Trade War USA-Cina: Esiti ultimo round negoziale e sospensione dell’aumento dei dazi previsto il 15 ottobre
Lo scorso venerdì 11 ottobre le delegazioni di Stati Uniti e Cina, guidate da Steven Mnuchin (Segretario al Tesoro USA) e dal Vice Premier cinese Liu He, hanno raggiunto un primo e parziale accordo commerciale dopo mesi di escalation e minacce reciproche che ha portato alla sospensione sine die dell’aumento dei dazi dal 25% al 30% su 250 miliardi di USD di import statunitense che sarebbe dovuto entrare in vigore il 15 ottobre.
I termini dell’accordo – definito dal Presidente Trump “Fase 1” – saranno formalizzati e sottoscritti dalle parti entro la metà di novembre, ma comprendono, come annunciato via twitter dallo stesso Presidente, un impegno da parte della Cina ad acquistare nelle prossime 4-5 settimane maggiori prodotti agricoli statunitensi per un ammontare compreso fra i 40 e i 50 miliardi di USD.
Nell’annunciare la tregua, il Segretario al Tesoro Steve Mnuchin ha tuttavia precisato che nessuna decisione è stata ancora assunta rispetto al possibile aumento delle tariffe del 15% su 160 miliardi di USD di beni importati dalla Cina che dovrebbe scattare il 15 dicembre (fra i prodotti colpiti figurano in particolare giocattoli, attrezzature sportive, apparecchiature elettroniche e per telecomunicazioni come laptop, smartphone e accessori bluetooth; rif. nostra news del 02 settembre). Parallelamente non fanno parte dell’intesa le restrizioni all’export di componenti elettroniche made in USA verso Huawei.
Sebbene quindi l’accordo raggiunto la scorsa settimana rappresenti un primo passo importante che le comunità d’affari di tutto il mondo attendevano con ansia, larga parte delle questioni che attengono all’offensiva commerciale statunitense nei confronti della Cina ex Section 301 deve ancora essere risolta. Il prossimo appuntamento sul quale si concentrerà l’attenzione degli analisti è il Summit dei Leader dei paesi Asean in programma a Santiago dall’11 al 15 novembre, a margine del quale si terrà un incontro bilaterale fra i Presidenti Trump e Xi Jinping.