Ambiente: Approvata Legge “Misure per la riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente e modifiche legislative” – slittamento attuazione LR 13/2019 sul radon

Segnaliamo la pubblicazione della Legge regionale 4 dicembre 2019 n. 26 ” Misure per la riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente e modifiche legislative” sul Burc n.73 dello scorso 5m dicembre, che ha recepito tutti gli emendamenti proposti dal nostro sistema confindustriale campano (in allegato).

E ‘stata, inoltre, inserita la proroga richiesta, in sede di Audizione, relativamente all’attuazione delle misure previste dalla legge regionale 8 luglio 2019, n. 13 “Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon in ambiente confinato chiuso”.

Allegati

LEGGE26-2019COMPL_LEGGI_REGIONALI (1)




Permessi per allattamento e buoni pasto: sentenza Corte di Cassazione n.31137/2019

La Corte di Cassazione, con sentenza n.31137 del 28 novembre u.s. riportata in allegato, ha affermato il principio secondo il quale la dipendente che non effettua la pausa pranzo e non raggiunge le 6 ore di lavoro giornaliere per via della fruizione dei

permessi per allattamento non matura il diritto al buono pasto, in quanto le ore di permesso godute per tali motivi possono essere equiparate alle ore di lavoro solo ai fini retributivi, mentre non rilevano per il godimento di elementi come il buono pasto, che consistono in agevolazioni di carattere assistenziale collegate al rapporto di lavoro da un nesso meramente occasionale.

Allegati

Sentenza Corte di Cassazione 31137




CCNL Industria Alimentare – Sospensione con accantonamento, da gennaio 2020, dei versamenti a cura delle imprese all’Ente Bilaterale di Settore

Federalimentare, con propria circolare del 3 dicembre 2019, ricorda che la previsione contrattuale (Allegato 34 al CCNL Industria alimentare) concernete il versamento di 1 euro/mese, riferito a ciascun lavoratore a tempo indeterminato, all’Ente Bilaterale di Settore (EBS), è in vigore fino al 31/12/2019.

Essendo il capitolo della bilateralità tuttora in discussione tra le Parti, nell’ambito del negoziato in corso per il rinnovo del CCNL Industria alimentare, dal mese di gennaio 2020 le aziende sono tenute a sospendere il versamento di tale contribuzione all’EBS, con contestuale accantonamento dei relativi importi mensili in attesa di nuove istruzioni, che saranno diramate a seguito delle decisioni assunte tra le parti nell’ambito del rinnovo del CCNL.

Resta confermata la contribuzione già prevista per il Fondo sanitario integrativo FASA, per il Fondo sostegno maternità/paternità e per la Cassa assicurativa Rischio Vita.

Allegati

Allegato 34 al Ccnl




Partecipazione Collettiva Regione Campania settore ABBIGLIAMENTO – TESSILE – CALZATURIERO. PURE LONDON 2020. Adesioni: 16 dicembre p.v.

E’ stato pubblicato sul BURC n . 72 del 2/12/2019 l’Avviso relativo alla Manifestazione d’interesse per la partecipazione in forma collettiva di MPMI campane, coordinate dalla Regione, al “PURE LONDON 2020”, in

programma ad Londra dal 9 al 11 febbraio 2020, fiera di settore ABBIGLIAMENTO – TESSILE – CALZATURIERO.

La partecipazione a fiere ed eventi internazionali è realizzata nell’ambito del “Programma Pluriennale di Azioni Trasversali per l’Internazionalizzazione del Sistema Economico e Produttivo Regionale” (D.G.R. 527/2017), ed è coperta dal finanziamento dal POR CAMPANIA FESR 2014-2020 – Azione 3.4.3.

La domanda di adesione deve essere effettuata entro il 16/12/2019, unicamente a mezzo PEC (oggetto: “PURE LONDON 2020”) all’indirizzo [email protected]  utilizzando il modulo appositamente predisposto.

In allegato il testo dell’avviso e di seguito il link per scaricare la documentazione e i relativi format.

http://www.sviluppocampania.it/2019/11/12/abbigliamento-tessile-calzaturiero-partecipazione-a-pure-london-2020/

Allegati

Allegato_183180




CONVENZIONI Confindustria Servizi – Retindustria: agiornamento offerta Cathay Pacific Airways

Segnaliamo una promozione di Cathay Pacific dedicata agli associati al sistema CONFINDUSTRIA in aggiunta a quella già esistente

Acquistando un biglietto con Cathay Pacific per le destinazioni indicate in allegato entro il 31 Gennaio 2020 per viaggi entro il 31 Marzo 2020, si potrà usufruire di  un ulteriore riduzione, ma con le stesse agevolazioni e flessibilità della convenzione.

Per eventuali chiarimenti:  Emanuela Maccapani [email protected]

Allegati

Corporate Winter Special Confindustria




CONVENZIONI Confindustria servizi – Retindustria: aggiornamento offerta Trenitalia

Il programma di Trenitalia dedicato alle aziende associate a CONFINDUSTRIA per viaggi d’affari cambia il nome.
Da “Corporate Travel” diventa Trenitalia for Business
Per il momento le condizioni non mutano.

Allegati

Trenitalia allegato tecnico 2019




CONVENZIONI Confindustria servizi – Retindustria: nuovo partner EP

EP Ristorazione è nuovo partner nazionale delle CONVENZIONI CONFINDUSTRIA.

I servizi di ristorazione offerti dall’EP S.p.A. esprimono tutta la tradizione, la genuinità, l’originalità, la creatività tipiche della cucina e delle imprese italiane.

Grazie all’esperienza e la professionalità dei propri collaboratori, la Ep S.p.A. è in grado di offrire servizi di ristorazione “completi” perché spaziano dalla progettazione, ristrutturazione ed individuazione del corretto lay-out delle mense aziendali alla scelta delle attrezzature e della tipologia di servizio e menu da offrire per la migliore pausa pranzo,“particolareggiati” perché tengono conto delle caratteristiche ambientali e strutturali degli impianti dove si potrà svolgere il servizio e “unici” perché soddisfano i bisogni di volta in volta diversi dei clienti serviti.
In allegato l’offerta dedicata ai Soci Confindustria.

Allegati

EP




Missione in Canada settori arredo/contract, smart building ed edilizia sostenibile.

ICE-Agenzia, in collaborazione con le istituzioni e associazioni del tavolo dedicato alle micro, piccole e medie imprese, tra cui Confindustria, organizza per i settori arredo/contract, smart building, edilizia sostenibile (materiali) una missione di aziende italiane in Canada.

L’iniziativa, organizzata durante la settimana del Italian Design Day – progetto di rilievo internazionale che coinvolge tutti gli attori pubblici e privati che rappresentano il design italiano di qualità e coordinato dalla locale Ambasciata – è prevalentemente rivolta alle aziende del settore Abitare e le imprese partecipanti avranno la possibilità di:

  • partecipare ad un seminario sulle eccellenze italiane di settore;
  • partecipare all’evento di network;
  • effettuare incontri B2B con gli operatori locali;
  • visite agli showroom e incontri liberi di approfondimento.

In allegato potrete trovare la Circolare, nella quale sono indicati i requisiti per la partecipazione, maggiori informazioni sull’organizzazione delle due giornate e i servizi compresi nella quota di partecipazione ( contributo forfettario di € 250,00 a copertura parziale dei costi di organizzazione degli eventi).

Per candidarsi è necessario compilare il modulo online entro il 20 dicembre 2019.

Allegati

MPMI Canada 2020 – circolare alle aziende




Ambiente: RADON – L.R. 13/2019 – SOSPENSIONE TERMINI PER GLI ADEMPIMENTI – AVVISO

Segnaliamo che il  Consiglio Regionale della Campania nella seduta ultima del 27/11/2019 ha sospeso i termini per gli adempimenti previsti dal Piano Regionale Radon (L.R. n. 13/2019)

in attesa che il Governo, nell’esercizio della specifica delega conferitagli dal Parlamento a mezzo dell’art. 20 della Legge 4 ottobre 2019 n. 117 “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’ Unione europea – Legge di delegazione europea 2018”, provveda ad emanare specifici decreti attuativi che dovranno, tra l’altro,  portare all’adozione di un nuovo Piano Nazionale Radon.

 

E’ stata cosi recepita l’istanza del sistema confindustriale campano, affinché gli adempimenti disposti dalla succitata legge potessero essere rinviati e, per il futuro, meglio disciplinati.

 

 




Corso di formazione su “I nuovi Incoterms® 2020 profili applicativi”. 10 dicembre 2019, Confindustria Salerno. ADESIONI

ICC Italia/International Chamber of Commerce, in collaborazione con Confindustria Salerno, organizza il seminario “I nuovi Incoterms® 2020 profili applicativi”

L’incontro formativo, della durata di 4 ore (dalle ore 9.15 – 13.15), si terrà in Confindustria Salerno (Via Madonna di Fatima, 194, Salerno) il 10 dicembre 2019.

Descrizione

Nonostante il largo utilizzo degli Incoterms® rimane viva l’esigenza, da parte degli operatori commerciali internazionali, di comprenderne meglio le problematiche e la portata delle implicazioni operative.

Il modulo si pone, pertanto, l’obiettivo di trasferire competenze tecniche adeguate per comprenderne la ratio e ottimizzarne l’uso al fine di minimizzare i rischi nell’ambito di una compravendita internazionale. In particolare, saranno evidenziate le differenze con la precedente edizione degli Incoterms® 2010 e saranno analizzate le principali obbligazioni per ogni singolo termine.

 

Programma della giornata

  • Definizione e ambiti operativi di applicazione;
    • Come utilizzare correttamente gli Incoterms®;
    • L’evoluzione degli Incoterms® dal 1936 al 2020;
    • Principi Generali;
    • Le principali obbligazioni del venditore e del compratore;
    • Analisi di ogni singolo termine;
    • Focus: i principali cambiamenti rispetto alla precedente normativa:

FCA e Bills of Lading;
Costi, dove sono elencati;
Differenti livelli di copertura assicurativa nei termini CIP e CIF;
Organizzazione del trasporto con mezzi propri del venditore o dell’acquirente nei termini FCA, DAP, DPU e DDP;
Modifica nelle “three-letter initials”: dal DAT al DPU;
Inserimento delle c.d. “security-related requirements” within carriage obligations and costs;
Explanatory Notes for Users

  • Analisi e Commento Wall Chart Incoterms® 2020;
    • Incoterms® e Crediti Documentari: quali relazioni?
    • Case Studies, Assessment Tests, Q&A Session.

Docente

Dr. Domenico DEL SORBO
Trade Finance Specialist
ICC Academy  Incoterms®2020 Certificate (INCO)

 

COSTO

Quota di partecipazione | Associati Confindustria Salerno /ICC Italia: 150 € + IVA 22%

Quota di partecipazione | Non Associati Confindustria Salerno: 200 € + IVA 22%

Per iscrizioni multiple della stessa azienda è previsto uno sconto del 10% sulla quota a partire dal secondo partecipante.

La quota di partecipazione include la consegna della Pubblicazione ufficiale Incoterms® 2020 (Edizione bilingue ITA/ENG).

Al seguente link sono disponibili tutti gli approfondimenti ed il format di iscrizione (da compilare on line):

https://iccitalia.org/events/i-nuovi-incoterms-2020-profili-applicativi/

I nostri uffici sono a disposizione per ogni dettaglio  ulteriore.