SEMINARIO ON LINE CONTO FORMAZIONE FONDIMPRESA – 7 OTTOBRE ORE 16.45

Seminario on line sull’ utilizzo del Conto Formazione FONDIMPRESA

mercoledì 7 ottobre 2020 dalle ore 16:45 alle 18:00, L’OBR Campania, in qualità di Articolazione Territoriale di Fondimpresa, promuove un seminario informativo sull’utilizzo del Conto Formazione Fondimpresa.

Si invitano le aziende a partecipare al fine di comprendere le opportunità offerte da Fondimpresa per finanziare la formazione continua in azienda e soprattutto per non perdere le risorse in scadenza al 31 dicembre 2020.

Per partecipare utilizzare il link seguente

Partecipo al webinar su come e perché utilizzare il Conto Formazione Aziendale

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, contattate il nostro ufficio formazione




CORSO DI FORMAZIONE “IL GREEN NEW DEAL: LE OPPORTUNITÀ DEL RECOVERY PLAN”- DIPARTIMENTO DI STUDI POLITICI E SOCIALI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

Vi segnaliamo che il Dipartimento di Studi Politici e Sociali, in collaborazione con il Cetri-Tires e gli esperti riuniti nella Green Rifkinian Accademy for the New Deal (GRAND) organizzano un percorso formativo dal titolo “Il Green New Deal: le opportunità del Recovery Plan”.

Le lezioni si propongo di formare le nuove competenze necessarie ai nuovi orizzonti indicati dalla visione del nuovo assetto societario verso cui l’Europa si sta incamminando, a seguito degli effetti della pandemia da Covid-19.

 

Il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno si rivolge ad amministratori pubblici, alle parti sociali, al terzo settore del Mezzogiorno come supporto per conoscere, adottare e implementare il piano europeo del Recovery Plan, che ammonta complessivamente a circa 300 miliardi di euro.

 

Il percorso formativo è articolato in quattro cicli di seminari di tre incontri ciascuno:

La vision del Green New Deal e le direttive europee Il Green New Deal e la digitalizzazione (gennaio- quattro giovedì del mese) L’economia circolare e la sharing economy nel GND (marzo) Il Green New Deal e la decarbonizzazione (maggio)

 

Il percorso formativo sarà tenuto da esperti e tecnici del settore in ciascuna area tematica.

Si allega brochure con  i dettagli del  corso.

Brochure GND(1)




AMBIENTE: D.LGS. N. 116 DEL 2020 (RIFIUTI E IMBALLAGGI) – TRASMISSIONE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE

Si segnala, in allegato, la nota contenente le prime indicazioni operative relative alle disposizioni di maggiore interesse per le Imprese introdotte con il d.lgs. n. 116 del 2020 recanteAttuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”, entrata in vigore il 26 settembre 2020.  

Prime indicazioni operative dlgs 1162020 Confindustria




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2020/10/selezione_articoli_01_10_2020.pdf




PARTECIPAZIONE GRATUITA IN COLLETTIVA ICE AGENZIA A FIERA SIRHA, LIONE, 29 MAGGIO /02 GIUGNO 2021, SPOSTAMENTO DATA

Nell’ambito del Piano Export Sud II, programma a favore delle PMI del Mezzogiorno, l’ICE-Agenzia organizza una partecipazione collettiva in occasione della Fiera Sirha, in programma a Lione, dal 29maggio a 2 giugno 2021.

L’ente fiera ha comunicato lo spostamento delle date per la manifestazione in oggetto precedentemente programmata per il 23 gennaio 2021, pertanto vi Inviamo la circolare con l’aggiornamento delle nuove date dal 29 maggio al 2 giugno 2021, e i moduli e le schede di adesione a Sirha 2021.

La partecipazione è riservata a PMI dell’Agroindustria aventi sede operativa in una delle seguenti Regioni: Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia.

 

La fiera SIRHA di Lione è considerata una delle manifestazioni più importanti a livello internazionale per il settore HORECA; la manifestazione si svolge con cadenza biennale e si rivolge principalmente al settore della ristorazione e dell’ospitalità di fascia alta.

La Manifestazione ospita inoltre molti concorsi e premiazioni internazionali, tra questi il famoso concorso di alta cucina “Bocuse d’Or”, ideato nel 1987 da Paul Boucuse, padre della Nouvelle couisin. La finale del concorso si svolgerà a Lione proprio in occasione della fiera Sirha.

Modalità e tempi di adesione:

In risposta all’emergenza sanitaria COVID 19, ICE-Agenzia ha adottato un piano di “Misure straordinarie in campo promozionale a sostegno delle imprese sui mercati esteri”, che prevede – tra l’altro – l’offerta gratuita di un modulo espositivo allestito in tutte le manifestazioni organizzate nel periodo marzo 2020 – marzo 2021.

Pertanto, in occasione dei Sirha Lione 2021, ciascuna azienda godrà di una postazione “open space” (circa 9 mq.) a titolo GRATUITO, già preallestita e arredata, con servizi di comunicazione, promozione e supporto inclusi. Come previsto dal Regolamento UE 1407/2013 del 18/12/2013, alle aziende ammesse sarà imputata una quota di “De Minimis” pari a 1.000 € nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.

Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera.

 

Per aderire alla collettiva ICE-Agenzia al Sirha Lione 2021 occorre effettuare ENTRO IL PROSSIMO 12 OTTOBRE la registrazione online attraverso il MODULO DI ADESIONE, disponibile al seguente link.

Le aziende possono richiedere solo 1 modulo. Gli aggregatori di aziende (es. Consorzi, Regioni…) potranno richiedere massimo 3 moduli, secondo le modalità indicate nel riquadro “Informazioni Aggiuntive”.

A conclusione della registrazione, ICE Agenzia invierà un’e-mail di conferma con allegata la Scheda di adesione compilata, unitamente al Regolamento Generale di partecipazione, che dovranno essere stampati, timbrati, firmati e inviati esclusivamente via PEC ad [email protected] entro e non oltre il 12/10/2020 con oggetto “Sirha Lione 2021”.

 

Selezione dei partecipanti

Le adesioni verranno accolte fino ad esaurimento degli spazi disponibili seguendo l’ordine cronologico di ricezione.

“Considerata la situazione epidemiologica, in caso di partecipazione, si consiglia di consultare frequentemente il sito “Viaggiare sicuri” del MAECI (https://www.viaggiaresicuri.it/).

Tutti i dettagli sono disponibili nella circolare allegata.

Nuove Date CIRCOLARE SIRHA LIONE_29mag02giu2021




La Campania è un caso «Contagi preoccupanti»

Articolo_01_10_2020 1




Sono finiti i soldi Si pagheranno visite ed esami diagnostici

Articolo_01_10_2020 3




«Lavoro, emergenza Campania» La Cgil chiede un confronto: «Record casse integrazione e produttività in calo»

Articolo_01_10_2020 4




Cantiere Porta ovest è in arrivo l’ultimo ok per sbloccare i lavori

Articolo_01_10_2020 5




Ordinanza improvvisa e immotivata colpo di grazia per un settore già in crisi

Articolo_01_10_2020 8