Sì alla fiscalità divantaggio ‘Italia deve ripartire dal Sud»

ARTICOLO_05_10_2020 9




Sussidi, aiuti e bonus fiscali i falsi miti del Sud assistito fa2i ni sto C3 de do (.”0 ril m pe d r sta Hl l’i

ARTICOLO_05_10_2020 10




De Luca va al Viminale la movida chiude prima

ARTICOLO_05_10_2020 11




non solo smart (o south)-workingil meridione ha bisogno di imprese

ARTICOLO_05_10_2020 13




Slitta la riforma dell’lrpef Nell’aggiornamento di bilancio sei miliardi per l’assegno figli

ARTICOLO_05_10_2020 14




AMBIENTE CICLO DI WEBINAR “LA STRATEGIA DELL’UE PER UN’EUROPA PIÙ VERDE: IL GREEN DEAL E I NUOVI FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’INNOVAZIONE NEI SETTORI AMBIENTE, ENERGIA E CLIMA”

Nei mesi scorsi, la Commissione europea ha delineato chiaramente gli obiettivi di medio e lungo periodo nella lotta ai cambiamenti climatici e la strategia che intende sviluppare per raggiungerli. Nei prossimi anni una parte considerevole dei finanziamenti gestiti dalla Commissione saranno destinati al supporto della transizione verso un’economia climaticamente neutra, verde, competitiva e inclusiva.

La Delegazione di Confindustria Bruxelles e l’area Politiche industriali di Confindustria, in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network, hanno organizzato un ciclo di 4 webinar sulle tematiche relative al Green Deal europeo e sugli strumenti di finanziamento ad esso legati proposti dalla Commissione europea.

 

Con la presente comunicazione vi invitiamo a partecipare al webinar “Green Deal europeo, caratteristiche e progettualità attese”, che apre il ciclo di incontri e che si svolgerà mercoledì 7 ottobre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

All’incontro interverranno Luca Di Donatantonio, Policy Officer DG Reform, Commissione europea e Sara Tessitore, Project Manager, Scuola Superiore Sant’Anna.

 

Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione entro il 5 ottobre, al seguente link

https://confindustria-it.zoom.us/webinar/register/WN_DPYAvBwGRxyioDBTi16zFw

Il 6 ottobre tutti gli iscritti al webinar riceveranno il link di partecipazione all’evento.

In allegato, troverete l’informativa sul trattamento dei dati personali dei soggetti che partecipano al Webinar con preghiera di unirla al messaggio di invito insieme al form di iscrizione.

I form di iscrizione relativi ai prossimi appuntamenti verranno inviati nelle prossime settimane attraverso le stesse modalità di diffusione della presente mail. Vi anticipiamo di seguito gli argomenti che verranno trattati:

  • 2° appuntamento: “Approfondimento sulla European Green Deal call Horizon 2020, Green Deal in Horizon Europe”
  • 3° appuntamento: “Innovation Fund: large e small scale projects & Invest EU: strumenti finanziari per la protezione del clima”
  • 4° appuntamento: “Nuova programmazione 2021-2027: il nuovo programma LIFE e il Green deal nell’EIC Accelerator”

Informativa Webinar Green Deal con registrazione

Area Servizi alle Imprese (Mariarosaria Zappile,  089.200842([email protected] )

(Marcella Villano,  089.200841 ([email protected] )




Bonomi al match con Landini: «La Cgil sta tornando agli anni ’70»

ARTICOLO_05_10_2020 16




Nella manovra 400 milioni er gli incentivi auto ini aiuti anche al turismo

ARTICOLO_05_10_2020 17




Il blocco dei licenziamenti non vale per tutti in caso di cambio appalto

ARTICOLO_05_10_2020 18




Aumenti di capitale più snelli a caccia del credito d’imposta

ARTICOLO_05_10_2020 21