 2018/2019.

A tal fine, è possibile compilare gli appositi questionari online – entro il 14 settembre -per esprimere il proprio gradimento in riferimento alle manifestazioni fieristiche individuate, su cui la Regione sta pianificando l’organizzazione di stand collettivi a partecipazione agevolata per le PMI, indicando una priorità di importanza per ciascuna di esse ed, eventualmente, suggerendo un ulteriore evento ritenuto strategicamente prioritario per le imprese del settore.

La compilazione del questionario rappresenta anche una pre-adesione alle manifestazioni, al fine di consentire una programmazione delle attività propedeutiche alla partecipazione alle fiere per l’annualità 2018-2019.

Di seguito i link ai questionari:

 

Invitiamo quanti aderiranno a darcene evidenza ([email protected]), per monitorare l’interesse delle imprese salernitane alle collettive in programmazione.

 




Coefficiente per la rivalutazione del tfr e dei crediti da lavoro – luglio 2018 TFR

A luglio 2018 l’indice in base 2015 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 102,5. Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a luglio 2018 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2017,

secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,01913576. CREDITI DI LAVORO Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 31 luglio 2018.

Allegato

Tabella Rivalutazione crediti lavoro_lug18

Tabella TFR_lug18




Incontro di approfondimento legge di conversione decreto dignità 13 settembre 2018 ore 15.00 – Confindustria Salerno

“La legge 9 agosto 2018, n. 96 pubblicata sulla GU 186/2018 dell’11 agosto 2018, in vigore dal giorno successivo, ha convertito con significative modificazioni il DL 87/2018, meglio conosciuto come decreto dignità.

 

Restano confermate le causali per i contratti a termine superiori ai 12 mesi (anche se si prevede un regime transitorio per i rinnovi e le proroghe fino al 31 ottobre 2018); viene introdotto il limite del 30% di lavoratori assunti con contratto a termine o tramite somministrazione a tempo determinato (derogabile dalla contrattazione).

Per i contratti di somministrazione è stato previsto che l’indicazione delle causali spetti esclusivamente all’utilizzatore e che gli stessi siano esclusi dalla disciplina del cd. stop&go.

È stata poi reintrodotta l’ipotesi della somministrazione fraudolenta.

 

Al fine di approfondire gli effetti del nuovo assetto normativo sulle imprese ed analizzarne le criticità operative abbiamo programmato per il prossimo giovedì 13 settembre 2018, ore 15.00, presso la nostra sede associativa, un momento di confronto sulla disciplina del contratto a termine e della somministrazione.

 

È previsto l’intervento dell’Avv. Giovanni Ambrosio, cui seguirà un momento di dibattito e confronto tra i presenti.

 

Per motivi organizzativi, si prega di comunicare la partecipazione all’e-mail [email protected].”

 




Fiera Big Five di Dubai 2018. Organizzazione Collettiva Italiana ICE. RACCOLTA MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

L’Ice Agenzia – all’interno della iniziative promozionali di supporto all’internazionalizzazione, cofinanziate attraverso il Piano Export Sud 2 – sta lavorando all’organizzazione di una collettiva Italiana alla fiera Big Five di Dubai, nel padiglione MEP (Mechanics, Electricty e Plumbings). 

Per poter definire gli spazi da confermare, chiediamo alle aziende (PMI) di confermarci l’interesse a partecipare come co-espositori alla collettiva italiana ICE. I costi dello stand a carico di ciascuna impresa potranno essere definiti solo dopo aver confermato l’affittato dell’area, ma considerando i finanziamenti – in de minimis – del Piano Export Sud,  è prevista una una riduzione del 50% rispetto ai prezzi ordinari a mq della fiera. 

I servizi offerti alle imprese saranno quelli standard di ICE-Agenzia per le collettive PES 2: stand pre-allestito all’interno del padiglione con immagine unitaria Made in Italy e personalizzazione attraverso logo aziendale, assistenza personale in fiera, interpreti, punto servizi in fiera, azioni di comunicazione, inserimento nel catalogo fiera, catalogo della collettiva italiana. 

 

Invitiamo, pertanto, quanti interessati a farci pervenire riscontro alla presente entro e non oltre il prossimo 6 settembre.

Sarà nostra cura segnalare le pre-adesioni agli organizzatori e garantire tutte le informazioni ed i dettagli per il prosieguo.

 




Borsa del Placement | 6-7 novembre | Napoli (Stazione Marittima)

Vi informiamo che il 6 ed il 7 novembre a Napoli –  presso la Stazione Marittima – si terrà la dodicesima edizione della Borsa del Placement.

La Borsa, ideata e promossa da Fondazione Emblema, è un evento pensato per fare incontrare gli uffici placement di tutta Italia e i responsabili delle risorse umane di imprese nazionali.

In vista del forum gli organizzatori hanno lanciato l’indagine “Social Recruiting 2018” dedicata ai responsabili della selezione dei neolaureati.  Per partecipare basta andare su: https://lnkd.in/dk6TGGQ

I dati della ricerca saranno discussi durante la sessione plenaria di apertura il 6 novembre prossimo.

Il 7 novembre sarà invece la giornata dedicata agli incontri one-to-one tra aziende e università

Le agende di appuntamenti sono l’elemento che contraddistingue il forum: un format estremamente concreto che nel corso degli anni ha dato vita a centinaia di nuove collaborazioni.

Due settimane prima del forum, i delegati possono accedere all’area riservata del portale e visionare le schede di tutti i partecipanti definendo l’agenda di appuntamenti in base a specifici interessi.

Per le aziende associate a Confindustria Salerno la partecipazione al Forum è gratuita

In allegato il modulo di adesione e la scheda di presentazione dell’evento.

Allegato

BdP18_Scheda_WEB

BdP18 forum Mod Azienda Conf Salerno




“OBIETTIVO GDO – Wabel: Come diventare fornitori della Grande Distribuzione Europea”. Sessione Formativa e incontri b2b. Confindustria Salerno, 18 settembre 2018. ADESIONI: entro 13 settembre (attenzione: vale ordine cronologico per i b2b!)

Il prossimo  18 settembre, in Confindustria Salerno, si terrà l’evento “Obiettivo GDO: Come diventare fornitori della Grande Distribuzione Europea”, organizzato con l’ICE Agenzia nell’ambito del Piano Export Sud 2, attraverso il supporto tecnico di Wabel, società francese specializzata nella ricerca fornitori e gestione dei rapporti con le più importanti catene della GDO.

Obiettivo dell’iniziativa è preparare le PMI Agroalimentari delle Regioni target (Regioni meno sviluppate” /Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e nelle “Regioni in transizione” /Abruzzo, Molise, Sardegna) ad intraprendere nuove opportunità di business con i più importanti gruppi di acquisto internazionali, attraverso sessioni formative e incontri di qualificazione quali potenziali fornitori della GDO.

La partecipazione è gratuita.

Programma e Organizzazione della giornata

L’evento è strutturato in una Sessione Formativa Mattutina e Incontri B2B Pomeridiani.

  • Seminario in sessione Plenaria 18 settembre, h 9.00/13.30

La mattina, si terrà una sessione formativa aperta a tutte le aziende agroalimentari interessate, dove gli esperti del gruppo Wabel affronteranno le seguenti tematiche:

  • Panoramica del mercato Retail & foodservice in Europa, Russia e Cina
  • Presentazione di strutture organizzative, requisiti di prodotto e specifiche logistiche dei principali operatori della GDO francese e internazionale (Carrefour G4, FR; Intermarché, FR; Casino, FR; E. Leclerc, FR; Auchan, FR; Metro, Cash & Carry, FR; BIDVEST, Foodservice, BE; Sodexo, Foodservice, UK)
  • Come presentare l’azienda ai nuovi potenziali clienti (informazioni indispensabili prima di un incontro con i gruppi d’acquisto e argomenti principali da affrontare)
  • Follow-up dei meetings con i gruppi di acquisto
  • Workshop o Incontri b2b – 18 Ottobre, h 14.30/18.00

Nel pomeriggio, sono previsti incontri con gli esperti della società Wabel, riservati a un massimo di 20 PMI – in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste – in possesso dei seguenti requisiti (necessari per poter essere selezionati quali potenziali fornitori):

– FATTURATO AZIENDALE ANNUO MINIMO DI €1,5 MILIONI

– ESPERIENZA DI VENDITA ALL’ESTERO

– POSSESSO DELLA CERTIFICAZIONE IFS/International Food Standard

Per le aziende che non possiedono i requisiti per accedere agli incontri, è previsto – sempre nel pomeriggio – un workshop con un esperto, che spiegherà le caratteristiche delle certificazioni richieste e i requisiti necessari per ottenerle.

 

Per il programma dettagliato del seminario formativo e per ulteriori informazioni sull’evento, si invita a consultare la circolare informativa in allegato.

 

Tempi e Modalità di adesione

Per aderire, è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di adesione scaricabile al link: Scheda di adesione, entro e non oltre il 13 settembre 2018.

Invitiamo quanti si registreranno di segnalarlo agli Uffici di Confindustria Salerno ( Monica De Carluccio/Coordinamento attività associative [email protected] ) , al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane che saranno selezionate.

Allegato

CIRCOLARE SEMINARIO WABEL_OBIETTIVO GDO_18 sett Salerno