CONVENZIONI Confindustria Servizi – Retindustria: agiornamento offerta Cathay Pacific Airways

Segnaliamo una promozione di Cathay Pacific dedicata agli associati al sistema CONFINDUSTRIA in aggiunta a quella già esistente

Acquistando un biglietto con Cathay Pacific per le destinazioni indicate in allegato entro il 31 Gennaio 2020 per viaggi entro il 31 Marzo 2020, si potrà usufruire di  un ulteriore riduzione, ma con le stesse agevolazioni e flessibilità della convenzione.

Per eventuali chiarimenti:  Emanuela Maccapani [email protected]

Allegati

Corporate Winter Special Confindustria




CONVENZIONI Confindustria servizi – Retindustria: aggiornamento offerta Trenitalia

Il programma di Trenitalia dedicato alle aziende associate a CONFINDUSTRIA per viaggi d’affari cambia il nome.
Da “Corporate Travel” diventa Trenitalia for Business
Per il momento le condizioni non mutano.

Allegati

Trenitalia allegato tecnico 2019




CONVENZIONI Confindustria servizi – Retindustria: nuovo partner EP

EP Ristorazione è nuovo partner nazionale delle CONVENZIONI CONFINDUSTRIA.

I servizi di ristorazione offerti dall’EP S.p.A. esprimono tutta la tradizione, la genuinità, l’originalità, la creatività tipiche della cucina e delle imprese italiane.

Grazie all’esperienza e la professionalità dei propri collaboratori, la Ep S.p.A. è in grado di offrire servizi di ristorazione “completi” perché spaziano dalla progettazione, ristrutturazione ed individuazione del corretto lay-out delle mense aziendali alla scelta delle attrezzature e della tipologia di servizio e menu da offrire per la migliore pausa pranzo,“particolareggiati” perché tengono conto delle caratteristiche ambientali e strutturali degli impianti dove si potrà svolgere il servizio e “unici” perché soddisfano i bisogni di volta in volta diversi dei clienti serviti.
In allegato l’offerta dedicata ai Soci Confindustria.

Allegati

EP




Missione in Canada settori arredo/contract, smart building ed edilizia sostenibile.

ICE-Agenzia, in collaborazione con le istituzioni e associazioni del tavolo dedicato alle micro, piccole e medie imprese, tra cui Confindustria, organizza per i settori arredo/contract, smart building, edilizia sostenibile (materiali) una missione di aziende italiane in Canada.

L’iniziativa, organizzata durante la settimana del Italian Design Day – progetto di rilievo internazionale che coinvolge tutti gli attori pubblici e privati che rappresentano il design italiano di qualità e coordinato dalla locale Ambasciata – è prevalentemente rivolta alle aziende del settore Abitare e le imprese partecipanti avranno la possibilità di:

  • partecipare ad un seminario sulle eccellenze italiane di settore;
  • partecipare all’evento di network;
  • effettuare incontri B2B con gli operatori locali;
  • visite agli showroom e incontri liberi di approfondimento.

In allegato potrete trovare la Circolare, nella quale sono indicati i requisiti per la partecipazione, maggiori informazioni sull’organizzazione delle due giornate e i servizi compresi nella quota di partecipazione ( contributo forfettario di € 250,00 a copertura parziale dei costi di organizzazione degli eventi).

Per candidarsi è necessario compilare il modulo online entro il 20 dicembre 2019.

Allegati

MPMI Canada 2020 – circolare alle aziende




Ambiente: RADON – L.R. 13/2019 – SOSPENSIONE TERMINI PER GLI ADEMPIMENTI – AVVISO

Segnaliamo che il  Consiglio Regionale della Campania nella seduta ultima del 27/11/2019 ha sospeso i termini per gli adempimenti previsti dal Piano Regionale Radon (L.R. n. 13/2019)

in attesa che il Governo, nell’esercizio della specifica delega conferitagli dal Parlamento a mezzo dell’art. 20 della Legge 4 ottobre 2019 n. 117 “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’ Unione europea – Legge di delegazione europea 2018”, provveda ad emanare specifici decreti attuativi che dovranno, tra l’altro,  portare all’adozione di un nuovo Piano Nazionale Radon.

 

E’ stata cosi recepita l’istanza del sistema confindustriale campano, affinché gli adempimenti disposti dalla succitata legge potessero essere rinviati e, per il futuro, meglio disciplinati.

 

 




Corso di formazione su “I nuovi Incoterms® 2020 profili applicativi”. 10 dicembre 2019, Confindustria Salerno. ADESIONI

ICC Italia/International Chamber of Commerce, in collaborazione con Confindustria Salerno, organizza il seminario “I nuovi Incoterms® 2020 profili applicativi”

L’incontro formativo, della durata di 4 ore (dalle ore 9.15 – 13.15), si terrà in Confindustria Salerno (Via Madonna di Fatima, 194, Salerno) il 10 dicembre 2019.

Descrizione

Nonostante il largo utilizzo degli Incoterms® rimane viva l’esigenza, da parte degli operatori commerciali internazionali, di comprenderne meglio le problematiche e la portata delle implicazioni operative.

Il modulo si pone, pertanto, l’obiettivo di trasferire competenze tecniche adeguate per comprenderne la ratio e ottimizzarne l’uso al fine di minimizzare i rischi nell’ambito di una compravendita internazionale. In particolare, saranno evidenziate le differenze con la precedente edizione degli Incoterms® 2010 e saranno analizzate le principali obbligazioni per ogni singolo termine.

 

Programma della giornata

  • Definizione e ambiti operativi di applicazione;
    • Come utilizzare correttamente gli Incoterms®;
    • L’evoluzione degli Incoterms® dal 1936 al 2020;
    • Principi Generali;
    • Le principali obbligazioni del venditore e del compratore;
    • Analisi di ogni singolo termine;
    • Focus: i principali cambiamenti rispetto alla precedente normativa:

FCA e Bills of Lading;
Costi, dove sono elencati;
Differenti livelli di copertura assicurativa nei termini CIP e CIF;
Organizzazione del trasporto con mezzi propri del venditore o dell’acquirente nei termini FCA, DAP, DPU e DDP;
Modifica nelle “three-letter initials”: dal DAT al DPU;
Inserimento delle c.d. “security-related requirements” within carriage obligations and costs;
Explanatory Notes for Users

  • Analisi e Commento Wall Chart Incoterms® 2020;
    • Incoterms® e Crediti Documentari: quali relazioni?
    • Case Studies, Assessment Tests, Q&A Session.

Docente

Dr. Domenico DEL SORBO
Trade Finance Specialist
ICC Academy  Incoterms®2020 Certificate (INCO)

 

COSTO

Quota di partecipazione | Associati Confindustria Salerno /ICC Italia: 150 € + IVA 22%

Quota di partecipazione | Non Associati Confindustria Salerno: 200 € + IVA 22%

Per iscrizioni multiple della stessa azienda è previsto uno sconto del 10% sulla quota a partire dal secondo partecipante.

La quota di partecipazione include la consegna della Pubblicazione ufficiale Incoterms® 2020 (Edizione bilingue ITA/ENG).

Al seguente link sono disponibili tutti gli approfondimenti ed il format di iscrizione (da compilare on line):

https://iccitalia.org/events/i-nuovi-incoterms-2020-profili-applicativi/

I nostri uffici sono a disposizione per ogni dettaglio  ulteriore.




Incentivi per l’occupazione: settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna – Decreto Interministeriale 25 novembre 2019

Con riferimento agli incentivi per l’occupazione introdotti dall’art. 4 comma 11 Legge 92/2012 (c.d. Riforma Fornero), Vi informiamo che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato il Decreto 25 novembre 2019, riportato in allegato, con il quale si individuano, per l’anno 2020, le professioni ed i settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% il valore medio annuo del 2018.

Allegati

Decreto-interministeriale-n-371-del-25-novembre-2019

 

 

 




Ambiente: Seminario “ll Registro nazionale telematico delle persone e delle imprese certificate e la Banca dati FGAS – ultime novità normative” – Giovedì 28 Novembre 2019  

Informiamo che il prossimo 28 novembre, dalle ore 9.00, presso la sede di Via Generale Clark, della Camera di Commercio di Salerno si terrà il seminario sulle ultime novità normative sul registro nazionale telematico delle persone e delle imprese certificate e sulla banca dati FGAS.

Si invia, in allegato, il programma dell’iniziativa.

 




Ambiente: concorso di Confindustria sull’economia circolare – scadenza 31 dicembre 2019

Il progetto che Confindustria ha dedicato ai temi dell’Economia Circolare, ha raccolto un grande successo tra le imprese e le Istituzioni, per il livello e la qualità delle iniziative formative realizzate sul territorio, per la raccolta dei case history sul sito di progetto e per il concorso dedicato alle aziende “Best Performer”.

Al fine di proseguire tale positiva esperienza, Confindustria ha avviato la 2^ edizione 2019-2020 del concorso dedicato ai Best Performer dell’Economia Circolare, la cui premiazione si terrà a Milano, a febbraio 2020, nell’ambito di Connext.

Dopo i primi 60 casi di aziende che hanno fatto dell’Economia Circolare e della sostenibilità un driver di sviluppo, già censiti e resi disponibili sul sito al seguente link:

http://economiacircolare.confindustria.it/ch/, Confindustria intende proseguire nella raccolta delle esperienze più significative, con l’obiettivo di avere sul sito economiacircolare.confindustria.it. un repository completo dei progetti di economia circolare sviluppati dalle imprese italiane.

Se interessati, Vi invitiamo a candidarvi a questa nuova edizione,- che punta anche a proseguire la mappatura e la raccolta dei case history più significativi -, compilando il questionario online presente al link: http://economiacircolare.confindustria.it/questionario-case-history-concorso/, entro il prossimo 31 dicembre 2019.

 




PROGETTO EXPORT FLYING DESK/Gli strumenti ICE-Agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese. Prenotazione appuntamenti per Servizi di assistenza GRATUITI all’internazionalizzazione

L’ICE-Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e CDP – Cassa Depositi e Prestiti – organizzano una giornata “Export Flying Desk”, che si terrà presso CDP Napoli Giuseppe Verdi 18 (angolo via Santa Brigida) 80132 Napoli, con cadenza settimanale come da calendario online.

L’iniziativa prevede lo svolgimento di incontri individuali con aziende interessate ad avviare o rafforzare la propria presenza all’estero, al fine di illustrare gli strumenti che l’Agenzia mette a disposizione, per favorire l’internazionalizzazione e la promozione del made in Italy. La partecipazione all’evento avverrà tramite prenotazione e sarà a titolo interamente gratuito.

Gli incontri hanno lo scopo di personalizzare l’offerta dei servizi ICE alle specifiche esigenze delle aziende, attraverso un colloquio informativo, nel corso del quale si metteranno a fuoco le potenzialità di export dell’azienda. La data del prossimo incontrò sarà il 29 novembre, cui seguiranno ulteriori appuntamenti per i mesi di, dicembre e gennaio (indicativamente ogni martedì).

Al fine di permettere un più efficace svolgimento della sessione di incontri, è richiesta la prenotazione anticipata da parte delle aziende attraverso il form on line appositamente predisposto (raggiungibile all’indirizzo http://www.ice.it/it/export-flying-desk). Una volta prenotatasi, l’azienda riceverà una mail di conferma da parte del Team Flying Desk e verrà ricontattata dal funzionario incaricato per strutturare i contenuti dell’appuntamento.

Si consiglia anche la registrazione dell’azienda al sito www.ice.it. Attraverso gli strumenti disponibili nella nuova Area Clienti del sito, le aziende avranno la possibilità di accedere a numerosi contenuti gratuiti, tra cui le vetrine virtuali, la personalizzazione della newsletter ICE e visualizzare il percorso formativo Export Tips visitando il link (https://www.ice.it/it/servizi/export-tips).

Nell’allegare alla presente il calendario degli appuntamenti in programma per il DESK CAMPANO, vi invitiamo quanti interessati a richiedere un appuntamento a segnalarcelo.

Allegati

Attivazione Flying Desk ICE- calendario