SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO – PREMIO IMPRESE PER LA SICUREZZA VII EDIZIONE

Valorizzare le imprese che si contraddistinguono per l’impegno concreto, per l’innovazione e per i risultati gestionali conseguiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro: queste le finalità del “Premio Imprese per la sicurezza”.

Iniziativa promossa da Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia (Ente Italiano di Accreditamento), e giunta alla VII edizione.

Per partecipare al Premio è necessario registrarsi, compilare ed inviare i questionari entro il 30 ottobre 2020, ore 14.

Ogni impresa partecipante riceverà un rapporto di valutazione sintetico con il risultato raggiunto e il proprio posizionamento rispetto alle altre aziende.  I premi, che consistono in onorificenze simboliche, saranno assegnati in funzione del punteggio ottenuto.

Il modello quantitativo (ispirato al Modello di Eccellenza EFQM europeo – European Foundation for Quality Management), appositamente sviluppato, per la definizione dei punteggi si basa su uno schema innovativo per valutare la “Gestione Totale della Sicurezza” in azienda ed è volto non a premiare un progetto o un’iniziativa, ma l’intero processo aziendale coinvolgendo tutti gli attori della prevenzione in azienda su diversi temi (politiche, strategie, personale, risorse, processi e risultati).

Si evidenzia, inoltre, che le aziende che risulteranno finaliste, potranno richiedere una riduzione del tasso di premio INAIL, secondo le modalità disponibili sul sito www.inail.it.

È possibile scaricare il regolamento, la brochure, registrarsi e trovare ulteriori informazioni sul sito Confindustria nella sezione appuntamenti/eventi Confindustria o al seguente link:

https://www.confindustria.it/home/appuntamenti/iniziative-progetti/dettaglio-evento/premio-sicurezza-2020.




SCARICA LA SELEZIONE COMPLETA DEGLI ARTICOLI

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2020/09/selezione_articoli_17_09_2020.pdf




Sanità privata: “Confindustria dialoghi o sarà sciopero generale”

articolo_17_09_2020 1




Costruttori, Ance Aies: Carbone è il nuovo presidente del Gruppo Giovani

articolo_17_09_2020 2




Le aziende di trasporto: in ritardo gli elenchi degli alunni pendolari

articolo_17_09_2020 2




Il Comune vuole un’elisuperficie tutta sua

articolo_17_09_2020 4




De Luca, vaccino, 4 milioni di dosi. Avremo un autunno durissimo

articolo_17_09_2020 6




Ape e opzione donna: proroga in manovra. Precoci con quota 41

articolo_17_09_2020 9




EEPA, Confindustria rappresenta l’Italia al premio europeo

articolo_17_09_2020 12




Nei contratti a termine proroga senza causa anche più di quattro volte

articolo_17_09_2020 14