SANZIONI USA ALL’IRAN – AGGIORNAMENTI

Nei giorni scorsi, l’Amministrazione USA ha annunciato il ripristino delle sanzioni ONU contro l’Iran, in precedenza revocate, come conseguenza del mancato rispetto da parte di Teheran degli impegni presi nell’ambito dell’accordo sul nucleare del 2015 (JCPOA).

Tali dichiarazioni fanno seguito alla lettera di notifica inviata, a metà agosto, alla presidenza di turno del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, allo scopo di attivare la procedura di 30 giorni per la reimposizione delle sanzioni, il cosiddetto snapback (scadenza: 19 settembre). Nello stigmatizzare l’inazione del Consiglio di Sicurezza ONU in relazione alla proroga dell’embargo sulle armi (circostanza che, ad avviso degli USA, consentirebbe al regime iraniano l’acquisizione di armi non convenzionali), gli Stati Uniti invitano i membri dell’organismo internazionale a conformarsi ai rispettivi obblighi e all’implementazione delle misure, minacciando, in caso contrario, eventuali ripercussioni.

Gli Stati membri del Consiglio di sicurezza dell’ONU hanno già pubblicamente contestato l’azione, definendola inaccettabile ed illegittima. Anche la UE, in una nota dell’Alto rappresentante per la politica estera, Josep Borrell, ribadisce l’impegno a voler preservare l’accordo del 2015, sottolineando che la procedura americana sia giuridicamente non vincolante, in quanto gli USA, dopo il ritiro deciso unilateralmente nel maggio del 2018, non possono essere considerati uno Stato partecipante al JCPOA e non sarebbero, pertanto, legittimati ad avviare il processo per la completa reintroduzione (snapback) dell’impianto sanzionatorio ONU nei riguardi dell’Iran.

Per approfondimenti e maggiori dettagli, si rimanda alla consultazione dei comunicati del segretario di Stato USA Mike Pompeo e dell’Alto rappresentante UE per la politica estera Josep Borrell.

Ad ogni modo, il 21 settembre l’Amministrazione USA, in un’azione congiunta del Presidente Trump e dei Dipartimenti di Stato, del Commercio e del Tesoro, ha riattivato unilateralmente le sanzioni ONU relative all’embargo sulle armi, introducendo, attraverso un nuovo Executive Order presidenziale, misure volte a colpire entità e soggetti  coinvolti nei programmi nucleare e missilistico iraniani ed i trasferimenti di armi convenzionali con l’Iran ed aggiornando con nuove designazioni la lista SDN (https://home.treasury.gov/policy-issues/financial-sanctions/recent-actions/20200921).




PARTECIPAZIONE GRATUITA IN COLLETTIVA ICE AGENZIA A FIERA SIRHA, LIONE, 23/27 GENNAIO 2021. ADESIONI: 12 OTTOBRE 2020 (ATTENZIONE: ORDINE CRONOLOGICO!)

Nell’ambito del Piano Export Sud II, programma a favore delle PMI del Mezzogiorno, l’ICE-Agenzia organizza una partecipazione collettiva in occasione della Fiera Sirha, in programma a Lione dal 23 al 27 gennaio 2021.

La partecipazione è riservata a PMI dell’Agroindustria aventi sede operativa in una delle seguenti Regioni: Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia.

La fiera SIRHA di Lione è considerata una delle manifestazioni più importanti a livello internazionale per il settore HORECA; la manifestazione si svolge con cadenza biennale e si rivolge principalmente al settore della ristorazione e dell’ospitalità di fascia alta.

La Manifestazione ospita inoltre molti concorsi e premiazioni internazionali, tra questi il famoso concorso di alta cucina “Bocuse d’Or”, ideato nel 1987 da Paul Boucuse, padre della Nouvelle couisin. La finale del concorso si svolgerà a Lione proprio in occasione della fiera Sirha.

Modalità e tempi di adesione:

In risposta all’emergenza sanitaria COVID 19, ICE-Agenzia ha adottato un piano di “Misure straordinarie in campo promozionale a sostegno delle imprese sui mercati esteri”, che prevede – tra l’altro – l’offerta gratuita di un modulo espositivo allestito in tutte le manifestazioni organizzate nel periodo marzo 2020 – marzo 2021.

Pertanto, in occasione dei Sirha Lione 2021, ciascuna azienda godrà di una postazione “open space” (circa 9 mq.) a titolo GRATUITO, già preallestita e arredata, con servizi di comunicazione, promozione e supporto inclusi. Come previsto dal Regolamento UE 1407/2013 del 18/12/2013, alle aziende ammesse sarà imputata una quota di “De Minimis” pari a 1.000 € nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.

Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera.

 

Per aderire alla collettiva ICE-Agenzia al Sirha Lione 2021 occorre effettuare ENTRO IL PROSSIMO 12 OTTOBRE la registrazione online attraverso il MODULO DI ADESIONE, disponibile al seguente link.

Le aziende possono richiedere solo 1 modulo. Gli aggregatori di aziende (es. Consorzi, Regioni…) potranno richiedere massimo 3 moduli, secondo le modalità indicate nel riquadro “Informazioni Aggiuntive”.

A conclusione della registrazione, ICE Agenzia invierà un’e-mail di conferma con allegata la Scheda di adesione compilata, unitamente al Regolamento Generale di partecipazione, che dovranno essere stampati, timbrati, firmati e inviati esclusivamente via PEC ad [email protected] entro e non oltre il 12/10/2020 con oggetto “Sirha Lione 2021”.

 

Selezione dei partecipanti

Le adesioni verranno accolte fino ad esaurimento degli spazi disponibili seguendo l’ordine cronologico di ricezione.

“Considerata la situazione epidemiologica, in caso di partecipazione, si consiglia di consultare frequentemente il sito “Viaggiare sicuri” del MAECI (https://www.viaggiaresicuri.it/).

Tutti i dettagli sono disponibili nella circolare allegata.  CIRCOLARE SIRHA LIONE 2021 (PES-Regioni meno sviluppate)




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2020/09/selezione_articoli_23_09_2020.pdf




De Luca, la vittoria dei 750

Articoli_23_09_2020 1




Il consiglio dei debuttanti ma il più votato è Casillo

Articoli_23_09_2020 2




La primavera dei governatori-star E ora è corsa a spartirsi i fondi Ue

Articoli_23_09_2020 4




“Colline mediterranee” musica e letteratura trail blues e Malvaldi

Articoli_23_09_2020 5




Industriali, scoppia la pace Ecco tutte le novità a Palazzo Partanna

Articoli_23_09_2020 6




INVITO INAUGURAZIONE MUSEO DELLA PASTA CUOMO _ GRAGNANO/SABATO 26 SETTEMBRE

L’azienda associata F.LLI CUOMO SNC ha piacere di invitare all’inaugurazione del “Museo della Pasta Cuomo”, che si terrà il prossimo sabato, 26 settembre, a Gragnano.

In allegato la locandina dell’evento, per quanti hanno piacere a partecipare.




Finanziamento da 55 milioni di europer la holding di Carpisa e Yamamay

Articoli_23_09_2020 7