Emergenza COVID-19: Istruzioni operative INAIL per la validazione dei dispositivi di protezione individuale

Come noto, è stato pubblicato in G.U. il D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. Decreto Cura Italia), contenente le annunciate disposizioni in tema di ammortizzatori sociali, tutele previdenziali e altre previsioni sulla sicurezza rilevanti ai fini della applicazione del Protocollo

condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro. L’art. 15 del decreto legge n. 18/2020 attribuisce tra l’altro all’Inail la funzione di validazione straordinaria ed in deroga dei dispositivi di protezione individuale (dpi). A tal proposito, l’Istituto attraverso il proprio portale (https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-dl-17320-dpi.html) fornisce le istruzioni operative per la validazione dei dispositivi di protezione individuale. Fermo restando i poteri del Commissario straordinario ai sensi dell’art. 122 del DL 18/2020, si tratta per l’Istituto, che collabora alle misure di mitigazione del rischio Covid-19 in qualità di soggetto attuatore degli interventi di protezione civile, di una competenza nuova svolta in via straordinaria, per il tempo strettamente necessario, fino al termine dello stato di emergenza, in deroga alle procedure ordinarie. La deroga riguarda la procedura e la relativa tempistica e non gli standard di qualità dei prodotti che si andranno a produrre, importare e commercializzare, che dovranno assicurare la rispondenza alle norme vigenti e potranno così concorrere, unitamente all’adozione delle altre misure generali, al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica in corso. Terminato il periodo di emergenza, sarà ripreso il percorso ordinario e i dpi, validati in attuazione della disposizione richiamata, dovranno, per continuare a essere prodotti, importati o commercializzati, ottenere la marcatura CE seguendo la procedura standard. In considerazione della specifica finalità della norma, i dpi interessati dalla disposizione sono unicamente quelli funzionali a mitigare i rischi connessi all’emergenza sanitaria in corso e sono indicati nell’allegata tabella. Chi intende produrre, importare o immettere in commercio i dpi deve: – presentare richiesta utilizzando il facsimile di autocertificazione allegato, avendo cura di inserire tutti gli allegati richiesti; – la richiesta deve essere inviata esclusivamente alla casella di posta elettronica certificata: [email protected], valida per tutto il territorio nazionale; non saranno istruite richieste fatte pervenire ad altre caselle di posta elettronica o con altre modalità. Eventuali richieste o materiali già inviati con altri canali non saranno oggetto di valutazione e dovranno essere inoltrati alla casella di posta elettronica dedicata utilizzando il facsimile di autocertificazione.

Allegati

Tabella dispositivi INAIL-1

fac autocertificaz. produttori importatori DPI-1




Emergenza COVID-19/raccolta fondi attivazione reparto dedicato Covid-19 Ospedale di Polla

Informiamo che il nostro associato Cono Morello, presidente della Diangas Srl, ha organizzato una raccolta fondi per allestire il reparto di terapia intensiva e sub intensiva Covid-19 presso l’Ospedale di Polla.

Le attrezzature necessarie che occorrono sono:

  • ventilatori polmonari
  • apparecchi CPAP
  • monitor multiparametrici
  • defibrillatori
  • emogasanalizzatori
  • elettrocardiografo
  • ecotomografo
  • aspiratori chirurgici

 

La donazione può essere effettuata accedendo alla piattaforma GoFundMe.com al seguente link

https://www.gofundme.com/f/coronavirus-insieme-per-l039ospedale-di-polla-sa, oppure tramite bonifico bancario utilizzando il conto corrente dedicato (Iban ed estremi informativi allegati).

Ricordiamo inoltre che, ai sensi di quanto stabilito dall’art. 66 del Decreto Legge 18/2020 cd Cura Italia, per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito d’impresa, si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive, le erogazioni sono deducibili nell’esercizio in cui sono effettuate

Allegato




Emergenza COVID-19/raccolta fondi attivazione reparto dedicato Covid-19 Ospedale di Polla

Informiamo che il nostro associato Cono Morello, presidente della Diangas Srl, ha organizzato una raccolta fondi per allestire il reparto di terapia intensiva e sub intensiva Covid-19 presso l’Ospedale di Polla.

Le attrezzature necessarie che occorrono sono:

  • ventilatori polmonari
  • apparecchi CPAP
  • monitor multiparametrici
  • defibrillatori
  • emogasanalizzatori
  • elettrocardiografo
  • ecotomografo
  • aspiratori chirurgici

 

La donazione può essere effettuata accedendo alla piattaforma GoFundMe.com al seguente link

https://www.gofundme.com/f/coronavirus-insieme-per-l039ospedale-di-polla-sa, oppure tramite bonifico bancario utilizzando il conto corrente dedicato (Iban ed estremi informativi allegati).

Ricordiamo inoltre che, ai sensi di quanto stabilito dall\’art. 66 del Decreto Legge 18/2020 cd Cura Italia, per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito d’impresa, si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell\’imposta regionale sulle attività produttive, le erogazioni sono deducibili nell\’esercizio in cui sono effettuate

Allegato




Emergenza COVID-19/raccolta fondi attivazione reparto dedicato Covid-19 Ospedale di Polla

Informiamo che il nostro associato Cono Morello, presidente della Diangas Srl, ha organizzato una raccolta fondi per allestire il reparto di terapia intensiva e sub intensiva Covid-19 presso l’Ospedale di Polla.

Le attrezzature necessarie che occorrono sono:

  • ventilatori polmonari
  • apparecchi CPAP
  • monitor multiparametrici
  • defibrillatori
  • emogasanalizzatori
  • elettrocardiografo
  • ecotomografo
  • aspiratori chirurgici

 

La donazione può essere effettuata accedendo alla piattaforma GoFundMe.com al seguente link

https://www.gofundme.com/f/coronavirus-insieme-per-l039ospedale-di-polla-sa, oppure tramite bonifico bancario utilizzando il conto corrente dedicato (Iban ed estremi informativi allegati).

Ricordiamo inoltre che, ai sensi di quanto stabilito dall\’art. 66 del Decreto Legge 18/2020 cd Cura Italia, per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito d’impresa, si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell\’imposta regionale sulle attività produttive, le erogazioni sono deducibili nell\’esercizio in cui sono effettuate

Allegato




Emergenza COVID-19/raccolta fondi attivazione reparto dedicato Covid-19 Ospedale di Polla

Informiamo che il nostro associato Cono Morello, presidente della Diangas Srl, ha organizzato una raccolta fondi per allestire il reparto di terapia intensiva e sub intensiva Covid-19 presso l’Ospedale di Polla.

Le attrezzature necessarie che occorrono sono:

  • ventilatori polmonari
  • apparecchi CPAP
  • monitor multiparametrici
  • defibrillatori
  • emogasanalizzatori
  • elettrocardiografo
  • ecotomografo
  • aspiratori chirurgici

 

La donazione può essere effettuata accedendo alla piattaforma GoFundMe.com al seguente link

https://www.gofundme.com/f/coronavirus-insieme-per-l039ospedale-di-polla-sa, oppure tramite bonifico bancario utilizzando il conto corrente dedicato (Iban ed estremi informativi allegati).

Ricordiamo inoltre che, ai sensi di quanto stabilito dall\’art. 66 del Decreto Legge 18/2020 cd Cura Italia, per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito d’impresa, si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell\’imposta regionale sulle attività produttive, le erogazioni sono deducibili nell\’esercizio in cui sono effettuate

Allegato




Emergenza COVID-19/raccolta fondi attivazione reparto dedicato Covid-19 Ospedale di Polla

Informiamo che il nostro associato Cono Morello, presidente della Diangas Srl, ha organizzato una raccolta fondi per allestire il reparto di terapia intensiva e sub intensiva Covid-19 presso l’Ospedale di Polla.

Le attrezzature necessarie che occorrono sono:

  • ventilatori polmonari
  • apparecchi CPAP
  • monitor multiparametrici
  • defibrillatori
  • emogasanalizzatori
  • elettrocardiografo
  • ecotomografo
  • aspiratori chirurgici

 

La donazione può essere effettuata accedendo alla piattaforma GoFundMe.com al seguente link

https://www.gofundme.com/f/coronavirus-insieme-per-l039ospedale-di-polla-sa, oppure tramite bonifico bancario utilizzando il conto corrente dedicato (Iban ed estremi informativi allegati).

Ricordiamo inoltre che, ai sensi di quanto stabilito dall\’art. 66 del Decreto Legge 18/2020 cd Cura Italia, per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito d’impresa, si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell\’imposta regionale sulle attività produttive, le erogazioni sono deducibili nell\’esercizio in cui sono effettuate

Allegato




Emergenza COVID-19/raccolta fondi attivazione reparto dedicato Covid-19 Ospedale di Polla

Informiamo che il nostro associato Cono Morello, presidente della Diangas Srl, ha organizzato una raccolta fondi per allestire il reparto di terapia intensiva e sub intensiva Covid-19 presso l’Ospedale di Polla.

Le attrezzature necessarie che occorrono sono:

  • ventilatori polmonari
  • apparecchi CPAP
  • monitor multiparametrici
  • defibrillatori
  • emogasanalizzatori
  • elettrocardiografo
  • ecotomografo
  • aspiratori chirurgici

 

La donazione può essere effettuata accedendo alla piattaforma GoFundMe.com al seguente link

https://www.gofundme.com/f/coronavirus-insieme-per-l039ospedale-di-polla-sa, oppure tramite bonifico bancario utilizzando il conto corrente dedicato (Iban ed estremi informativi allegati).

Ricordiamo inoltre che, ai sensi di quanto stabilito dall\’art. 66 del Decreto Legge 18/2020 cd Cura Italia, per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito d’impresa, si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell\’imposta regionale sulle attività produttive, le erogazioni sono deducibili nell\’esercizio in cui sono effettuate

Allegato




Emergenza COVID-19/raccolta fondi attivazione reparto dedicato Covid-19 Ospedale di Polla

Informiamo che il nostro associato Cono Morello, presidente della Diangas Srl, ha organizzato una raccolta fondi per allestire il reparto di terapia intensiva e sub intensiva Covid-19 presso l’Ospedale di Polla.

Le attrezzature necessarie che occorrono sono:

  • ventilatori polmonari
  • apparecchi CPAP
  • monitor multiparametrici
  • defibrillatori
  • emogasanalizzatori
  • elettrocardiografo
  • ecotomografo
  • aspiratori chirurgici

 

La donazione può essere effettuata accedendo alla piattaforma GoFundMe.com al seguente link

https://www.gofundme.com/f/coronavirus-insieme-per-l039ospedale-di-polla-sa, oppure tramite bonifico bancario utilizzando il conto corrente dedicato (Iban ed estremi informativi allegati).

Ricordiamo inoltre che, ai sensi di quanto stabilito dall\’art. 66 del Decreto Legge 18/2020 cd Cura Italia, per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito d’impresa, si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell\’imposta regionale sulle attività produttive, le erogazioni sono deducibili nell\’esercizio in cui sono effettuate

Allegato




Emergenza Coronavirus _ Voli speciali per il rimpatrio dei cittadini italiani

Vi segnaliamo che – nei casi di necessità da parte di aziende associate di far rientrare i propri lavoratori in Italia – l’Unità di Crisi della Farnesina e Alitalia stanno organizzando dei voli speciali di rientro verso l’aeroporto di Roma FCO per i connazionali che attualmente si trovano in quei Paesi dove le restrizioni causate dall’emergenza sanitaria hanno previsto la sospensione dei normali voli di linea.

I voli speciali (da Romania, Regno Unito, Spagna, USA, Francia, Belgio, Sudafrica, Tunisia, Algeria) sono indicati nella sessione dedicata del sito di Alitalia: https://www.alitalia.com/it_it/volare-alitalia/voli-speciali.html




PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CONTRIBUTI FIERE 2020

Vi segnaliamo che la Camera di Commercio di Salerno – con determinazione dirigenziale n. n.82/2020, ha approvato la graduatoria dei contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero per l’anno 2020, pubblicata il 16 marzo sul sito della CCIAA nella sezione “Albo pretorio on line” (ricordiamo che, ai sensi del regolamento camerale, la pubblicazione sul sito ha  valore di notifica) e allegata alla presente.

COME PROCEDERE per l’Istanza di liquidazione del contributo

PER LE AZIENDE AMMESSE:

Ricordiamo che, ai fini dell’ottenimento del contributo spettante, l’azienda dovrà  inviare esclusivamente a mezzo PEC –  [email protected]<mailto:[email protected]>  –  l’apposito modulo C. Il termine indicato dal regolamento è 30 giorni dalla data di conclusione della manifestazione cui si è preso parte, ma in considerazione dell’emergenza in corso – che sta causando ritardi nei tempi di ricezione della documentazione attestate – è prevista l’approvazione di una proroga.

*   qualora la fiera si fosse già svolta, 30 giorni a decorreredalla pubblicazione della graduatoria, È PREVISTA ANCHE IN TALE CADO L’APPROVAZIONE DI UNA PROROGA.

L’istanza dovrà essere completa dei seguenti  allegati:

*   documentazione a supporto (elencata all’art. 7 del Regolamento), relativa a fotocopie di schede di prenotazione, notifica assegnazione, fatture quietanzate relative pagamento per la locazione e l’allestimento dell’area espositiva, documento d’identità del legale rappresentante.
*   modulo D, Questionario di valutazione.

PER LE AZIENDE IN LISTA D’ATTESA:

Quanti ammissibili ma collocati in “lista d’attesa”, causa esaurimento delle risorse stanziate, dovranno  comunque procedere come per le aziende ammesse (vedi sopra),  rispettando il termine per l’invio  dell’istanza di liquidazione, al fine di non perdere la possibilità di usufruire del contributo in caso di scorrimento della graduatoria, per rinunce o eventuale stanziamento di ulteriori fondi.

PER LE AZIENDE NON AMMESSE:

Nella graduatoria allegata è indicata la motivazione del rigetto.

Come procedere per eventuali CAMBI FIERA O PER MANIFESTAZIONI FIERISTICHE ANNULLATE CAUSA L’ATTUALE EMERGENZA IN CORSO

In merito all’emergenza Covid-19, si chiarisce che la Camera di Commercio terrà conto dei posticipi effettuati dagli Enti fiera senza alcun onere di comunicazione da parte delle PMI interessate.

Le imprese ammesse hanno la facoltà di modificare la manifestazione fieristica per la quale sono risultate assegnatarie di contributi.

Considerando l’attuale scenario di incertezza e l’annullamento di una serie di manifestazioni fieristiche programmate, sia in Italia che all’estero, sono all’esame procedure e termini che consentiranno di utilizzare il voucher di cui si è risultati beneficiari a valere su altre fiere, da programmare sull’annualità in corso, in deroga all’art. V del Regolamento fiere n. 52/2018.

La graduatoria è allegata alla presente.

Il regolamento, completo dei relativi allegati, è consultabile al seguente link:

CLICCA QUI per scaricare il regolamento e gli allegati (file.zip)<http://www.sa.camcom.it/uploaded/Generale/Servizi/Contributi/2019/regolamento_fiere_set19.ZIP>

I nostri uffici sono a disposizione per ogni supporto e dettaglio

Allegato

Graduatoria_fiere2020