Credito d’imposta industria 4.0 anche ai Comuni

Articoli_23_09_2020 11




Il welfare cresce nelle Pmi, lo attiva un’azienda su due

Articoli_23_09_2020 15




WEBINAR “COME IL COVID STA MODIFICANDO IL RAPPORTO DEL CONSUMATORE AMERICANO CON IL PRODOTTO ITALIANO DI QUALITÀ” – 28 SETTEMBRE 2020

Come il Covid sta modificando il rapporto del consumatore con il prodotto italiano di qualità

28 Settembre, 2020

16:00 CET (ora italiana)

 

Il webinar sarà in lingua italiana.

Il Covid sta cambiando la relazione del consumatore Americano con il cibo. Il lockdown, lo smartwork, la chiusura dei ristoranti, la crisi economica stanno cambiando la modalità alimentare del consumatore americano. Come ogni grande cambiamento, questo periodo aprirà nuove finestre di opportunità per le aziende che sapranno cogliere i nuovi trend nel modo più veloce.

 

Quali sono i prodotti che andranno per la maggiore negli Stati Uniti? Quale strategia di ingresso attuare? Quali sono le opportunità che il mercato americano offre al settore agroalimentare italiano?

 

Per rispondere a tutto questo la Camera di Commercio Italiana Americana di Chicago organizza il webinar “Come il Covid sta modificando il rapporto del consumatore con il prodotto italiano di qualità”, in collaborazione con Banca Popolare di Sondrio, Bellavita e Italian Expo.

 

Introductory remarks:

Silvia Raffa

Managing Director

Italian American Chamber of Commerce

 

Guest speaker:

MARIO RIZZOTTI

Italian Culinary Expert

Iron Chef America Judge

 

REGISTRATI QUI

 

Dopo la registrazione, riceverai un’ email separata con il link per partecipare al webinar.

 

Per maggiori informazioni CLICCA QUI oppure contatta: [email protected]




Lavoro, ripresa e infrastrutture nell’agenda dei neogovernatori

Articoli_23_09_2020 18




Sponda Ue sulla manovra: aggancio al Recovery Plan

Articoli_23_09_2020 21




Lavoro, il fondo Sure è operativo In arrivo i 27 miliardi per l’Italia

Articoli_23_09_2020 24




I risparmi privati per il salva-imprese

Articoli_23_09_2020 27




Alta tensione alla ex Ilva Patuanelli chiama i sindacati

Articoli_23_09_2020 28




Aerei, la ripresa non decolla Voli giù del 92%

Articoli_23_09_2020 29




CICLO WEBINAR ENERGIA-AMBIENTE: “DOING GREEN BUSINESS”/AFRICA SUB SAHARIANA

UNIDO ITPO Italy, Agenzia della Nazioni Unite  per lo sviluppo industriale, organizza una serie di webconference dedicate ai temi dell’ Energia e Ambiente nei Paesi in Via di Sviluppo al fine di favorire partenariati industriali in tali settori nei Paesi Target.

Evidenziamo in particolare i webinar dedicati a tre paesi dell’Africa sub – sahariana:

 7 Ottobre  Doing Green Bussiness in Kenya, ore 11.00
14 Ottobre Doing Green Business in Botswana, ore 11.00
21 Ottobre  Doing Green Business in Etiopia, ore 11.00

Di seguito la comunicazione completa dell’UNIDO ITPO ITALY con i link per registrarsi ai singoli eventi.

 

Gentilissimi,

 

UNIDO ITPO Italy ha il piacere di invitare Voi e la Vostra rete professionale a prendere parte alla serie di webinar “Doing Green Business”: sei country presentation tematiche che si terranno con cadenza settimanale dal 23 settembre al 28 ottobre 2020 con l’obiettivo di promuovere scambi commerciali, innovazione tecnologica e partenariati in ambito di energia e ambiente tra il settore privato in Italia e nei paesi target.

 

L’iniziativa è organizzata da UNIDO ITPO Italy all’interno del progetto “Fostering international partnerships between companies and/or institutions operating in the energy and environment sectors” finanziato dal Ministero Italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

 

Ciascun episodio settimanale sarà dedicato ad uno dei seguenti paesi partner: Perù, Kazakistan, Kenya, Botswana, Etiopia e Cuba. Al fine di individuare opportunità commerciali ed incentivare lo sviluppo di collaborazioni internazionali per effettuare investimenti in loco, Doing Green Business vedrà la partecipazione di controparti istituzionali e commerciali sia italiane che locali operative in ambito di efficienza energetica e fonti di energia rinnovabile – solare, eolica, idroelettrica, geotermica e biologica – nonché di gestione dei rifiuti e delle risorse idriche.

 

Offrendo una panoramica sulle varie possibilità di investimento nei settori focus dei paesi partner, l’iniziativa è volta a favorire l’ingresso sul mercato e la distribuzione su vasta scala di fonti energetiche alternative ecologiche e di tecnologie ambientali innovative per uno sviluppo sostenibile.

 

Gli appuntamenti saranno:

Doing Green Business in Peru | 23 settembre 2020 h: 16:00

Form di registrazione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_9RmiI948SgKY6h-iNpsYaA
L’evento si terrà in spagnolo

  Doing Green Business in Kazakhstan | 30 settembre 2020 h: 11:00

Form di registrazione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_3_CFHYHySUGSUdK_UW74sg
L’evento si terrà in inglese

  Doing Green Business in Kenya | 7 ottobre 2020 h: 11:00

Form di registrazione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_SfC-CkGEQz2oHwHuKOk__w
L’evento si terrà in inglese

  Doing Green Business in Botswana | 14 ottobre 2020 h: 11:00

Form di registrazione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_bOOyFV7QS3uJ_ceXQhteWQ
L’evento si terrà in inglese

  Doing Green Business in Ethiopia | 21 ottobre 2020 h: 11:00

Form di registrazione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_Y2X4y4DTQVWuHCulZyLnNA
L’evento si terrà in inglese

  Doing Green Business in Cuba | 28 ottobre 2020 h: 16:00

Form di registrazione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_a83xRZ3dSmy3StfQhTFbwQ
L’evento si terrà in spagnolo