Invito Costituzione Destinazione Salerno – 14 novembre 2018

Si trasmette in allegato l’invito del Dott. Michelangelo Lurgi relativo alla Costituzione dell’Associazione Destinazione/Salerno, che avverrà il giorno mercoledì 14 novembre alle ore 17.30 presso il Teatro Giuseppe Verdi di Salerno.

Si allega la brochure di presentazione della Rete Destinazione Sud, ricordando che il Progetto Destinazione/Salerno fa parte del progetto più ampio “South Italy”, che mira alla valorizzazione, promozione e commercializzazione dell’intero Sud Italia attraverso la creazione, inizialmente, di 14 Destinazioni.

Le Destinazioni saranno promosse sul mercato nazionale e internazionale nell’ambito di fiere, eventi e progetti e attraverso il Portale di Destinazione.

Sono già state costituite due destinazioni:

Allegati

 

Brochure Rete Destinazione Sud 5




XII Premio Best Practices per l’Innovazione – PROROGA termine consegna progetti al 19 novembre

Informiamo che il termine per la consegna dei progetti al XII Premio best Practices per l’Innovazione è stato prorogato al prossimo lunedì 19 novembre.

Ricordiamo che possono partecipare le imprese manifatturiere, per innovazioni interne di processo prodotto, le aziende di servizi per progetti realizzati per i propri clienti, le start up, gli spin off.

I progetti dovranno essere candidati utilizzando i relativi form on line disponibili sul sito www.premiobestpractices.it, sezione ISCRIVITI

Alleghiamo la brochure dell’iniziativa, e ricordiamo che i nostri uffici sono a disposizione per supporto operativo e affiancamento, anche nella compilazione del formulario

(Marcella Villano, tel. 089200841, cell. 3491623479 – Massimiliano Pallotta, tel. 08920037, cell. 3357744393 – [email protected])

Allegato

brochure_premio_completa




IRAN – 5 novembre 2018 – Banche non soggette alle Secondary Sanctions. Soggetti ed entità iraniane inserite nella Lista SDN

L’OFAC, Agenzia del Dipartimento del Tesoro USA, ha pubblicato l’elenco dei soggetti ed entità iraniane inserite nella Lista SDN (Special Designated Nationals) verso le quale a partire dal 5 novembre 2018 si applicano le sanzioni secondarie valevoli anche per le

Non US persons, fino ad ora sospese a seguito dell’Accordo sul Nucleare iraniano del 2015 (JCPOA). Indichiamo di seguito gli istituti finanziari iraniani verso i quali però, pur in lista SDN, non si applicano le sanzioni secondarie, con cui quindi le banche europee potranno continuare ad operare: – BANK KESHARVARZI IRAN – SAMAN BANK – PASARGAD BANK – KARAFARIN BANK – AMIN INVESTMENT BANK – MASKAN BANK – BANK REFAH KARGARAN – BANK-E SHAHR – EGHTESAD NOVIN BANK – GHARZOLHASANEH RESALAT BANK – IRAN ZAMIN BANK – KAFOLATBANK – TAT BANK – TOSEE TAAVON BANK (Cooperative Development Bank) – TOURISM BANK – SARMAYEH BANK – BANK-E TAAWON MANTAGHEEY-E ESLAMI (Islamic Regional Cooperation Bank) Segnaliamo inoltre la dichiarazione del Segretario di Stato, Mike Pompeo assieme al Segretario del Tesoro americano, Steven Mnuchin, in riferimento al rilascio di esenzioni temporanee per l’importazione di petrolio dall’Iran a otto Paesi, tra cui l’Italia: https://www.state.gov/secretary/remarks/2018/11/287132.htm Trasmettiamo in allegato Lista completa dei nominativi designati ed il relativo Press Release dell’OFAC.

Allegati

IRAN – 5 novembre 2018 – Banche non soggette alle Secondary Sanctions. Soggetti ed entità iraniane inserite nella Lista SDN

home.treasury.gov-




Pubblicato  Avviso 3/2018 Fondirigenti (Fondo interprofessionale per la formazione dei dirigenti)

Vi informiamo che Fondirigenti ha appena emanato l’Avviso 3/2018 per sostenere lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti a Fondirigenti.

Il finanziamento pari a €15.000,00 per ciascuna azienda sarà destinato ai piani formativi finalizzati allo sviluppo di competenze dei dirigenti in uno dei seguenti ambiti di intervento:

  1. Trasformazione digitale
  2. Internazionalizzazione
  3. Organizzazione, Pianificazione e Controllo

La compilazione dei Piani, secondo la modulistica predisposta dal Fondo, dovrà essere effettuata esclusivamente online, sul sito web di Fondirigenti, attraverso l’Area riservata alle Aziende/Parti Sociali.

L’accesso all’Area riservata per la compilazione dei formulari sarà disponibile a partire dalle ore 10.00 del 20 novembre 2018.

Il termine ultimo per la presentazione dei Piani è fissato alle ore 13:00 del 24 gennaio 2019.

Confindustria Salerno, attraverso la società di servizi, Assindustria Salerno Service, è a disposizione per il supporto nella predisposizione, presentazione e  ed erogazione dei piani formativi. Per dettagli ed approfondimenti, invitiamo quanti interessati a contattare  la dottoressa Marcella Anzolin ai recapiti sotto riportati:

[email protected]  ( Tel 089 200854 )

Si ricorda che l’Avviso è una procedura selettiva e, in quanto tale, tutte le iniziative che perverranno entro il 24 gennaio 2019 verranno sottoposte ad una valutazione, formale da parte della struttura del Fondo, di merito da parte di una Commissione di valutazione esterna.

Al termine della procedura di valutazione, la Commissione provvederà alla stesura di una graduatoria secondo il punteggio ottenuto dai Piani. La graduatoria dei Piani valutati sarà pubblicata sul sito web di Fondirigenti entro 90 giorni dal termine per la presentazione.

La concessione dei finanziamenti è vincolata all’esito dell’interrogazione del Registro nazionale degli Aiuti di Stato, alle condizioni e con le modalità previste dall’art. 52 della L. 24 dicembre 2012, n. 234 e s.m.i e dalle disposizioni attuative. Si invita, pertanto, a verificare le condizioni che definiscono il perimetro della “impresa unica” con particolare riferimento al Registro delle Imprese.




Gli strumenti di politica attiva al Lavoro della Regione Campania – incontro con l’Assessore regionale al Lavoro e Risorse Umane – 19 novembre 2018 ore 15.00 Confindustria Salerno

​Vi informiamo che il prossimo 19 novembre alle ore 15.00, presso la nostra sede, si terrà un incontro di approfondimento sugli strumenti di politica attiva al lavoro della Regione Campania.

Interverrà la Dott.ssa Sonia Palmeri, Assessore regionale al Lavoro e Risorse Umane, che illustrerà il Programma Garanzia Giovani e il Bando Apprendistato.

Per motivi organizzativi, Vi preghiamo di comunicare l’adesione al seguente indirizzo: [email protected].

Si riporta in allegato il programma dei lavori.

Strumenti di politica attiva al lavoro in Regione Campania




Neapolis Innovation – Technology Day – 21 novembre p.v.

Confindustria Campania è partner del progetto “Neapolis Innovation” insieme ai cinque Atenei campani, CNR, ENEA ed alle due grandi aziende Micron Semiconductor e STMicroelectronics.

Tra gli appuntamenti previsti nel programma del Neapolis Innovation 2018 vi è il Technology  Day, ovvero, la giornata annuale dedicata all’innovazione tecnologica che si svolgerà anche quest’anno presso la sede della STMicroelectronics ad Arzano il prossimo 21 novembre.

Il Technology Day rappresenta un’opportunità per imprese e start-up, per conoscere nuove innovazioni tecnologiche da poter introdurre nel proprio processo produttivo o per promuovere, al contempo, i propri prodotti/tecnologie grazie all’organizzazione di in una

sorta di “fiera della tecnologia”. A conclusione della giornata è previsto anche un momento formativo che sarà curato da STMicroelectrinics.

Per tutte le informazione è possibile consultare il seguente link del sito del progetto www.neapolisinnovation.info/blog/events/technology-day-2018/, mentre, per registrarsi come partecipante o prenotare un proprio spazio espositivo gratuito è possibile collegarsi al seguente link www.pepite.info/blog/registrati-al-neapolis-innovation-technology-day-2018/.

Si allega l’agenda dei lavori.

NeaPolis_Innov_TD2018_AGENDA_web




CONNEXT VISION NETWORKING BUSINESS Milano, 7/8 febbraio 2019

Il 7-8 febbraio 2019 Confindustria, in collaborazione con Assolombarda, organizzerà a Milano CONNEXT, il primo evento Nazionale di partenariato industriale.

L’evento avrà due dimensioni: una espositiva, al Mico, articolata nelle due giornate del 7 e 8 febbraio 2019, e una digitale grazie al Marketplace virtuale appositamente realizzato che consentirà di interagire con le imprese presenti, creare le agende B2B, programmare workshop, seminari, incontri.

 

L’EVENTO: 7-8 FEBBRAIO 2019

Le aziende e i principali player nazionali del mondo economico e finanziario saranno presenti nello spazio del Mico, organizzato in quattro aree tematiche coerenti con la visione di sviluppo e crescita di Confindustria (“Fabbrica intelligente”, “Aree metropolitane motore dello sviluppo”, “Il territorio laboratorio dello sviluppo sostenibile”, “La persona al centro del progresso”) ed una dedicata al Made in Italy.

Saranno protagonisti di incontri B2B, speedpitching, showcase di progetti innovativi, partecipando ai momenti di dibattito su temi strategici o di approfondimento tecnico.

 

IL MARKETPLACE DIGITALE

Le imprese si avvarranno di una vetrina importante, per articolazione e complementarità dei temi, fruibile attraverso un Marketplace digitale: uno spazio virtuale per incontrarsi, guardare oltre i confini del proprio business, accrescere e migliorare le proprie filiere, conoscere nuovi partner, confrontarsi con stakeholder, associazioni, operatori commerciali.

Il Marketplace resterà online anche dopo l’evento, fino a dicembre 2019, con possibili eventi di richiamo nell’arco dell’anno.

Le imprese del Marketplace si profileranno per creare una scheda di presentazione della propria attività che apparirà sul catalogo degli espositori.

Attivando il proprio profilo sul Marketplace le imprese potranno: richiedere e accettare proposte di B2B per il 7 e 8 febbraio 2019 e iscriversi agli eventi che animeranno CONNEXT.

Un tool consentirà di organizzare gli incontri, consultare in real time profili e agenda e programma dei lavori.

 

LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE

CONNEXT avrà anche un ambito internazionale, con il coinvolgimento di imprese da un Paese europeo di grande valore per l’Italia come la Germania, di aziende ed enti provenienti dal Marocco, uno dei più promettenti Paesi dell’area mediterranea, e dall’area balcanica, con il supporto di Confindustria Est Europa e Confindustria Assafrica & Mediterraneo.

In particolare per la Germania, nell’ambito dell’area tematica “Made in Italy nel mondo”, è previsto il coinvolgimento di operatori delle reti commerciali, per i settori Food & Beverage e Moda & Accessori, realizzato con il supporto di ICE.

 

LOCATION

Connext si terrà a Milano nell’innovativo spazio di MiCo Milano Congressi.

Lo spazio espositivo EXPO CONNEXT si articolerà in:

  • 4 grandi aree tematiche che ospiteranno gli espositori, gli speed pitch aziendali e favoriranno il networking e gli incontri con salottini dedicati ai B2B e “piazze” di aggregazione diffusa con servizi di facilitazione
  • 1 area dedicata agli incontri con le reti commerciali della Germania per le aziende del Food & Beverage e Moda & Accessori con stand espositivi e uno spazio per show cooking e sfilate o showroom
  • 1 grande sala plenaria per gli eventi di apertura e chiusura di Connext
  • 4 grandi sale per gli eventi tematici organizzati da Confindustria
  • sale per gli eventi proposti da Main Sponsor, Partner ed Espositori
  • ampio spazio ristorazione con sala dedicata per gli eventi conviviali e servizi di ristorazione diffusa.

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE *

Le imprese avranno la possibilità di scegliere differenti modalità di partecipazione, secondo 4 livelli di ingaggio e investimento:

  • Visitatore
  • Espositore
  • Partner
  • Main sponsor

* La definizione di tutti gli aspetti legali e amministrativi verrà inserita nel regolamento dell’evento che sarà pubblicato nella piattaforma digitale del Marketplace Connext e quindi nel contratto che verrà stipulato dalle aziende interessate ad Expo Connext.

Ulteriori informazioni saranno inviate alle imprese interessate previa profilatura aziendale nella sezione “Partecipa” del sito connext.confindustria.it

VISITATORE

L’ingresso all’evento è aperto sia alle aziende associate che non associate.

Per accedere a CONNEXT le imprese potranno iscriversi al Marketplace e avranno la possibilità di partecipare al programma ufficiale della manifestazione e agli altri eventi.

Il visitatore può scegliere di entrare nel Marketplace digitale e creare un’agenda B2B acquistando il servizio dedicato, previa profilazione aziendale, scegliendo tra le aziende del catalogo espositori.

Visitatore associato:

  • Ingresso gratuito.
  • Servizio B2B*: 400 euro + I.V.A.

Visitatore non associato:

  • Ingresso 200 euro + I.V.A.
  • Servizio B2B*: 800 euro + I.V.A.

* Le richieste dei B2B sono soggette ad accettazione da parte delle aziende espositrici. Ogni visitatore che accede al Marketplace potrà organizzare al massimo 5 B2B in ciascuna giornata.

ESPOSITORE

Come espositore l’azienda avrà un ruolo da protagonista nel Marketplace, negli spazi espositivi e nel programma degli eventi, secondo 4 soluzioni di partecipazione:

  • Standard
  • Executive
  • Silver
  • Gold
  • Platinum

 

Soluzione Standard

  • Presenza nel logo Marketplace CONNEXT con logo di dimensione standard, previa profilazione aziendale, con possibilità di richiedere e offrire B2B.
  • Stand 1.5m x 1.5m con arredo e personalizzazione standard.
  • Spazio dedicato per 1 speed pitch di presentazione aziendale inserito nel programma degli eventi di impresa nel Marketplace CONNEXT.
  • 2 pass di ingresso per le due giornate del 7 e 8 febbraio 2019 (in aggiunta ai del personale addetto).
  • Presenza di 2 professional aziendali da profilare nel Marketplace per partecipare ai B2B
  • Partecipazione agli eventi conviviali a pagamento (cena del 7 febbraio e networking lunch del 7 e dell’ 8 febbraio).

Costi:

  • per azienda associata 1.500 euro + I.V.A.
  • per azienda non associata 2.500 euro + I.V.A

 

Soluzione Executive

  • Presenza nel logo Marketplace CONNEXT con logo di dimensioni medium, previa profilazione aziendale, con la possibilità di richiedere e offrire B2B.
  • Stand 4 mq. con arredo e personalizzazione standard.
  • Spazio dedicato per 2 speed pitch inserito nel programma degli eventi di impresa nel Marketplace CONNEXT.
  • 4 pass di ingresso le due giornate del 7 e 8 febbraio 2019 (in aggiunta ai pass del personale addetto).
  • 2 inviti riservati agli eventi conviviali (cena del 7 febbraio e networking lunch del 7 e dell’8 febbraio).
  • Presenza di 3 professional aziendali da profilare nel Marketplace per partecipare ai B2B
  • Piano di comunicazione personalizzato per livello di visibilità e presenza sui media.

Costo:

7.000 euro + I.V.A. non associato

5.000 euro + I.V.A. associato

 

Soluzione Silver

  • Presenza nel logo Marketplace CONNEXT con logo di dimensioni plus, previa profilazione aziendale, con la possibilità di richiedere e offrire B2B.
  • Stand 10 mq. con arredo e personalizzazione standard.
  • Spazio dedicato completo di allestimenti e tecnologie per 1 workshop tecnico inserito nel programma degli eventi di impresa nel Marketplace CONNEXT.
  • 2 pass Vip di ingresso le due giornate del 7 e 8 febbraio 2019 (in aggiunta ai pass del personale addetto).
  • 4 inviti riservati agli eventi conviviali (cena del 7 febbraio e networking lunch del 7 e dell’8 febbraio).
  • Presenza di 5 professional aziendali da profilare nel Marketplace per partecipare ai B2B
  • Piano di comunicazione personalizzato per livello di visibilità e presenza sui media.

Costo:

15.000 euro + I.V.A.

La soluzione Silver è riservata ad aziende associate e ad Istituzioni

 

Soluzione Gold

Soluzione che consente di esprimere la propria leadership di filiera nell’ambito della tematica scelta con un numero di operatori che consente di moltiplicare il numero dei B2B a

discrezione dell’azienda e le attività di networking.

  • Presenza nel logo Marketplace CONNEXT con logo di dimensioni big, previa profilazione aziendale, con la possibilità di richiedere e offrire B2B.
  • Stand 20 mq. con allestimento e personalizzazione standard.
  • Spazio dedicato completo di allestimenti e tecnologie per 1 seminario tematico inserito nel programma degli eventi di impresa nel Marketplace CONNEXT.
  • 4 pass Vip di ingresso per il 7 e 8 febbraio 2019 (in aggiunta ai pass del personale addetto).
  • 8 inviti riservati agli eventi conviviali (cena del 7 febbraio e networking lunch del 7 e dell’8 febbraio).
  • Possibilità di organizzare una colazione di lavoro nella lounge VIP per un massimo di 10 ospiti.
  • Presenza di 10 professional aziendali da profilare nel Marketplace per partecipare ai B2B
  • Piano di comunicazione personalizzato per livello di visibilità e presenza sui media.

Costo:

30.000 euro + I.V.A.

La soluzione Gold è riservata ad aziende associate e ad Istituzioni

 

Soluzione Platinum

Soluzione che, per dimensione e posizionamento, consente di esprimere la propria leadership nell’ambito dell’area tematica scelta con un numero di operatori aperto, per massimizzare il

numero dei B2B le attività promozionali e di networking.

  • Presenza nel logo Marketplace CONNEXT con logo di dimensioni maxi, previa profilazione aziendale, con la possibilità di richiedere e offrire B2B.
  • Stand 40 mq. con allestimento e personalizzazione standard.
  • Spazio dedicato completo di allestimenti e tecnologie per 2 seminari tematici inseriti nel programma degli eventi di impresa nel Marketplace CONNEXT.
  • 10 pass Vip di ingresso per il 7 e 8 febbraio 2019 (in aggiunta ai pass del personale addetto).
  • 10 inviti riservati agli eventi conviviali (cena del 7 febbraio e networking lunch del 7 e 8 febbraio).
  • Possibilità di organizzare una colazione di lavoro nella lounge VIP per un massimo di 20 ospiti.
  • Nessuna limitazione nel numero di professional aziendali da profilare nel Marketplace per partecipare ai B2B
  • Piano di comunicazione personalizzato per livello di visibilità e presenza sui media.

Costo:

50.000 euro + I.V.A.

La soluzione Platinum è riservata ad aziende associate e ad Istituzioni

 

PARTNER

I Partner possono essere soggetti istituzionali o privati, che contribuiscono allo sviluppo del progetto CONNEXT grazie alla loro vision ed expertise, facilitando processi, alimentando know how e proponendo servizi innovativi o tradizionali.

Al partner è assicurata visibilità in loco e specifica in funzione della partnership proposta, nonchè durante il percorso di avvicinamento all’evento.

Le modalità di partecipazione del Partner saranno oggetto di confronto diretto con gli organizzatori, che valorizzeranno la sua visibilità e offriranno una presenza in EXPO CONNEXT personalizzata.

 

MAIN SPONSOR

I Main Sponsor possono essere grandi realtà istituzionali o private che, per mission e attività, siano trasversali ai 4 driver tematici che aggregheranno le imprese di CONNEXT, con attività rilevanti per l’intero sistema imprenditoriale italiano.

Affiancheranno Confindustria nella costruzione di valore in occasione di questo grande evento identitario con un ruolo attivo nello sviluppo delle tematiche e degli incontri ad esse correlati.

Ai Main Sponsor saranno garantiti una gamma di benefit dedicati e una visibilità diffusa nella due giorni dell’evento e nel relativo percorso di avvicinamento.

Le modalità di partecipazione del Main Sponsor saranno oggetto di confronto diretto con gli organizzatori, che assicureranno la massima visibilità e una presenza in EXPO CONNEXT personalizzata.

 

INFORMAZIONI

Tutte le informazioni relative all’evento, al Marketplace e alle modalità di partecipazione sono disponibili su:

connext.confindustria.it

Ulteriori informazioni saranno inviate alle imprese interessate previa profilatura aziendale nella sezione “Partecipa” del sito connext.confindustria.it




Convegno: “Il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI): criticità, corretta elaborazione e buone prassi” – lunedì 12 novembre p.v. ore 10.00

Il prossimo 12 novembre alle ore 10.00, nella nostra sede associativa, avrà luogo il Convegno “Il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI): criticità, corretta elaborazione e buone prassi”, come da programma allegato. Nel corso dell’incontro, tecnici di Confindustria e dell’INAIL forniranno un

approfondimento tecnico in materia di DUVRI. Abbiamo inoltre previsto la testimonianza di una nostra associata. Per motivi organizzativi, Vi preghiamo di comunicare l’adesione al seguente indirizzo [email protected].

Allegato

programma convegno DUVRI




Decreto Dignità: circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n.17/2018

La Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 17 del 31 ottobre 2018, riportata in allegato, con la quale ha fornito le prime indicazioni interpretative in materia di

contratto di lavoro a tempo determinato e somministrazione di lavoro dopo le modifiche introdotte dal Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, c.d. Decreto Dignità, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2018, n. 96.

Allegato

MLcir17-2018-dl-dignita




Decontribuzione dei contratti di solidarietà: presentazione istanze

Il Ministero del Lavoro rende noto attraverso il proprio portale che dal 30 novembre al 10 dicembre 2018 decorre il termine per la presentazione delle istanze di decontribuzione, a valere sul fondo 2018, per i contratti di solidarietà industriali di tipo A, stipulati al 30 novembre 2018 ovvero in

corso nel secondo semestre 2017 (art. 3, comma 5, Decreto interministeriale n. 2717 e par. 1 della Circolare n. 18 del 22 novembre 2017). È ammessa la presentazione delle istanze esclusivamente a mezzo Pec agli indirizzi [email protected] e [email protected].